Fertilizzazione 22lt senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Ricc » 02/10/2023, 11:49

Buongiorno Aldo, da quanto tempo!
 

aldopalermo ha scritto:
02/10/2023, 10:21
Se non vai oltre 0,1 mg/l è meglio. Comunque non penso che a 0,25 muoiono le caridina.
Perfetto, resto sui 0.1 circa, magari le morti non sono correlate come dicevo prima però non lo so, per ora vado a tentativi.
 

aldopalermo ha scritto:
02/10/2023, 10:21
Secondo me ne metti troppo
Intendi a livello di quantità o di frequenza?
 
 
Grazie mille!! :)
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Certcertsin » 02/10/2023, 13:29

IMG_20231002_132812_4975121829840221889.jpg

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Giusto per dare un idea e magari pure mi sbaglio, non son così espertissimo di gamberi
Due pastigliette così due tre volte a settimana e avrò bho 100 o più Caridina.
Occhio al cibo in generale, tendiamo sempre ad esagerare.
Se vuoi approfondire apri nella sezione apposita

Aggiunto dopo 2 minuti :
Idem con il ferro, fai benissimo a stare più basso se ti è sembrato che è colpa sua, ma in una vasca che ho un po' più spinta arrivo a concentrazioni ben più elevate e pure lì ho Caridina

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Ricc » 02/10/2023, 21:22


Certcertsin ha scritto:
02/10/2023, 13:33
Giusto per dare un idea e magari pure mi sbaglio, non son così espertissimo di gamberi
Due pastigliette così due tre volte a settimana e avrò bho 100 o più Caridina.
Occhio al cibo in generale, tendiamo sempre ad esagerare.
Se vuoi approfondire apri nella sezione apposita

Vista la dimensione della mia "colonia" vedo di moderare il cibo, oggi digiuno, domani do qualcosina 
 

Certcertsin ha scritto:
02/10/2023, 13:33
Idem con il ferro, fai benissimo a stare più basso se ti è sembrato che è colpa sua, ma in una vasca che ho un po' più spinta arrivo a concentrazioni ben più elevate e pure lì ho Caridina
E infatti leggevo di gente che le tiene a livelli ancora più alti, non lo so, magari era il cibo il problema visto che le morti erano tutte piccoline, non lo so...
 
Grazie mille!
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Ricc » 04/10/2023, 15:47

Buongiorno!
 
La torbidezza dell'acqua resta costante e non noto miglioramenti se devo essere sincero, starei valutando un mini cambio d'acqua prima di introdurre i Danio venerdì, sarebbe una cosa fattibile oppure renderebbe impossibile leggere i valori e capire che cosa abbiamo in acqua? So che devo aprire un topic specifico ma come dicevo ho fatto già cavolate con l'acqua quindi chiedo a voi prima di toglierne/introdurne visto che mi state aiutando a fertilizzare.
 
Grazie mille!!
 
IMG_20231004_154215.jpg
IMG_20231004_154201.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Ricc » 08/10/2023, 21:53

Buonasera!
 
Appuntamento settimanale con le analisi e il diario di fertilizzazione... noto che il GH sta scendendo e non poco, è normale il tutto? 
 
Ho inserito 10 Danio Margaritatus 2 giorni fa e i NO3- restano ancora nulli praticamente, ho scritto 12,5 come al solito ma sono più vicini allo zero. Per inserirli ho ovviamente rimosso 1/2lt di acqua dalla vasca dopo averla rabboccata leggermente più del normale con demineralizzata.
 
Ho messo ferro e fosfo come sempre. Il resto non so se devo darlo, non ho capito, soprattutto profito ecc... 
 
Domattina metterò qualche foto, le piante sembrano procedere tutte per bene! La saggitaria sta correndo e la limnophila pure, anche troppo.
 
Noto con piacere che l'acqua torbida si sta pian piano schiarendo naturalmente.
 
Opinioni? Consigli? Grazie mille​ :D
valori.png
grafico.png
fert valori.png
fert grafico.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Ricc » 09/10/2023, 10:29

Buongiorno! Aggiorno con qualche foto appena fatta, oggi mi metto a fare un po' di potature varie, soprattutto alla limnophila che è entrata in modalità savana. 
 
IMG_20231009_101154.jpg
IMG_20231009_101229.jpg
IMG_20231009_101258.jpg
IMG_20231009_101314.jpg
IMG_20231009_101329.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Ricc » 18/10/2023, 22:42

Buonasera!
Questo weekend non ho avuto tempo per aggiornarvi con i nuovi valori dell'acquario... Il KH e il GH continuano a scendere e non ne capisco il motivo, oggi ho avuto pure una muta fallita da parte di una neocaridina e non vorrei mancasse un pochino di calcio...
 
 
VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):

Temperatura: 22° C
pH reagenti: 7
pH eletronico: 7.82 (starato)
KH: 3,5/4
GH: 5
NO2-: 0mg/l
NO3-: 0-12.5mg/l (più tendente a 0)
PO43-: 0,1mg/l
FE: 0mg/l
EC: 208µS/cm
TDS: 102ppm
 
 
Ho avuto dei problemi con due danio Margaritatus che si sono beccati l'idropisia, uno è morto e l'altro è ancora vivo ma in una vasca di quarantena, di conseguenza circa 7 litri della vasca (un buon 30%) sono stati prelevati per creare questa vaschetta. Li ho rimpiazzati con un mix al 50% di demineralizzata e 50% acqua di bottiglia (Acqua dolomia precisamente).
 
Sto continuando a dare settimanalmente 4,4ml di fosfo e 0,6ml di Ferro però ogni volta che faccio le analisi noto che i valori sono tornati praticamente nulli... Ma soprattutto noto con molto dispiacere che da quando ho iniziato a fertilizzare stanno proliferando come non mai le alghe filamentose, ne sono pieno soprattutto in mezzo alla limnophila e al muschio, dite che sia correlato ad una fertilizzazione eccessiva o sbaglio qualcosa? Vi metto qualche foto dei dettagli, in alcuni punti hanno proprio fatto uno strato denso e fitto.
 
IMG_20231016_102255.webp
IMG_20231016_102209.webp
 
Come devo comportarmi? Non ho dato altri fertilizzanti, ne profito ne nulla, solo fosfo, ferro e inizialmente un po' di magnesio come mi avevate detto voi.Ora metto anche i diari di fertilizzazione e il grafico della vasca oltre a qualche altra foto. 
 
Grazie mille :)

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
IMG_20231016_100919.webp
IMG_20231016_102116.webp
IMG_20231016_102126.webp
IMG_20231016_102136.webp
IMG_20231016_102146.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione 22lt senza filtro

Messaggio di Ricc » 18/10/2023, 22:56

valori.webp
grafico.webp
fert valori.webp
fert grafico.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti