Ad oggi pare che i ciano si siano stabilizzati ci sono piccoli spot che ho trattato con acqua ossigenata, mentre subito dopo (fine aprile) sono comparse le filamentose sia sulle piante sia sui vetri, su questi mi pare ci asiano anche delle polverose.
La causa dei ciano non so a cosa imputarla, fatto sta che la conducibilità è sempre statica, rivedendo il diario però ho che:
- a fine marzo ho dato giù di oligo e ferro (potenziato)
- i primi di aprile ho aggiunto due LED un 6.500 da 750 lumen e uno rosso con spettro sui 660
- ad aprile ho avuto un crollo del pH da 6,7 a 6,2
Ora vorrei far ripartire le piante, le filamentose sono presenti anche sulla bacopa, limno e ludwigia (questa messa una decina di giorni fa).
La vasca è avviata da settembre dell'anno scorso, in profilo ci sono tutti i dati comunque 90 litri netti, di cui iniziali 55 demineralizzata e 35 rete, nel tempo ho fatto 3 cambi di 20 lt con osmosi di cui gli ultimi due il 14/04 e l'11/05.
Analisi a oggi sono:
GH 5
KH 3
NO3- 25
PO43- 1
pH 6.7
conducibilità 370
Vi metto un po' di foto, per contrastare un po' di alghe ho inserito anche la heteranthera ma in gran parte sta diventando completamente bianca


Grazie a tutti