Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di Artic1 » 07/03/2017, 8:45

aisha.nicolella ha scritto:NO3- giusto? è a 5
Comunque non è polistirolo :-s
Allora non ci resta che sperare che sia solo qualche fungo non patogeno. Io comunque non me ne preoccuperei troppo. Lo shock da trapianto causa parecchi danni. Evita di toccarle e con il tempo vediamo se si riprendono come dovrebbero fare.
Per l'azoto per ora aspettiamo... Il filtro deve maturare almeno 15 giorni e comunque non è consigliabile intervenire con troppo azoto in vasche giovani. Sappi che con il tempo dovrai sicuramente alzarlo per soddisfare le specie esigenti. Dai un occhio agli articoli consigliati nella sezione fertilizzanti. ;)
Vedrai che ti aiuteranno a capire tempi e modi.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di aisha.nicolella » 09/03/2017, 17:21

Aggiornamento....il conduttimetro è arrivato ,e l'acqua misura 401 ,*1.56 = 625,56

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di giampy77 » 09/03/2017, 17:30

Quindi 625 μs giusto?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di aisha.nicolella » 09/03/2017, 17:41

giampy77 ha scritto:Quindi 625 μs giusto?
Si
Ultima modifica di aisha.nicolella il 09/03/2017, 17:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di aisha.nicolella » 09/03/2017, 17:43

aisha.nicolella ha scritto:
giampy77 ha scritto:Quindi 625 μs giusto?
Si

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di Artic1 » 10/03/2017, 8:31

Ok, noi consigliamo il cambio a circa 1000 µS
In genere a quei valori inizi a notare un rallentamento dello sviluppo delle piante.
Quindi per ora sei ampiamente dentro i limiti.
Con il conduttivimetro riesci a capire quando cambiare l'acqua ed in parte riesci anche a capire quando hai ancora potassio e magnesio. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di Artic1 » 10/03/2017, 8:33

Ti consiglio di leggere questo:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
:)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di aisha.nicolella » 10/03/2017, 21:49

Artic1 ha scritto:Ok, noi consigliamo il cambio a circa 1000 µS
In genere a quei valori inizi a notare un rallentamento dello sviluppo delle piante.
Quindi per ora sei ampiamente dentro i limiti.
Con il conduttivimetro riesci a capire quando cambiare l'acqua ed in parte riesci anche a capire quando hai ancora potassio e magnesio. ;)
Cioè come??
Quindi 625 è il limite,ma adesso deve salire il valore o scendere??
Come si capisce che c'è ancora del magnesio e del potassio??

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di Artic1 » 10/03/2017, 21:54

aisha.nicolella ha scritto:
Artic1 ha scritto:Ok, noi consigliamo il cambio a circa 1000 µS
In genere a quei valori inizi a notare un rallentamento dello sviluppo delle piante.
Quindi per ora sei ampiamente dentro i limiti.
Con il conduttivimetro riesci a capire quando cambiare l'acqua ed in parte riesci anche a capire quando hai ancora potassio e magnesio. ;)
Cioè come??
Quindi 625 è il limite,ma adesso deve salire il valore o scendere??
Come si capisce che c'è ancora del magnesio e del potassio??
No, il limite è 1000 µS
Se leggi l'articolo che ti ho citato prima capisci come interpretare il valore.
Il potassio ed il magnesio alzano la conducibilità più degli altri elementi, quindi quando li somministri vedi un picco che poi va a calare con il tempo...
Fidati e leggi l'articolo ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Fertilizzare di nuovo dopo cambi?

Messaggio di aisha.nicolella » 10/03/2017, 22:06

Ho letto la guida li fa l'esempio però lui ha misurato con il conduttimetro prima di fertilizzare,quindi sapeva la conduttività iniziale ,io no ,quindi non so a quanto dovrebbe essere,anche perchè ho anche la torba che in teoria dovrebbe influenzare (in teoria perchè non so se si è attivata) #-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti