Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Buon giorno, ho due acquari di 15L e 40 L,
Piante Limnophila sessiliflora, heteranthera zosterifolia, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, ceratophyllum demersum, Pistia sitratiotes,
In quello piccolo ho una Betta maschio in procinto di trasferirsi in quello da 40, nell’altro acquario ho lumachino physia,
Ho comprato Cifo fosforo e Cifo potassio, ho visto il calcolatore di fertilizzatore del sito, ma non mi e tutto chiaro, da quello che ho capito, dovrei mettere 0,03 di fosforo nel piccolo e lo stesso del potassio, e nel grande?
Potete darmi una mano please
Piante Limnophila sessiliflora, heteranthera zosterifolia, hydrocotyle leucocephala, najas guadalupensis, ceratophyllum demersum, Pistia sitratiotes,
In quello piccolo ho una Betta maschio in procinto di trasferirsi in quello da 40, nell’altro acquario ho lumachino physia,
Ho comprato Cifo fosforo e Cifo potassio, ho visto il calcolatore di fertilizzatore del sito, ma non mi e tutto chiaro, da quello che ho capito, dovrei mettere 0,03 di fosforo nel piccolo e lo stesso del potassio, e nel grande?
Potete darmi una mano please
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Hai tutte piante affamate
Dipende, cosa non ti è ben chiaro?
Che valori vuoi ottenere?
Hai letto questo?
Utilizzo calcolatore fertilizzanti

Dipende, cosa non ti è ben chiaro?
Che valori vuoi ottenere?
Hai letto questo?
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
L’articolo l’ho letto ed ho provato con i valori ossia aumentare di 1 ml a litro di fosforo devo inserire 0,03 ml di Cifo fosforo, per cercare di recuperare delle piante, sopratutto la galleggiante che è diventata gialla e non si riproduce piu, vorrei delle piante sane ecco tutto.
Quello che non mi è chiaro e: io come so di quanto voglio aumentare fosforo potassio o altro nella vasca?
Per esempio per il potassio dovrei decidere io di quanto aumentare per litro? E come lo so?
Quello che non mi è chiaro e: io come so di quanto voglio aumentare fosforo potassio o altro nella vasca?
Per esempio per il potassio dovrei decidere io di quanto aumentare per litro? E come lo so?
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Esperienza, nel tuo caso lo chiedi a noiLucadandrea2001 ha scritto: ↑Quello che non mi è chiaro e: io come so di quanto voglio aumentare fosforo potassio o altro nella vasca?
Per esempio per il potassio dovrei decidere io di quanto aumentare per litro? E come lo so?

Ad esempio, per consigliarti avremmo bisogno dei valori della vasca, sapere se eroghi CO2, le piante già le conosciamo, e qualche foto panoramica per valutare la massa vegetale.
In base a queste condizioni le dosi e i valori medi da mantenere possono variare di molto.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Eccomi con le informazioni
Acquario 15litri attivo da 3 mesi’ con dentro la Betta, non erogo CO2 e i valori sono quelli in foto (acquario piccolo) Ed ecco le foto dove si possono vedere alghe e le condizioni pietose delle piante Ed ecco le foto dell’acquario da 40 L anche in questo non erogo CO2 ed è pronto per ospitare i pesci, per il momento ci sono physia e alghe
I valori sono nella prima foto, colonna di destra
Considerazione, i valori sono stati presi con strisce JBL
Non ho un test per i PO43- me lo dovrò procurare
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Acqua metto quella del sindaco
https://ambiente.provincia.bz.it/acqua/ ... himici.asp
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:



Acquario 15litri attivo da 3 mesi’ con dentro la Betta, non erogo CO2 e i valori sono quelli in foto (acquario piccolo) Ed ecco le foto dove si possono vedere alghe e le condizioni pietose delle piante Ed ecco le foto dell’acquario da 40 L anche in questo non erogo CO2 ed è pronto per ospitare i pesci, per il momento ci sono physia e alghe
I valori sono nella prima foto, colonna di destra
Considerazione, i valori sono stati presi con strisce JBL
Non ho un test per i PO43- me lo dovrò procurare
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Acqua metto quella del sindaco
https://ambiente.provincia.bz.it/acqua/ ... himici.asp
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Avranno ripreso da me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Hai cifo fosforo e cifo potassio e basta?
Dalle foto non sembra tu abbia una gran luce, confermi?
Comunque a Bolzano non penso tu abbia problemi di eccesso di sodio
Dalle foto non sembra tu abbia una gran luce, confermi?
Meglio che metti uno screenshotLucadandrea2001 ha scritto: ↑Acqua metto quella del sindaco
Comunque a Bolzano non penso tu abbia problemi di eccesso di sodio

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Acquario piccolo la luce era già nell’acquarioe Non so che potenza ha dopo vedo sulle istruzioni, nell’acquario da 40 L luce al LED 4w 6500k ma sono due giorni che ho le luci spente perché per sbaglio mio ho iniziato subito con un foro periodo di 8 ore e mi sono ritrovato BBD (non so se ho scritto in modo corretto) e cianobatteri. Domani rimozione con un dito periodo di 4 ore
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Correzione dell’ultima frase “domani riaccendo le luci con un fotoperiodo di 4 ore”
- Lucadandrea2001
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 08/05/19, 11:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione acquario 15L e 40 L
Allora, la tua acqua è buona, forse un filo duretta ma si può sistemare con della demineralizzata.
Hai letto qua?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Delle vaschette piccole si potrebbero gestire solo con gli stick.
In ogni caso un test dei PO43- è consigliato.
Ps. Leggi anche qua, hai delle piante che fanno a cazzotti
Allelopatia tra le piante d'acquario
Hai letto qua?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Delle vaschette piccole si potrebbero gestire solo con gli stick.
In ogni caso un test dei PO43- è consigliato.
Ps. Leggi anche qua, hai delle piante che fanno a cazzotti
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti