Fertilizzare quando e quanto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di Marta » 28/10/2019, 6:18

Buongiorno @akira_miura
Cavoli, sei ben riforino di prodotti!! :))
akira_miura ha scritto:
27/10/2019, 10:51
eccezion fatta per le crypto, pogostemon e eleocharis le altre abbiano tutte parti nuove.
E allora il problema potrebbe essere il fondo.stick ne hai.
Io direi di mettere uno stick stotto le piante in questione.
Dividi uno o due stick in 4 e distibuiscili.
Ti dico uno o due perché non so quante piantine hai.
Non esagerare, però. Non deve essere, per forza un pezzetto a piantina.. per il pratino, per esempio, mettine uno qui e uno là poi loro se lo cercheranno.

È importante che tu spinga ben a fondo i pezzetti, fino al vetro o quasi.
E ppi vediamo come va.
akira_miura ha scritto:
27/10/2019, 12:03
solo il potassio è sceso
:-? Sicuro? Perché la conducibilità è addirittura salita.. vedo che hai il.trst ma mi sembra strano..
Che test è?
Quanto potassio (e in che forma) hai messo e quando?
E di solfato di magnesio?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
akira_miura (28/10/2019, 14:38)

Avatar utente
akira_miura
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/06/16, 20:14

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di akira_miura » 28/10/2019, 14:32

Ok, vada per 1 stick diviso in pezzettini sotto le criptocorynne e eleocharis, anche per il pogostemon?(non mo ricordo se si nutre x via radicale o dall'acqua)

Per la conducibilità, dici che 5 ųs si possano considerare una variazione?
Ho sempre pensato che scostamenti così piccoli potessero essere attribuibili a tolleranza/imprecisione dei giocattolini che usiamo come conduttivimetro.
Cmq, non ho mai messo nulla da quando sono ripartito, ma venivo da un valore di potassio altissimo prima del grosso cambio d'acqua e di piante; mi sembra di ricordare attorno a 30/35 mg/l di K. Per K e Mg uso i test jbl, x il resto quelli Sera.

Posted with AF APP

Avatar utente
akira_miura
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/06/16, 20:14

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di akira_miura » 29/10/2019, 13:42

Ciao, nuovo giorno nuovi problemi ~x(
Ho messo gli stick nel fondo sotto le crypto e le eleocharis come suggeritomi da @Marta.
Toccando una limnophila si è staccato un pezzo, come se lo stelo si stia sciogliendo
20191029_134034_674446425509323927.jpg
ed altre sono così
20191029_133241_2522021479336330197.jpg
Che sarà?
Sono in vasca da una decina di giorni e sono già cresciute molto, quindi non credo sia adattamento.
Potassio?
Luce ancora insufficiente? (4,5 ore al 55%)
:((

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
akira_miura
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/06/16, 20:14

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di akira_miura » 30/10/2019, 14:38

Ciao @Marta, @GiuseppeA e tutti
Le piante crescono, la proserpinaca ha almeno 2 internodi nuovi e pure le altre mi sembrano più alte di qualche centimetro.
Apparte lo stick interrato non ho ancora aggiunto nulla e la limnophila sta peggiorando a vista d'occhio :-??
Pensavo di inserire le dosi del pmdd che sono nell'articolo aggiornato, quindi 5ml di MgSO4, 5 ml di KNO3 e 1ml di rinverdente.
Mi date il il vostro benestare? :D

P.S. dovremo poi pensare anche al fosforo ed al ferro :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di Marta » 31/10/2019, 17:31

akira_miura ha scritto:
28/10/2019, 14:32
dici che 5 ųs si possano considerare una variazione?
no, 5 µS/cm non sono nulla, ma tu hai detto che il K è diminuito (e comunque da test è 2 mg/l) e io mi meravigliavo perché la conducibilità è rimasta pressoché invariata.
Ma il K è uno degli elementi che più la influenza.

Quando cala la conducibilità è facile che sua calato il potassio.
Ma quando cala il potassio mi aspetto che cali anche la conducibilità.
akira_miura ha scritto:
29/10/2019, 13:42
Luce ancora insufficiente? (4,5 ore al 55%)
mi ricordi perché è così poca? Se non ci indicazioni io la potenza non la terrei così bassa.
Meglio poche ore alla potenza massima che tante ad una potenza scarsa.
akira_miura ha scritto:
30/10/2019, 14:38
Le piante crescono, la proserpinaca ha almeno 2 internodi nuovi e pure le altre mi sembrano più alte di qualche centimetro.
foto, anche dall'alto, per vedere bene le cime.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
akira_miura (04/11/2019, 20:19)

Avatar utente
akira_miura
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/06/16, 20:14

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di akira_miura » 01/11/2019, 12:15

Ciao @Marta,
Ti dico subito che ho aggiunto mercoledì sera 5 ml di nitrato di potassio, 5 di solfato di magnesio e 1 di rinverdente.
Veniamo alle risposte:
Il test del potassio lo odio non si capisce mai bene, meglio affidarsi a conducibilità e piante.
Ho quel fotoperiodo perche le piante sono tutte nuove e la luce pure.
Non so ancora fino a che punto potrò spingere le luci, al 100% sono 11760 lumen 100watt e 84lm/litro più 15watt delle 2 idroponiche (ora dovrei essere a 46lm/litro x 4ore e mezzo). Dici di andare subito al 100%?
Ora un po' di foto:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
akira_miura
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/06/16, 20:14

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di akira_miura » 05/11/2019, 13:10

Buongiorno,
Nuovo giro di test:
Screenshot_20191105-130614_7955335448036466261.jpg
GH e KH aumentati, non me lo spiego,
Ok per il GH anche se mi aspettavo al massimo 1º
Ma il KH? :-?
Ho ripetuto 2 volte i due test ed il risultato è sempre lo stesso ~x(

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
P.s. da oggi luci al 100% e continuo con l'aumento graduale del fotoperiodo come consigliato da @Marta

Aggiunto dopo 16 minuti 43 secondi:
20191105133327.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di Marta » 07/11/2019, 11:09

Ciao @akira_miura
Il pH sotto il 7 e l'aumento di GH e KH mi fa pensare ad un rilacio di calcio, per esempio.

Hai mai testato il ghiaino?

Hai il cifo fosforo?

Mi ricordi iitri netti?

Posted with AF APP

Avatar utente
akira_miura
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/06/16, 20:14

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di akira_miura » 07/11/2019, 14:58

Ciao @Marta
Sabbia e sassi testati, pH 6,98 è l'isteresi del controller CO2 appunto di 0,02 evidentemente aveva appena staccato quando ho rilevato.
140 litri netti,
Ho il cifo fosforo, che faccio stappo? :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare quando e quanto

Messaggio di Marta » 07/11/2019, 18:26

akira_miura ha scritto:
07/11/2019, 14:58
pH 6,98 è l'isteresi del controller CO2 appunto di 0,02 evidentemente aveva appena staccato quando ho rilevato
questo è probabile. I controller CO2 hanno sempre i tempi loro.. :D ma non mi riferivo a lui, infatti.
Un aumento di GH e KH in ambiente acido è sinonimo, solitamente, di rilascio carbonato.

Hai testato con cosa? :-?
akira_miura ha scritto:
07/11/2019, 14:58
140 litri netti,
Ho il cifo fosforo, che faccio stappo?
ok.. io direi di mettere 0,25 ml.
Ti tocca comprare una siringa da insulina :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti