Fertilizzare un cubo da 40l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Mcanta » 24/06/2019, 23:56

Ciao a tutti.

Giovedì ho riavviato il.mio cubo, dopo una serie di errori da niubbo....



È un Askoll 40l, con fondo Sand&Gravel Amtra.
Ho aggiunto un quarto di Stick sotto ciascua pianta con radici (per un totale di 1 Stick).

25 litri acqua demineralizzata, 15 rete di milano

Le piante sono:
Cryptocoryne Walkeri Lutea x 2
Lobelia cardinalis
Ammania Bonsai
Lagenandra meeboldii red
Egeria Densa
Limnophila
Hidrocotile Verticellata
Anubias barteri
Lemna Minor
Felce di Java

I valori sono
pH 8.24
PS/m 364 (incremento)
Tempo 29°... Stasera Milano è un forno
NO2- 0
NO3- 0
Nh3 1 mg/l (in aumento rispetto a sabato)
KH 3
Gj 4
PO43- 0,5 mg/l

In allegato una foto.

Come mi comporto per la fertilizzazione?
Ho tutto per il PMDD.... :-)

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Dimenticavo la foto, Sorry
IMG_20190623_232236_1406874271789184670.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Marta » 25/06/2019, 7:34

Buongiorno @Mcanta
Hai avviato da meno di una settimana, hai pure ammoniaca in vasca.. io non toccherei nulla.
Dai tempo al filtro di assestarsi..

Hai fatto bene a fare un giro di test, così vedremo i cambiamenti.

Senti, il fondo dell'Amtra non lo conosco... è allofano?
Hai la confezione?

Dalle piante che hai elencato ti segnalo l'allelopatia tra l'egeria e la limnophila.
Puoi provare a tener entrambe, ma tieni a mente che, a lungo andare si potrebbero dar battaglia.

Un'altra cosa.. metterai la CO2? Perché l'Ammania bonsai (o rotala indica) normalmente ne ha davvero bisogno.

Per finire, occhio che la lemna non tolga troppa luce. Non so se hai letto qui: Delimitare le piante galleggianti magari trovi spunti interessanti.

Ricapitolando.. per ora mani in tasca.
Aspettiamo che il filtro lavori.
Continua a monitorare le piante e ogni 2 o 3 giorni fai i test nh3 e NO2-..così cediamo il picco.
Gli altri test, se ti va, a cadenza settimanale, per tener d'occhio eventuali rilasci del fondo ecc..

Cerca di tener compilato un diario di fertilizzazione come questo: Foglio concimazioni AF in excel :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Mcanta » 25/06/2019, 10:45

Marta ha scritto: Senti, il fondo dell'Amtra non lo conosco... è allofano?
Dovrebbe essere inerte... o almeno: come tale l'ho acquistato :-)
Marta ha scritto: Un'altra cosa.. metterai la CO2? Perché l'Ammania bonsai (o rotala indica) normalmente ne ha davvero bisogno.
Sinceramente eviterei... posso lasciarla così, oppure fa una brutta fine?
Marta ha scritto: Per finire, occhio che la lemna non tolga troppa luce. Non so se hai letto qui: Delimitare le piante galleggianti magari trovi spunti interessanti.
Visto.. ho fatto un recinto con una cannuccia da bibite... ma prima devo risolvere il problema del filtro che mi fa una cascatella: ogni soluzione di confinamento è vanificata perché finisce sotto alla cascata, e si disperde :-)
Marta ha scritto: Continua a monitorare le piante e ogni 2 o 3 giorni fai i test nh3 e NO2-..così cediamo il picco.
Ooook....
Mi limiterò a dare un pezzo di zucchina ogni 3 giorni alle lumache :-)
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Mcanta » 29/06/2019, 14:04

Rieccomi con un aggiornamento e con una domanda.

I valori sono
pH 8.1
Temp 29
ps/m 380
NO2- 0
NO3- 10 (per la prima volta in settimana si sono mossi un po'...)
NH4 5 mg/l
PO43- 1 mg/l
KH 4
GH 5


La Hydrocotile è andata, purtroppo.... completamente marcita. Le lumache stavano banchettando.....

Domanda: inizio a fertilizzare?
Come mi regolo, per iniziare?
1 ml di Rinverdente + magnesio + ferro?


Grazie,
mc
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Marta » 29/06/2019, 15:01

Ciao @Mcanta
Mcanta ha scritto:
29/06/2019, 14:04
pH 8.1
è un po' troppo alto per il benessere delle piante.
Sarebbe meglio tenersi a 7...
Per ora non fa niente, finché sei in maturazione pazienza, ma poi ci sarà da affrontare questo aspetto.
Mcanta ha scritto:
29/06/2019, 14:04
Temp 29
Questa va abbassata. Le piante, normalmente tollerano molto male le temperature così alte, troppo a lungo.
Ti consiglio di aprire la vasca e/o mettere delle ventole.
Anche un ventilatore puntato a pelo d'acqua dovrebbe bastare..
Mcanta ha scritto:
29/06/2019, 14:04
NO2- 0
NO3- 10 (per la prima volta in settimana si sono mossi un po'...)
NH4 5 mg/l
ok, probabilmente si sta avvicinando il picco... sei sicuro, però che NO2- a zero?
Mcanta ha scritto:
29/06/2019, 14:04
Domanda: inizio a fertilizzare?
No. Io aspetterei ancora.
Quel nh4 a 5 non va bene.. nel senso che vuol dire che il filtro sta lavorando ma sta ancora indietro..e non vorrei alterare le cose, se non è necessario.

Però se vuoi, metti foto delle varie piante che vediamo.
Sicuramente il magnesio sarà il primo..
Ferro e micro non è detto.
Ma azoto e potassio sono i macro..tra i più importanti, perciò vediamo se le piante li reclamano.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Mcanta » 29/06/2019, 17:08

Marta ha scritto: Ciao @Mcanta
Mcanta ha scritto: ↑
oggi, 14:04
pH 8.1
è un po' troppo alto per il benessere delle piante.
Sarebbe meglio tenersi a 7...
Per ora non fa niente, finché sei in maturazione pazienza, ma poi ci sarà da affrontare questo aspetto.
Ciao @Marta .
Questo è un cruccio... ho 3 messo tre foglie di catappa, una settimana fa....ma come se neanche.
Proverò con la torba: metto un calzino già ora?

L'obiettivo è mettere un Betta + qualche Boraras
Marta ha scritto: Questa va abbassata. Le piante, normalmente tollerano molto male le temperature così alte, troppo a lungo.
Ti consiglio di aprire la vasca e/o mettere delle ventole.
Anche un ventilatore puntato a pelo d'acqua dovrebbe bastare..
Questa l'ho risolta :D
IMG_20190629_164649.jpg
Marta ha scritto: ok, probabilmente si sta avvicinando il picco... sei sicuro, però che NO2- a zero?
Direi di sì... domani riprovo, ma era giallo pallido....
Marta ha scritto: Quel nh4 a 5 non va bene.. nel senso che vuol dire che il filtro sta lavorando ma sta ancora indietro..e non vorrei alterare le cose, se non è necessario.
Se i nitrati salgono, ma non i nitriti può voler dire:
- che i batteri trasformano i nitriti in nitrati immediatamente.
- le piante non assorbono più i nitrati allo stesso ritmo ..

Marta ha scritto: Però se vuoi, metti foto delle varie piante che vediamo.
Sicuramente il magnesio sarà il primo..
Ferro e micro non è detto.
Ma azoto e potassio sono i macro..tra i più importanti, perciò vediamo se le piante li reclamano.
Ecco alcuni close up
Schermata 2019-06-29 alle 17.07.14.png
IMG_20190629_164717.jpg
IMG_20190629_164800.jpg
IMG_20190629_165347.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Mcanta » 30/06/2019, 21:20

Ciao @Marta , ti aggiorno :-)

pH 8.32 (domani sera passerei alla sacchetto di torba immerso)
Temp 27
ps/m 392
NH4 5
NO2- 0
NO3- 0 (giovedì era a 10)
PO43- 1


La Lagenandra però soffre molto...
Ed anche la Cryptocoryne non è a posto...

Come mi muovo?
Magnesio e ferro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di GiuseppeA » 11/07/2019, 8:11

Nei test non vedo le durezze. :-?

Hai messo poi la torba?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di Mcanta » 11/07/2019, 14:48

GiuseppeA ha scritto: Nei test non vedo le durezze. :-?

Hai messo poi la torba?
Ciao :-)

Il 7 luglio avevo KH e GH a 3...
Il pH era a 7.49
Ho l'impressione però che stia aumentando... mia moglie ieri mattina ha provato con il pHmetro, misurando 7,77...

Non capisco perché salga: non ho nulla di calcareo, l'acqua in superficie non si increspa... Boh.. lasciamolo maturare.

Ho comunque messo la torba: un sacchetto davanti all'uscita del filtro.
Domenica sera ho fatto un esperimento, prima di partire per una trasferta.
Ho messo in un vasetto 1hg di torba con 200ml d acqua DM, per vedere quanto acidifica.. pensavo poi di aggiungere qualche ml della soluzione in vasca.. ha senso?
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzare un cubo da 40l

Messaggio di GiuseppeA » 12/07/2019, 8:28

Mcanta ha scritto: Ho messo in un vasetto 1hg di torba con 200ml d acqua DM, per vedere quanto acidifica.. pensavo poi di aggiungere qualche ml della soluzione in vasca.. ha senso?
Per la torba non saprei bene come aiutarti...forse meglio un topic in chimica.
Mcanta ha scritto: lasciamolo maturare.
Esatto...aspettiamo ancora qualche giorno e poi vediamo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Forst e 5 ospiti