Fertilizzare senza filtro e senza pompa di movimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Fertilizzare senza filtro e senza pompa di movimento

Messaggio di Deny » 08/10/2017, 18:21

Diego ha scritto: Ai fini del pH è la stessa cosa: il pH di una distillata/demineralizzata/da osmosi inversa è variabile, con media a 7, ma non è detto sia a 7. Mancano infatti tutte le sostanze tampone, dunque basta anche alitare sopra l'acqua per acidificarla.
Ora sono andata a rompere in chimica :D
Comunque grazie delle informazioni! :-bd
Artic1 ha scritto: Ho avuto anche io le pistia e ne ho pure vendute alcune di diametro oltre i 20 cm.
Diradale notevolmente, tieno solo 3 o 4 piante e togli regolarmente i germogli laterali (stoloni). Quando ingrandiscono troppo lasciale stolonare e appena qualche stolone d di ogni pianta "madre" diventa abbastanza bello... Elimina la pianta madre e tieni i nuovi stoloni.
In questo modo permetti la ricezione della luce anche sotto.

Per il pH... Concordo appieno con Diego!
Sono una pessima acquariofila.. Mi costa una fatica immane liberarmi delle piante in eccesso ~x(
La stessa presenza di piante sotto le galleggianti e un "incidente" di percorso.. Comunque sto liberando da tutte quelle non perfettamente sane :D

Grazie dei consigli! Buona serata!
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 11 ospiti