Daniela ha scritto:poltergeist ha scritto:
Settimanalmente
40ml potassio
10ml magnesio
5/10 rinverdente
Stick e ferro sotto le radici
Ferro ogni 15gg
Allego foto acquario e link problema alther
Poltergeist ciao !
Seguirei il consiglio dei ragazzi, sopratutto il cambio d'acqua
Poi rivediamo insieme la fertilizzazione
Ti anticipo che :
Potassio
Il Potassio non si mette a settimana
Si mette la prima dose consigliata dall'articolo , in base alle piante alla luce etc etc e poi si controlla tramite il Conduttivimetro e le piante.
La mia prima somministrazione nel Dicembre 2015 è stata di circa 10 ml.
Ti dico che mi è bastato per mesi ...
Finché ho aggiunto la Bacopa e la Cabomba....che mi hanno fatto scendere molto la conducibilità con le piante che mostravano carenze, allora l'ho aggiunto.
Valuta la tempistica..
Esempio:
Oggi hai messo 10 ml di Potassio.
Per un mese la conducibilità è stabile o comunque scende di poco e non hai carenze.
Dopo 1 mese iniziano le carenze riferibili al potassio, hai la conducibilità che scende... allora puoi capire che la dose di mantenimento, prima di andare in carenza, di un mese sono 10 ml di Potassio.
Magnesio
Come il Potassio.
Ma in più qui hai il test del GH come aiuto iniziale.
Non va somministrato ad istruzioni ma a carenza...
Rinverdente
Questo di solito si mette settimanalmente, regolandosi con le GDA.
Ma anche qui non è una regola
Io lo metto anche dopo 10 gg ..
Ferro
Questo ogni 15 gg ..
Ma anche qui dipende dal momento, dalle piante etc etc
Nel mio acquario sono passata da 7 - 10 ml ogni 15 gg d'inverno a 15-20 ogni 7 gg d'estate ..
Sempre in carenza
Gli Stick
Vanno messi sotto le piante più esigenti o che si nutrono dalle radici.
In infusione per una somministrazione continua.
Dove non arrivano loro si integra.
In infusione la conducibilità rimane stabile fino ad esaurimento
Concludo ...
Polter secondo me hai esagerato con i fertilizzanti..
Ora fai un bel cambio, e ricominciamo
Il PMDD non è un protocollo ma uno stile personale di fertilizzazione
All'inizio sarebbe meglio non buttare tutto assieme ma mettere un elemento alla volta per valutarne gli effetti sui test, ove presenti, ma sopratutto sulle piante.
Poi devi andare ad esclusione, vedi che la conducibilità scende, che hai qualche carenze ma che il GH rimane stabile allora potrebbe essere Potassio
Vedi le piante pallide ma senza evidenti segni di carenza e ti accorgi che ti sei dimenticato il rinverdente allora metti prima lui !
Il famoso minimo... Per me regola fondamentale !
Se hai bisogno siamo qui !
Dimenticavo...
Non leggo bene le piante che hai, risultano tagliate nel profilo, se puoi sistemarle sarebbe
