Fertilizzare con neocaridine

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 15/12/2020, 14:36

Ciao a tutti !
Ho un caridinaio al suo secondo mese.. qui potete vedere quale 22 litri di passione v2

Vorrei aiutare un po le piante.. ci sono bucephalandra, 4 o 5 steli di sessiliflora, 3 steli di egeria densa, muschio flave moss e 2 steli di ludwigia atlantis.. al momento si stanno comportando bene ma so che essendo una vasca giovane, queste piante mangeranno tutto.

All'interno ci sonk solo 22 neocaridine bloody mary.

NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
pH 7.5
GH 8
KH 4
µS/cm 440

In casa ho solo nitrato di potassio 13-46.. oltre cosa dite di aggiungere nel caso ?

Chi dice un all in one della masterline, chi il protocollo pmdd.. ma onestamebte non vorrei fare danni connla fauna per aiutare la flora

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Starman » 15/12/2020, 15:43

Con le caridina bisogna andarci cauti con i metalli pesanti (ferro, rame...) :) per il resto direi che, se le piante lo richiedono, puoi iniziare a fertilizzare :)
Foto attuali di vasca e piante ne hai?

Ps
Sposto in fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 15/12/2020, 18:53

Starman ha scritto:
15/12/2020, 15:43
Con le caridina bisogna andarci cauti con i metalli pesanti (ferro, rame...) :) per il resto direi che, se le piante lo richiedono, puoi iniziare a fertilizzare :)
Foto attuali di vasca e piante ne hai?

Ps
Sposto in fertilizzazione ;)
Eccole
20201211_222916_1383974256266795626.jpg
Bucephalandra varie
Egeria densa
Sessiliflora
Muschio flave moss
Ludwigia atlantis

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 15/12/2020, 19:54

Ciao @Doncolex
Con che cosa fai i test?
Con che acqua hai riempito? E con che acqua fai i cambi (se li hai fatti, con che frequenza e di che entità) o rabbcchi?
Doncolex ha scritto:
15/12/2020, 14:36
oltre cosa dite di aggiungere nel caso ?
allora.. a guardare la foto (anche se è un po' troppo da lontano) direi che manchi fosforo (confermato dai PO43- a zero).
Azoto probabilmente.. ma bisogna andare leggero con le Caridina e poi sei già un po' alto con la conducibilità (per aggiungere un po' di azoto si alza pure il potassio)..
Magnesio né hai (GH > KH).
Micro elementi e ferro vanno dati con accortezza.
Avendo piante facili e caridina in vasca, ti consiglio un ferro chelato con EDDHA.. dato il tuo pH.

Posted with AF APP

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 15/12/2020, 19:58

Marta ha scritto:
15/12/2020, 19:54
Ciao @Doncolex
Con che cosa fai i test?
Con che acqua hai riempito? E con che acqua fai i cambi (se li hai fatti, con che frequenza e di che entità) o rabbcchi?
Doncolex ha scritto:
15/12/2020, 14:36
oltre cosa dite di aggiungere nel caso ?
allora.. a guardare la foto (anche se è un po' troppo da lontano) direi che manchi fosforo (confermato dai PO43- a zero).
Azoto probabilmente.. ma bisogna andare leggero con le Caridina e poi sei già un po' alto con la conducibilità (per aggiungere un po' di azoto si alza pure il potassio)..
Magnesio né hai (GH > KH).
Micro elementi e ferro vanno dati con accortezza.
Avendo piante facili e caridina in vasca, ti consiglio un ferro chelato con EDDHA.. dato il tuo pH.
Ciao e grazie !

Acqua di osmosi ricostruita con sali shg amazonas..
Per gli µS/cm sono apposto per le neocaridine.. test a reagente ovviamente affidabili!
Avrei evitato il ferro onestamente volevo solo aggiungere fosfati

Per i cambi ne farò ogni settimana tempo permettendo o 15 giorni.. sempre con osmosi ricostruita

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 15/12/2020, 23:29

Doncolex ha scritto:
15/12/2020, 19:58
Avrei evitato il ferro onestamente volevo solo aggiungere fosfati
il ferro chelato non fa nulla alle Caridina.
E le piante, prima o poi, ne avranno bisogno.
Comunque, a vedere l'egeria, al momento la cosa più urgente è il fosforo.
Ma fa attenzione che il cifo fosforo contiene anche azoto ureico.

Posted with AF APP

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 15/12/2020, 23:30

Marta ha scritto:
15/12/2020, 23:29
Doncolex ha scritto:
15/12/2020, 19:58
Avrei evitato il ferro onestamente volevo solo aggiungere fosfati
il ferro chelato non fa nulla alle Caridina.
E le piante, prima o poi, ne avranno bisogno.
Comunque, a vedere l'egeria, al momento la cosa più urgente è il fosforo.
Ma fa attenzione che il cifo fosforo contiene anche azoto ureico.
Alternativa meno pericolosa per le neocaridine ? Mi sta venendo l'ansia Co sto cifo fosforo che tanto comunque devo ordinare via internet..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 16/12/2020, 7:21

Doncolex ha scritto:
15/12/2020, 23:30
Alternativa
beh, il Fosfo Easy-life è fosfato di potassio. Non contiene perciò azoto. È un prodotto diluito.. per portare i PO43- a circa 0,5 mg/l in 25 litri ne devi mettere 2,5 ml.
Il problema è il potassio.. alla lunga va in accumulo.
Altrimenti c'è il PhitaGen P1 Alxyon. Contiene fosforo ma non dovrebbe contenere azoto.
È un prodotto molto più concentrato dell'easy-life. In 25 litri con 0,8 ml dovresti portare i PO43- a 0,5 mg/l.

Di norma i PO43- è bene tenerli a 1 mg/l. Ora io ti sto sottostimando il valore, per sicurezza.
Diciamo che a 0,5 non dovresti aver nessun problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Certcertsin (16/12/2020, 8:25)

Avatar utente
Doncolex
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 29/02/20, 21:00

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Doncolex » 16/12/2020, 17:03

Marta ha scritto:
16/12/2020, 7:21
Doncolex ha scritto:
15/12/2020, 23:30
Alternativa
beh, il Fosfo Easy-life è fosfato di potassio. Non contiene perciò azoto. È un prodotto diluito.. per portare i PO43- a circa 0,5 mg/l in 25 litri ne devi mettere 2,5 ml.
Il problema è il potassio.. alla lunga va in accumulo.
Altrimenti c'è il PhitaGen P1 Alxyon. Contiene fosforo ma non dovrebbe contenere azoto.
È un prodotto molto più concentrato dell'easy-life. In 25 litri con 0,8 ml dovresti portare i PO43- a 0,5 mg/l.

Di norma i PO43- è bene tenerli a 1 mg/l. Ora io ti sto sottostimando il valore, per sicurezza.
Diciamo che a 0,5 non dovresti aver nessun problema.
Quello che ti chiedo.. essendo proprio ignorante di fertilizzanti.. possono nuocere alle neocaridine ?

Vorrei provare ma non voglio ammazzare nessuno ecco..

A casa ho un booster npk di dennerle.. ma contiene seppur in percentuali impercettibili rame, zinco, zolfo ed alluminio..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare con neocaridine

Messaggio di Marta » 17/12/2020, 7:42

Doncolex ha scritto:
16/12/2020, 17:03
casa ho un booster npk di dennerle.
io lo eviterei perchè metti cose che non è detto servano.
Per esempio il potassio.
Inoltre sì, eviterei prodotti contenenti rame.
Doncolex ha scritto:
16/12/2020, 17:03
Quello che ti chiedo.. essendo proprio ignorante di fertilizzanti.. possono nuocere alle neocaridine ?
è la dose che fa il veleno.
Alle caridina non piace molto la fertilizzazione, in generale.
Infatti si consiglia di non tenerle in vasche spinte.
Poi dipende pure dalle varietà: le multidentata sono dei carri armati.. se ne fregano di tutto.
Io ho le davidii blue dream e fertilizzo, con attenzione, ma fertilizzo.
Le bloody mary non so se siano più delicate delle mie.
Prova a chiedere nella sezione apposita :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 6 ospiti