sono alla mia prima esperienza e dopo aver aperto un topic in "Primo acquario", essere riuscito a salvare (grazie a voi) il betta che mi è stato regalato, ho finalmente allestito il mio cubo (regalato anche lui) da una settimana esatta.
Ho iniziato a pensare a come poter fertilizzare e mi sono procurato parte dell'occorrente per il PMDD (magnesio e rinverdente).
Studiando il protocollo e viste le dimensioni e le caratteristiche della mia vasca mi è venuto il dubbio se fosse conveniente o meno utilizzare tale protocollo.
Cosa mi consigliate ?

Un po' di info (chiedo scusa per la lunghezza, ma meglio essere chiari

Vasca:
Cubo 30 x 30 da 20l netti (15l rete / 5l minerale)
Avviata il 22/01/2021 (1 settimana)
Valori iniziali:
- 0,200 mS/cm2
- NO2- 0
- NO3- 15
- KH 5
- GH 6
- pH 7.5
Fondo:
Quarzo inerte
Flora:
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Microsorium pteropus
Cryptocoryne parva
A breve vorrei inserire delle galleggianti (forse limnobium) e della catappa.
Illuminazione:
Portalampada con lampadina smart da 10W, 800lm, 6500K
Fotoperiodo prima settimana 4h
Fotoperiodo da oggi 4.5h
Altro:
No CO2
Riscaldatore Tetra HT25 25W
Filtro esterno Prodac DF400 (spugna/perlon/mini siporax + bio-balls)
Foto:
Ho fatto diversi errori nel potare ed inserire le piante (la limnophila galleggiante è lì perché uscita dal fondo), spero di rimediare appena saranno cresciute abbastanza...
