Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di YepYep » 30/09/2018, 7:46

L’acqua in questione si chiama Quercetta, ora gli Axolotl sono a 7.5 di pH e 6 KH, le piante nella loro vasca non sono in carenza a differenza dell’altro acquario, ma non crescono, le anubias sono nane e nane restano :-!!!

In quello Amazzonico, niente acqua tosta, ho appena integrato con osso di seppia e darò i valori definitivi più tardi :-bd
Prima erano a 6.5 di pH e 1-2 di KH, ho sbriciolato mezzo osso.

Più tardi con i valori definitivi, inserirò le foto, ma posso già dire che le Echino non crescono come dovrebbero, tranne qualche giovane ramo da potare, hanno una lanugine sulle foglie (che si può levare con il dito) e che le foglie più grandi sono sbiadite con annessi buchi. L’altra Echino è soffocata da questa sorta di “humus” naturale e per levarlo via lo devo fare con le mani, ma resta lì nell’angolo che dopo averla potata non ne vuole più sapere di crescere. L’Egeria è raggrinzita le foglie non sono carnose bensì cominciano a diventare spilli. Nel periodo è morta tutta la Pistia (prima era magnifica) e ora anche la lemna presenta dei buchi centrali.

👍 Grazie per il supporto

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di Simo88 » 30/09/2018, 8:10

YepYep ha scritto: e che le foglie più grandi sono sbiadite con annessi buchi
Ciao! Ferro ne metti??

Le foglie dell'egeria tendono a curvarsi verso il basso?

Perché a me sembra che manchi oroprio il ferro!

Posted with AF APP

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di YepYep » 30/09/2018, 8:26

Non ho mai fertilizzato in vita mia :))

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di YepYep » 02/10/2018, 19:59

Ho preso del fertilizzante in pastiglie tetra, a basso costo ho messo un terzo di pastiglia sotto all’Echino, sbriciolata nel vetro di sotto e ricoperta, considerando che una pastiglia dovrebbe fare per 40l di acqua, ho pensato di cominciare con una sola divisa in 3 per le 3 Echino che ho nell’acquario da 125 litri lordi. Così comincio in modo mooolto leggero a vedere se cambia qualcosina in un mese.

Per i Florand che vi ho mostrato in calce al post, non mi avete però risposto ad una domanda: questa Urea di Formaldeide è tossica? Perché è menzionata negli ingredienti degli Stick.

Come sempre grazie a tutti :-bd

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di YepYep » 09/10/2018, 13:32

Però nessuno mi ha risposto sull’Urea di formaldeide...

😅

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di sa.piddu » 09/10/2018, 14:51

YepYep ha scritto: Però nessuno mi ha risposto sull’Urea di formaldeide...
Sicuro!?
Dandano ha scritto: Gli ho sempre usati senza problemi sia in colonna che interrati
Interrali più a fondo possibile e a qualche cm dallo stelo in modo che le radici possano andarli a cercare
Conta che alla lunga con questi accumuli quasi sicuramente fosfati
:-??
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
YepYep (09/10/2018, 17:17)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di YepYep » 09/10/2018, 17:18

sa.piddu ha scritto:
YepYep ha scritto: Però nessuno mi ha risposto sull’Urea di formaldeide...
Sicuro!?
Dandano ha scritto: Gli ho sempre usati senza problemi sia in colonna che interrati
Interrali più a fondo possibile e a qualche cm dallo stelo in modo che le radici possano andarli a cercare
Conta che alla lunga con questi accumuli quasi sicuramente fosfati
:-??
Quindi praticamente, potrei metterli anche nel basilico che ho nel giardino :D ?
► Mostra testo

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzare con NPK... novizio e dubbio

Messaggio di sa.piddu » 09/10/2018, 19:46

Anche nel prezzemolo! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
YepYep (10/10/2018, 10:54)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti