Fertilizzare? Se si, come?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- ferbo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 22/11/14, 14:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
Ok, quindi, volendo, potrei utilizzare gli stick per le echino interrati ed il pmdd per la colonna, o il concime liquido, magari integrando ferro e potassio se risultano carenze, giusto?
E come faccio a sapere le dosi da diluire in acqua del NPK liquido? mica lo posso utilizzare cosi com'e', o si?
Penso di non aver bisogno di fertilizzazione spinta, come luce sto a 30W su circa 70/80 lt...
Voi che consigliate?
E come faccio a sapere le dosi da diluire in acqua del NPK liquido? mica lo posso utilizzare cosi com'e', o si?
Penso di non aver bisogno di fertilizzazione spinta, come luce sto a 30W su circa 70/80 lt...
Voi che consigliate?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
Come ti hanno già autorevolmente consigliato, nel tuo caso gli stick non devi interrarli ma metterli in acqua.
Con la potenza luminosa che hai (ma perché 15000k?) non credo avrai bisogno di grandi nutrienti, dosando anche lo a CO2.
Probabile però che vengano meno i nitrati.
In quel caso, i soli stick potrebbero non essere sufficienti...ma potresti risolvere aggiungendo fauna
Con la potenza luminosa che hai (ma perché 15000k?) non credo avrai bisogno di grandi nutrienti, dosando anche lo a CO2.
Probabile però che vengano meno i nitrati.
In quel caso, i soli stick potrebbero non essere sufficienti...ma potresti risolvere aggiungendo fauna

"Fotti il sistema. Studia!"
- ferbo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 22/11/14, 14:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
15000 perche' e' il tubo che e' in dotazione alla plafoniera, non avendo problemi di alghe non mi sono mai preoccupato di cambiarlo, dovessi farlo prenderei qualcosa della sylvania, magari un 5000 e un 8500.
Ma posso mettere lo stick in acqua appoggiandolo sul fondo semplicemente?
:-\
La fauna contera' una coppia di ram e 5 otocinclus, o magari qualcuno in piu, se serve, non vorrei aggiungere pesci che vadano a disturbare la coppia in caso di riproduzione.
Gli oto non si faranno delle belle ciucciate di stick? :-\
Ma posso mettere lo stick in acqua appoggiandolo sul fondo semplicemente?

La fauna contera' una coppia di ram e 5 otocinclus, o magari qualcuno in piu, se serve, non vorrei aggiungere pesci che vadano a disturbare la coppia in caso di riproduzione.
Gli oto non si faranno delle belle ciucciate di stick? :-\
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
Non avendo il filtro interno dove nasconderlo, e se non vuoi lasciarlo sul fondo in balia dei pesci, puoi utilizzare un banalissimo diffusore da the appeso in un angolo nascosto alla vista.
Al primo accenno di sovradosaggio, lo levi al volo
Al primo accenno di sovradosaggio, lo levi al volo

"Fotti il sistema. Studia!"
- ferbo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 22/11/14, 14:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
sovradosaggio sarebbero nitrati alle stelle, vero?
Ok, domani inizia la sperimentazione, interro gli stick 13-6-9 e ne piazzo uno (?) in una calza, per il momento, fino a che non mi procuro un diffusore da the.
Grazie!
Ok, domani inizia la sperimentazione, interro gli stick 13-6-9 e ne piazzo uno (?) in una calza, per il momento, fino a che non mi procuro un diffusore da the.
Grazie!

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
No, impossibile.ferbo ha scritto:sovradosaggio sarebbero nitrati alle stelle, vero?
Con quelle galleggianti, più l'Egeria, non riuscirai ad alzarli nemmeno con uno stick intero.
Scusa eh... ma cosa se ne fa, un Limnobium, di uno stick interrato?ferbo ha scritto:interro gli stick 13-6-9
Nemmeno lo vede, il terreno.
Quello stick va lasciato nell'acqua; anzi, nelle tue condizioni ne sbriciolerei un pezzetto per avere un effetto immediato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ferbo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 22/11/14, 14:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
Ho 3 echinodorus oltre alle galleggianti e l'egeria, quelli interrati sono per quelle.
Allora ne metto uno intero per la colonna, magari sbricciolandone un pezzetto.
Allora ne metto uno intero per la colonna, magari sbricciolandone un pezzetto.
- ferbo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 22/11/14, 14:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
Ok, ho interrato uno stick per ogni Echinodorus e ne ho inserito uno in un diffusore da the, sta in un angolo della vasca, vicino alla spray bar, immagino che ci sia un minimo di movimento dell'acqua.
Non avendo il conduttivimetro, che mi devo comunque procurare, terro' d'occhio nitrati e fosfati.
Come ampiamente previsto da voi, oggi stavo esattamente a 0 sia con gli NO3- che con i PO43-, vediamo se lo stick e' abbastanza o serve qualcosa di piu.
Non avendo il conduttivimetro, che mi devo comunque procurare, terro' d'occhio nitrati e fosfati.
Come ampiamente previsto da voi, oggi stavo esattamente a 0 sia con gli NO3- che con i PO43-, vediamo se lo stick e' abbastanza o serve qualcosa di piu.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
Ferbo, io cerco di risponderti, ma se tu non leggi quello che scrive Rox...Rox ha scritto:Per non andare in carenza, sarai costretto a fertilizzare con gli stick NPK; ma non dovrai interrarli, perché quelle tre piante si nutrono dall'acqua e non dal fondo.ferbo ha scritto:La domanda che mi e vi pongo e': come fertilizzare?
Va bene cosi?
In alternativa, aggiungi un banco di cardinali o altri Caracidi; ma probabilmente ti giocherai ogni speranza di riproduzione.

"Fotti il sistema. Studia!"
- ferbo
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 22/11/14, 14:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzare? Se si, come?
Io non capisco, le Echinodorus non si nutrono dal fondo?cuttlebone ha scritto:Ferbo, io cerco di risponderti, ma se tu non leggi quello che scrive Rox...Rox ha scritto:Per non andare in carenza, sarai costretto a fertilizzare con gli stick NPK; ma non dovrai interrarli, perché quelle tre piante si nutrono dall'acqua e non dal fondo.ferbo ha scritto:La domanda che mi e vi pongo e': come fertilizzare?
Va bene cosi?
In alternativa, aggiungi un banco di cardinali o altri Caracidi; ma probabilmente ti giocherai ogni speranza di riproduzione.

Ho messo lo stick in colonna come mi avete detto, per le piante che si nutrono dall'acqua, piu gli stick interrati per le echino.
I caracidi non li metto, vorrei tentare delle riproduzioni, ma almeno 5 o 6 otocinclus arrivano tra oggi e domani.
Ho sbagliato qualcosa? Devo metterne piu d'uno in colonna?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti