Fertilizzazione 150L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 150L

Messaggio di Certcertsin » 02/10/2023, 7:55

Buongiorno!

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Alghe o mie alghette noiosette!!!
Ti riferisci alle filamentose?​
FedeAlberti ha scritto:
29/09/2023, 14:29
Di alghe ancora ce ne sono, si può provare ad abbassare


FedeAlberti ha scritto:
29/09/2023, 14:29
1 ml Rinv. Di alghe ancora ce ne sono, si può provare ad abbassare un po' i micro per questa volta? cambierebbe qualcosa

Allora premetto che questa è un ottima via per imparare a dosare e indagare sui vari elementi, quindi perché no prova ad omettere il rinverdente una settimana e vedi cosa succede, anche se le filamentose (se parliamo di loro ) non dovrebbero essere causa sua, più facile che arrivino polverose con un suo eccesso, ma prova fai bene!
 

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ferro scusa se non ricordo ma se parliamo di s5 5 ml in 150 litri potrebbe essere un dosaggio minimo settimanale.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Guardando il diario io quasi quasi un 3 mg/l di k con il nitrato di potassio li darei, calcola quanto.
Ok per il fosforo, non lasciare la vasca asciutta

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 02/10/2023, 10:23

Certcertsin ha scritto:
02/10/2023, 8:03
Ti riferisci alle filamentose?​
Yess, "per fortuna" ho solo loro che continuano a svilupparsi. Peró solo dove sono già presenti, per esempio è da settimane che non pulisco i vetri ma sono liberi da qualsiasi tipo di alga (forse le lumachine preferiscono queste rispetto a quelle già grandi sulle rocce?). Che dici di una pulita provando a rimuoverne il piú possibile?

Certcertsin ha scritto:
02/10/2023, 8:03
prova ad omettere il rinverdente una settimana e vedi cosa succede, anche se le filamentose (se parliamo di loro ) non dovrebbero essere causa sua, più facile che arrivino polverose con un suo eccesso, ma prova fai bene!
Ne ho messo 0.5ml sabato, comunque meno del solito, vediamo come va.

Certcertsin ha scritto:
02/10/2023, 8:03
Ferro scusa se non ricordo ma se parliamo di s5 5 ml in 150 litri potrebbe essere un dosaggio minimo settimanale.
Si, è lui. Non ne avevamo piú messo perchè continuo a rilevarlo sempre alla stessa concentrazione. Puó essere che ci sono delle rocce/sabbia ferrose e che rilasciano? Se passi con la calamita nella sabbia qualcosa di sicuro tiri su..

Certcertsin ha scritto:
02/10/2023, 8:03
Guardando il diario io quasi quasi un 3 mg/l di k con il nitrato di potassio li darei, calcola quanto.
(La EC era alta perché mi ero dimenticato di rabboccare..) se hai tempo, mi puoi spiegare perché aggiungeresti NK?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 03/10/2023, 15:34

Ciao @Certcertsin, (fogliolina che dice ciao)​
20231003_152723_8415983392484983280.jpg

Vedo le foglie piú giovani dell'Alternanthera essere un po' rugose, che dici che é? Ti metto un po di foto. Ho pulito le pietre con uno spazzolino da denti. Sicuramente ora sono piú pulite e magari le lumache fanno il resto. Sperando di non aver fatto un casino pulendole in acquario ma tirarle fuori sarebbe stato quasi impossibile. I pesciotti stanno benissimo, penso venerdì di aggiungerne altri 15, poi un'altra settimana e mezza aggiungo gli ultimi 20. Infine penso ancora due settimane e metto i cacatuoides.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 150L

Messaggio di Certcertsin » 05/10/2023, 18:59


FedeAlberti ha scritto:
02/10/2023, 10:23
Se passi con la calamita nella sabbia qualcosa di sicuro tiri su..

È che è ?hai preso le rocce a Portoferraio sull Elba?
Avessi gamberi vari potrebbe diventare  anche eventualmente un problema ma se non sale troppo non direi.
Piuttosti limita il ferro magari basta quello del rinverdente

Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:

FedeAlberti ha scritto:
03/10/2023, 15:34
Vedo le foglie piú giovani dell'Alternanthera essere un po' rugose, che

Potrebbe essere carenza di micro ma avevamo detto di ometterli sta settimana.
O CO2 ma direi che non manca.
Lei è moooolto lenta a dimostrare carenze se mangia o non mangia oggi magari ti dà una risposta tra due settimane.
Però è così bella la stronzetta

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Quando hai tempo metti poi una panoramica volevo vedere la quantità di piante rapide e affamate, mi ricordi pure quanto tempo ha la vasca?
Grazie e buona serata!!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 05/10/2023, 19:33

Certcertsin ha scritto:
05/10/2023, 19:10
È che è ?hai preso le rocce a Portoferraio sull Elba?
Avessi gamberi vari potrebbe diventare anche eventualmente un problema ma se non sale troppo non direi.
Piuttosti limita il ferro magari basta quello del rinverdente
E che ne só haha per curiosità ho passato la calamita dentro questo secchio di sabbia che mi era avanzato e a tirarlo fuori era ricoperto di magnetite
Certcertsin ha scritto:
05/10/2023, 19:10
Quando hai tempo metti poi una panoramica volevo vedere la quantità di piante rapide e affamate, mi ricordi pure quanto tempo ha la vasca?
Grazie e buona serata!!
Per panoramica ho questa di oggi, se vuoi anche delle foto dettagliate ce ne sono un po' nel messaggio sopra e se ne vuoi altre domani mattina le faccio.
Ti dico che la Echinodorus cordifolius, che nel messaggio sopra ne vedi una foglia spuntare fuori dall'acqua, proprio quella foglia nel giro di 3 giorni è 5 volte piú grande, se non piú, la vedi anche nella foto panoramica. Pogostemon erectus e Staurogyne repens crescono bene, hanno dei bei steli e foglie, risultano anche le specie meno colpite dalle alghe. Althernantera, vuoi che alcune sono coperte di alghe o per chissá cosa è sempre un po' lenta. Echinodorus bleheri ha iniziato a crescere dal giorno che l'ho messa in vasca e non ha mai smesso. Le Anubias fanno il loro, un po ricoperte da alghe ma buttano nuove foglie ogni due per tre. Pure i muschi crescono bene. Pure le alghe crescono bene. Cresce tutto. Grazie.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Ah mi ero perso una cosa, mi sono fatto trasportare dalla crescita delle piante, sono 2 mesi e mezzo che é avviata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 06/10/2023, 16:35

Ciao @Certcertsin,
 
già che ci sono allego anche i valori di oggi.
Penso che ormai il fosforo lo abbiamo capito, quindi non penso che lo controllerò nel breve periodo, stessa cosa il ferro.
Alla fine i 3 mg/l di k con il nitrato di potassio non li avevo dati, quindi li possiamo mettere questa settimana. 
quindi: 0.4 ml P, 4.5 ml NK, 1 ml Rinv (l'esperimento a 0.5 ml non è andato a buon fine, nel senso che mi sono messo a spazzolare le rocce quindi penso che le ho bloccate un attimo io)
20231006_163540_6347759695815622686.jpg
Ora lo stolone sta facendo anche delle nuove piantine, ci sono due infiorescenze, ognuna sta sviluppando anche le piantine (no radici al momento). Per non buttarle posso provare a metterle qui
20231006_163603_302608035831088576.jpg
É la zona piú alta, ci sono 10 cm dal fondo al pelo dell'acqua, stavo già pensando a mettere qualche pianta "d'appartamento" per riempire il buco, ma già che ci sono potrei provare con queste, che ne dici? Diventano enormi o restano più contenute in forma emersa?
La foglia nel mentre ha quasi superato superato del tutto il vetro ed inizia ad ammosciarsi un po', normale o dovrebbe essere piú turgida?
20231006_163550_6907590240737070615.jpg

Aggiunto dopo 14 minuti 40 secondi:
stavo solo pensando, che se le piantine che metterei vicino alla Pothos diventano grandi, mi oscurerebbero l'unica zona che al momento è alla luce diretta, e che è la zona che effettivamente ha bisogno di luce diretta (ci sono Althernantera, Staurogyne e Pogostemon)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 08/10/2023, 9:46

Ciao @Certcertsin,

Sono sinceramente preoccupato haha, questa qua mi butta fuori foglie cosí nel giro di due giorni. Sono sicuro al 1000% che venerdì non c'era, lo vedi anche nella foto panoramica, ma ieri sinceramente non ho fatto caso ho solo dato da mangiare velocemente.. ma é normale??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 150L

Messaggio di Certcertsin » 09/10/2023, 12:00


FedeAlberti ha scritto:
06/10/2023, 16:50
Alla fine i 3 mg/l di k con il nitrato di potassio non li avevo dati, quindi li possiamo mettere questa settimana.

Si mettilo un po' di k.

FedeAlberti ha scritto:
06/10/2023, 16:50
stavo solo pensando, che se le piantine che metterei vicino alla Pothos diventano grandi, mi oscurerebbero l'unica zona che al momento è alla luce diretta, e che è la zona che effettivamente ha bisogno di luce diretta (ci sono Althernantera, Staurogyne e Pogostemon)

Allora questo lo vedi meglio te con i tuoi occhi avendo la vasca davanti .
Alle piante la luce piace, quindi fai in modo che tutte abbiano la propria dose.
Un minimo di compromesso lo devi trovare

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:

FedeAlberti ha scritto:
06/10/2023, 16:50
Diventano enormi o restano più contenute in forma emersa?

Purtroppo è una pianta che non ho mai avuto, solitamente però le palustri danno il meglio fuori dall' acqua più CO2 più luce.
Un loro fattore limitante a volte può essere la scarsa umidità 

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Le alghette come stanno?
Con emerse e balle varie potrebbe poi servire azoto extra .
Ma senza fretta hai inserito pesci vediamo se contribuiscono pure loro a concimare
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 09/10/2023, 12:52

Certcertsin ha scritto:
09/10/2023, 12:06
Allora questo lo vedi meglio te con i tuoi occhi avendo la vasca davanti .
Alle piante la luce piace, quindi fai in modo che tutte abbiano la propria dose.
Un minimo di compromesso lo devi trovare
Mi sa che diventa poi troppo grosso, devo guardare per altro.
Certcertsin ha scritto:
09/10/2023, 12:06
Le alghette come stanno?
Con emerse e balle varie potrebbe poi servire azoto extra .
Ma senza fretta hai inserito pesci vediamo se contribuiscono pure loro a concimare
Alghe in regressione. Da dopo la pulizia delle rocce stanno facendo fatica a riprendersi, anzi, anche nelle rocce che avevo pulito meno, i filamenti si sono accorciati parecchio.
In ogni casó dovró sicuramente togliere tutte quelle foglie ricoperte di alghe della Althernantera. Ci sarebbero anche le Anubias con parecchie alghe ma non so se conviene potare anche loro.
Per l'azoto vedremo, al momento non mi sembra manchi o almeno vedo tutto crescere, chi piú chi meno ma vanno avanti

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 150L

Messaggio di Certcertsin » 09/10/2023, 16:54


FedeAlberti ha scritto:
09/10/2023, 12:52
In ogni casó dovró sicuramente togliere tutte quelle foglie ricoperte di alghe della

Se tutto va bene, lascia crescere quelle nuove, tra un mesetto, quando sarà cresciuta ripianterai la parte bella

Aggiunto dopo 28 secondi:

FedeAlberti ha scritto:
09/10/2023, 12:52
Per l'azoto vedremo, al momento non mi sembra manchi o almeno vedo tutto crescere, chi piú chi meno ma vanno avanti

Senza fretta, bravo!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti