fertilizzare un 260lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di Franz77 » 26/09/2016, 22:27

Daniela ha scritto:
poltergeist ha scritto: Settimanalmente

40ml potassio
10ml magnesio
5/10 rinverdente
Stick e ferro sotto le radici

Ferro ogni 15gg

Allego foto acquario e link problema alther
Poltergeist ciao !
Seguirei il consiglio dei ragazzi, sopratutto il cambio d'acqua ;)
Poi rivediamo insieme la fertilizzazione ;)
Ti anticipo che :

Potassio
Il Potassio non si mette a settimana :)
Si mette la prima dose consigliata dall'articolo , in base alle piante alla luce etc etc e poi si controlla tramite il Conduttivimetro e le piante.
La mia prima somministrazione nel Dicembre 2015 è stata di circa 10 ml.
Ti dico che mi è bastato per mesi ...
Finché ho aggiunto la Bacopa e la Cabomba....che mi hanno fatto scendere molto la conducibilità con le piante che mostravano carenze, allora l'ho aggiunto.
Valuta la tempistica..
Esempio:
Oggi hai messo 10 ml di Potassio.
Per un mese la conducibilità è stabile o comunque scende di poco e non hai carenze.
Dopo 1 mese iniziano le carenze riferibili al potassio, hai la conducibilità che scende... allora puoi capire che la dose di mantenimento, prima di andare in carenza, di un mese sono 10 ml di Potassio.


Magnesio
Come il Potassio.
Ma in più qui hai il test del GH come aiuto iniziale.
Non va somministrato ad istruzioni ma a carenza...

Rinverdente
Questo di solito si mette settimanalmente, regolandosi con le GDA.
Ma anche qui non è una regola ;)
Io lo metto anche dopo 10 gg ..

Ferro
Questo ogni 15 gg ..
Ma anche qui dipende dal momento, dalle piante etc etc
Nel mio acquario sono passata da 7 - 10 ml ogni 15 gg d'inverno a 15-20 ogni 7 gg d'estate ..
Sempre in carenza :-??

Gli Stick
Vanno messi sotto le piante più esigenti o che si nutrono dalle radici.
In infusione per una somministrazione continua.
Dove non arrivano loro si integra.
In infusione la conducibilità rimane stabile fino ad esaurimento :)


Concludo ...
Polter secondo me hai esagerato con i fertilizzanti.. :-s
Ora fai un bel cambio, e ricominciamo ;)
Il PMDD non è un protocollo ma uno stile personale di fertilizzazione ;)
All'inizio sarebbe meglio non buttare tutto assieme ma mettere un elemento alla volta per valutarne gli effetti sui test, ove presenti, ma sopratutto sulle piante.

Poi devi andare ad esclusione, vedi che la conducibilità scende, che hai qualche carenze ma che il GH rimane stabile allora potrebbe essere Potassio ;)

Vedi le piante pallide ma senza evidenti segni di carenza e ti accorgi che ti sei dimenticato il rinverdente allora metti prima lui !

Il famoso minimo... Per me regola fondamentale !
Se hai bisogno siamo qui !
Dimenticavo...
Non leggo bene le piante che hai, risultano tagliate nel profilo, se puoi sistemarle sarebbe :-bd
:-h
Interessante :-bd

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di poltergeist » 27/09/2016, 15:49

Conducibilità stabile a 890 dopo 48h

Le pietre che ho tolto le ho messo in un secchio x 48h
e non hanno modificato i valori dell'acqua.

Mi accingo ad effettuare un'altro cambio da 20%,ma basandomi sui precedenti dovrei partare la conducibilità a 700.
La domanda che mi pongo è quanti cambi devo effettuare per portarla diciamo sui 400/500?
Non sarebbe meglio aspettare che cali da sola per non fare troppi cambi ravvicinati?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di giampy77 » 27/09/2016, 19:12

Io preferirei portare la conducibilità a livelli che desideri e poi mollare, il discorso che sale da sola senza fare nulla, non mi torna :-?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di poltergeist » 27/09/2016, 23:15

Cambio fatto sono a 750

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di giampy77 » 28/09/2016, 10:33

Cone va la conducibilità e risalita?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di poltergeist » 29/09/2016, 0:00

Conducibilità stabile e con l'ultimo cambio d'acqua è scesa a 600.
Ho fatto 4 cambi, dimezzato la conducibilità e penserei di fermarmi.

Capitolo fertilizzazione:

Come ricomincio a ferilizzare?

Necessità primaria ferro sono 20gg che non lo inserisco

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di cicerchia80 » 29/09/2016, 0:24

poltergeist ha scritto:Conducibilità stabile e con l'ultimo cambio d'acqua è scesa a 600.
Ho fatto 4 cambi, dimezzato la conducibilità e penserei di fermarmi.

Capitolo fertilizzazione:

Come ricomincio a ferilizzare?

Necessità primaria ferro sono 20gg che non lo inserisco
io direi di mettere foto e valori...cosí tutti abbiamo un punto di partenza
Stand by

Avatar utente
poltergeist
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/03/16, 9:10

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di poltergeist » 29/09/2016, 6:24

pH 7
GH 9
KH 7
NO3- 40
PO43- 2,5 circa
Cond 600
Temp 24°
Dati da rimisurare dopo ultimo cambio
Settimanalmente

40ml potassio
10ml magnesio
5/10 rinverdente
Stick e ferro sotto le radici

Ferro ogni 15gg

Allego foto delle due piante con grossi problemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di cicerchia80 » 29/09/2016, 8:28

Io farei cosí..data la differenza di GH niente magnesio,e aspetterei anche con il potasdio
Solo ferro e rinverdente e vediamo che si smuove
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
poltergeist (29/09/2016, 9:18)
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: fertilizzare un 260lt

Messaggio di giampy77 » 29/09/2016, 8:47

cicerchia80 ha scritto:Io farei cosí..data la differenza di GH niente magnesio,e aspetterei anche con il potasdio
Solo ferro e rinverdente e vediamo che si smuove
Anche perche da quello che dici dovrebbero esserci tutti e due, anche per me ferro e rinverdente e vedeamo se erano loro a bloccare l'assorbimento soprattutto del potassio.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
poltergeist (29/09/2016, 9:18)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Lupo600 e 9 ospiti