
fertilizzazione 100litri guppy
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Per quanto riguarda il potassio, invece, io aspetterei ancora. 20 µS/cm in meno sono una bazzacola. Io pazienterei sino a vederne la carenza, almeno saprai fino a che conducibilità puoi scendere. 

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione 100litri guppy
grazie artic!Artic1 ha scritto:Per quanto riguarda il potassio, invece, io aspetterei ancora. 20 µS/cm in meno sono una bazzacola. Io pazienterei sino a vederne la carenza, almeno saprai fino a che conducibilità puoi scendere.
allora precedentemente ho messo circa 20 gocce a volta di cifo azoto (quasi un ml se non sbaglio, ho una pipetta dosaliquidi) e non ho mai riscontrato picchi di nitriti oltre i 0,02 circa, visto l avabzare dell heteranthera e che ancora non la poterò visto che cicerchia non mi dà l OK (devo mandarla a lui) pensavo di aumentare a 25-30 gocce senza avere problemi
per il potassio ho gli steli della cabomba fini e foglie vecchie dell heteranthera rovinate...quindi mi sa che ne hanno bisogno!
per la conducibilità alta è dovuta all uso di fertilizzanti commerciali fino a gennaio, mi adopererò nelle prossime settimane per fare un paio di cambi (20%) con dell acqua in bottiglia dai valori di calcio e magnesio accettabili (calcio più di 60mg/l e sodio più basso possibile)
ormai ho fertilizzato con 20 gocce di cifo azoto, 5ml di rinverdente e 5ml potassio
PS per i gamberetti mi sto attrezzando ma sono c9razzati..due settimane fa ho inserito quasi 10ml di ferro tra fondo e colonna e non si sono manco fatti un graffio, anzi hanno fatto la muta

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Io il potassio non lo sospenderei.....per come è cresciuta,e sappiamo non può essere la luce è il primo indagato
Calcolando la conducibilità di partenza,altri fertilizzanti che hai usato,e magnesio quando già ne avevi un sacco.....come già ti ho detto escludi che la conducibilità si sblocchi da quei valori......poi fai te èh!!!
Cosa poti che non ho???
Calcolando la conducibilità di partenza,altri fertilizzanti che hai usato,e magnesio quando già ne avevi un sacco.....come già ti ho detto escludi che la conducibilità si sblocchi da quei valori......poi fai te èh!!!
Cosa poti che non ho???

Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione 100litri guppy
In tal caso fai come dice il buon Cicé!fernando89 ha scritto:per il potassio ho gli steli della cabomba fini e foglie vecchie dell heteranthera rovinate...quindi mi sa che ne hanno bisogno!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti