Fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Salvo29
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 31/07/19, 17:05

Fertilizzare

Messaggio di Salvo29 » 25/08/2019, 16:17

Una stupida curiosità, con questo metodo fai da te,usando questi prodotti per agricoltura quando sarà popolato da pesci non fanno male a loro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Fertilizzare

Messaggio di Fatina » 25/08/2019, 17:01

No. L'unica cosa che fa male è il ferro eccessivo soprattutto per i gamberetti ma questo del mpdd come anche quello della easylofe o sera è chelato e quindi ben tollerato.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Fertilizzare

Messaggio di Fatina » 25/08/2019, 17:01

Io stessa lo uso con le Caridina e stanni benissimo

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo29
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 31/07/19, 17:05

Fertilizzare

Messaggio di Salvo29 » 25/08/2019, 19:43

A ok grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare

Messaggio di Marta » 27/08/2019, 18:45

@Salvo29
scusa..ma con il casino che è successo devo riscrivere... ~x(
Salvo29 ha scritto:
25/08/2019, 16:17
con questo metodo fai da te,usando questi prodotti per agricoltura quando sarà popolato da pesci non fanno male a loro?
Vorrei fare una precisazione: i prodotti da agricoltura e quelli per acquariologia contengono le stesse cose. :)
Il potassio è sempre potassio così come il ferro o il magnesio.... :-??
La differenza è nelle concentrazioni. I prodotti, così detti commerciali, sono estremamente diluiti mentre i prodotti del PMDD, oltre ad essere a componenti separate, sono più concentrati (se ne usa meno) e molto più economici.

La fertilizzazione, poi, non fa male ai pesci.
Ovvio che, come diceva Paracelso, è la dose che fa il veleno e per questo non bisogna mai esagerare, ma, a meno di non commettere errori madornali, sovra dosaggi tali da impensierire, non avvengono.
Gli unici due elementi a cui bisogna prestare una particolare attenzione, per la salute della fauna, sono l'azoto che, se ammoniacale o ureico, può alzare gli NO2- (in quanto attivano il ciclo dell'azoto) e il rame che anche a piccole dosi è tossico.
Il rame, però serve alle piante.. ma in dosi così piccole che per la fauna non sono un problema e quello presente normalmente nell'acqua di rete basta... tantè che nel PMDD non è previsto.
Comunque, là dove si dovesse presentare una carenza di rame, si provvederà , cercando la soluzione migliore.

Per le caridina il discorso è lievemente differente.
In realtà i gamberetti sono sensibili a tutti i metalli pesanti, non solo al ferro.
Per questo, in un acquario in cui si vuol spingere con la fertilizzazione le caridina sono sconsigliate a prescindere.
Comunque ci sono caridina più resistenti ed altre meno...

Anche il discorso ferro (che è l'elemento che fa loro più male)... basta sceglierne uno totalmente chelato (meglio se con EDDHA che regge a tutti i pH).
Salvo29 ha scritto:
24/08/2019, 19:27
infatti cercavo di capire cosa sarebbe meglio fare,la CO2 o fertilizzanti liquidi.
L'uso della CO2 non è sostitutivo della fertilizzazione.
Puoi usarla o meno... mi pare che ti ho già detto (nel caso scusa la ripetizione) che la CO2 è un grosso aiuto alle piante, ma con lei è possibile che la richiesta di fertilizzazione aumenti. La CO2 da una marcia in più alle piante..ma più forti e rapide saranno e più fame avranno.

Tutto però dipende dalla luce. E' lei che comanda
Più luce c'è (più energia, quindi) e più cibo e CO2 vorranno le piante.
Salvo29 ha scritto:
24/08/2019, 19:27
i sali che ho usato sono questi.Allego una foto
Mi spiace non li conosco.
Ma, detto tra noi, io non userei certe schifezze in vasca... potrebbero contenere sodio, il che sarebbe un dramma..e in più per avere una buona acqua, basta miscelare osmosi (o demineralizzata) con l'acqua di rubinetto o, se lei non dovesse andar bene, con l'acqua minerale.

Avatar utente
Salvo29
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 31/07/19, 17:05

Fertilizzare

Messaggio di Salvo29 » 27/08/2019, 21:10

Grazie per la risposta!!!
Ho preparato tutto,non ho fertilizzato perché non sapevo la dose,quindi in 44lt quanti ml?

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo29
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 31/07/19, 17:05

Fertilizzare

Messaggio di Salvo29 » 28/08/2019, 20:30

5 ml per iniziare può andare bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzare

Messaggio di GiuseppeA » 29/08/2019, 8:53

Salvo29 ha scritto: 5 ml per iniziare può andare bene?
Di cosa?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare

Messaggio di Marta » 29/08/2019, 9:29

Salvo29 ha scritto:
27/08/2019, 21:10
Ho preparato tutto,non ho fertilizzato perché non sapevo la dose,quindi in 44lt quanti ml?
Prima scopriamo cosa ti serve! :D
Foto e giro di test :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo29
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 31/07/19, 17:05

Fertilizzare

Messaggio di Salvo29 » 29/08/2019, 9:56

Va bene,oggi sono partito per le ferie,torno lunedì e vi aggiorno su tutto.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti