Se ti va gioca un attimo con il calcolatore
E guarda quanto ferro apporti con 5 ml di s5 in 150 litri e guarda quanto ferro apporti con il rinverdente.
Fertilizzazione 150L
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 150L
Se ho fatto tutto giusto 0.04 mg/L con s5 e circa 0.05 mg/L con il rinverdente (non ricordo la marca ma ho visto che bazzicano tutti nello stesso range). Il che non mi pare essere tanto dato che la scala del test inizia da 0.1 mg/L no?Certcertsin ha scritto: ↑11/11/2023, 7:15Se ti va gioca un attimo con il calcolatore
E guarda quanto ferro apporti con 5 ml di s5 in 150 litri e guarda quanto ferro apporti con il rinverdente.
Posted with AF APP
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 150L
Ciao @Certcertsin,
Ho fato una sistemata generale, potando anche la Echinodorus, dando un po piú di spazio e togliendo quelle ultime foglie attaccate dalle alghe. Questa è la situazione:
Ho fertilizzato con 0.4 ml P, 1 ml Rinv, 6 ml ferro (lieve arrossamento).
Nella Echinodorus, ho notato che le zone piú chiare sono solo quelle che si ripegano a filo dell'acqua, in alcune foglie si nita bene come la zona sommersa sia verde, quella a filo gialla. Puó essere troppa luce diretta?
Lo vedi molto bene qui:
Ho fato una sistemata generale, potando anche la Echinodorus, dando un po piú di spazio e togliendo quelle ultime foglie attaccate dalle alghe. Questa è la situazione:
Ho fertilizzato con 0.4 ml P, 1 ml Rinv, 6 ml ferro (lieve arrossamento).
Nella Echinodorus, ho notato che le zone piú chiare sono solo quelle che si ripegano a filo dell'acqua, in alcune foglie si nita bene come la zona sommersa sia verde, quella a filo gialla. Puó essere troppa luce diretta?
Lo vedi molto bene qui:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 150L
Ciao @Certcertsin,
spero tutto bene.
in allegato i valori di oggi.
sono stato un po' pigro, sopratutto con la conducibilità, ma avevo i test in casa per l'acquario nuovo e mi scordavo ogni volta di portarli in ufficio.
La situazione non è malaccio, le piante crescono e in generale sta andando bene. Le nuove foglie della Echinodorus bleherii sono verdi uniformi (questa settimana ne hanno fatte 4 nuove circa), mentre le foglie vecchie stanno iniziando a marcire, lì dove si era schiarito.
Di più preoccupante noto che i buchi che prima vedevo solo sulla Anubias ora sono anche su Staurogyne e Echinodorus, sia foglie nuove che vecchie, cosa può essere? Le durezze si sono sicuramente abbassate... ho avuto 4 giorni senza CO2, reinserita mercoledì, può essere causa del KH basso? (i gusci delle centinaia di lumache non mi sembrano messe così male, forse sono anche troppe e fanno fuori un po di carbonati). La CO2, dopo la pausa, sta piacendo, noto un po' di pearling che era da un po' che non succedeva
spero tutto bene.
in allegato i valori di oggi.
sono stato un po' pigro, sopratutto con la conducibilità, ma avevo i test in casa per l'acquario nuovo e mi scordavo ogni volta di portarli in ufficio.
La situazione non è malaccio, le piante crescono e in generale sta andando bene. Le nuove foglie della Echinodorus bleherii sono verdi uniformi (questa settimana ne hanno fatte 4 nuove circa), mentre le foglie vecchie stanno iniziando a marcire, lì dove si era schiarito.
Di più preoccupante noto che i buchi che prima vedevo solo sulla Anubias ora sono anche su Staurogyne e Echinodorus, sia foglie nuove che vecchie, cosa può essere? Le durezze si sono sicuramente abbassate... ho avuto 4 giorni senza CO2, reinserita mercoledì, può essere causa del KH basso? (i gusci delle centinaia di lumache non mi sembrano messe così male, forse sono anche troppe e fanno fuori un po di carbonati). La CO2, dopo la pausa, sta piacendo, noto un po' di pearling che era da un po' che non succedeva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FedeAlberti il 24/11/2023, 15:49, modificato 1 volta in totale.
- FedeAlberti
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione 150L
Ah mi sono dimenticato, la bottiglia di NK ha sul fondo una formazione dura tipo ghiaccio, normale? Se non sbaglio era quella che faticava a sciogliersi, infatti erano rimaste delle palline sul fondo, ora diventate questo ghiaccio trasparente
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti