fertilizzare fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
fertilizzare fondo
ciao a tutti dopo la presentazione di ieri sera ho subito una domanda da proporre...
chiedevo se devo aggiungere o no qualche fertilizzante per il fondo?
grazie
chiedevo se devo aggiungere o no qualche fertilizzante per il fondo?
grazie
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo

sprecato solo per la Sagittaria quindi aggiungi al tuo posto altre piante, tipo Echinodorus perchè ama avere una buona concimazione di fondo ed oligoelementi.

- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo
a dire il vero ne ho altre ma non conosco i nomi forse di una...questo fertilizzante comunque sia ha gia' due anni.. quindi lascio tutto com'e'? pensavo che dopo un po di tempo perdesse di fare il suo compito [FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo
nel frattempo vi metto due foto...
questo e' un acquario che purtroppo e' stato tralasciato per tanti mesi... sembrava un film horror... c'erano alghe ovunque... comunque spero che piano piano torni tutto come deve essere!!!




questo e' un acquario che purtroppo e' stato tralasciato per tanti mesi... sembrava un film horror... c'erano alghe ovunque... comunque spero che piano piano torni tutto come deve essere!!!




- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo
Dunque, Irene... andiamo per ordine.
- La pianta malconcia nella prima foto si chiama Cryptocoryne wendtii. Se l'hai aggiunta da poco, diciamo circa un mese, probabilmente marcirà del tutto per poi generare nuove foglie, già adattate al nuovo ambiente.
Devo avvisarti che supera i 40 cm di diametro.
- La pianta che hai introdotto come prato si chiama Helanthium bolivianum, ma in acquariofilia è conosciuta con il vecchio nome: Echinodorus tenellus.
Quando avrà attecchito, si svilupperà a tal punto da diventare infestante.
- La pianta sullo sfondo... sei sicura che sia Sagittaria?...
Ci sono specie che possono arrivare a 30-35 cm, ma ci mettono un po'.
La tua mi sembra più Vallisneria "nana".
- Tutte le tue piante si alimentano prevalentemente dal terreno; assorbono pochissimo dall'acqua.
Il tuo terriccio di due anni può essere riattivato in due modi:
- La pianta malconcia nella prima foto si chiama Cryptocoryne wendtii. Se l'hai aggiunta da poco, diciamo circa un mese, probabilmente marcirà del tutto per poi generare nuove foglie, già adattate al nuovo ambiente.
Devo avvisarti che supera i 40 cm di diametro.
- La pianta che hai introdotto come prato si chiama Helanthium bolivianum, ma in acquariofilia è conosciuta con il vecchio nome: Echinodorus tenellus.
Quando avrà attecchito, si svilupperà a tal punto da diventare infestante.
- La pianta sullo sfondo... sei sicura che sia Sagittaria?...
Ci sono specie che possono arrivare a 30-35 cm, ma ci mettono un po'.
La tua mi sembra più Vallisneria "nana".
- Tutte le tue piante si alimentano prevalentemente dal terreno; assorbono pochissimo dall'acqua.
Il tuo terriccio di due anni può essere riattivato in due modi:
- aggiungendo apposite pasticche fertilizzanti, disponibili nei negozi di acquaristica;
- inserendo dei frammenti di bastoncini NPK, in corrispondenza delle piante; si trovano nei supermercati (giardinaggio) e vanno scelti preferibilmente tra quelli che contengono anche oligoelementi (ferro, manganese, zinco... ecc. ecc.).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo
scusa l'ignoranza...ammazzi le altre in che senso?che prenda il soprevvento dell'acquario o per altro?stavo pensando di mettere un po di cabomba e Ludwigia per il fondo.Potrebbe andare? un po me ne saprebbe male levare tutta quella vallisneria
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo
Facciamo così...Irene ha scritto:ammazzi le altre in che senso?
Prima vai a questo articolo, di cui t'interessa il capitolo centrale "Cenni generali".
Poi torna che ne riparliamo...
Anzi, apri un altro topic, così questo lo lasciamo per parlare del tuo fondo.
Altrimenti saremmo pure nella sezione sbagliata.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo
ciao rox mentre scartabellavo in casa ho trovato questo prodotto

qualora andasse bene, in quale dose va inserita?
grazie

qualora andasse bene, in quale dose va inserita?
grazie
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: fertilizzare fondo
Va benissimo.Irene ha scritto:qualora andasse bene
Dividi uno stick in 3 parti, e mettine un frammento sotto la Ludwigia.
Le altre si nutrono dall'acqua... volendo, puoi darne un pezzetto anche alla Bacopa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia, Amazon [Bot] e 3 ospiti