Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Marta » 20/06/2019, 14:49

Ciao @Lucadandrea2001
Se metti delle foto delle piante sofferenti vediamo in sieme di capire cosa potrebbe essere.
Anche un giro di test sarebbe utile.
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Lucadandrea2001 » 20/06/2019, 21:28

0BE049FC-833B-4A91-A36E-2D5147F34429.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Lucadandrea2001 » 21/06/2019, 6:24

71C93A34-7064-4211-B710-BD6C7A338EC7.jpeg
331CF854-C5A8-4198-B50B-C31C2451DFB6.jpeg
D6082005-B0FD-4399-882B-538CA6BB7CBE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Lucadandrea2001 » 21/06/2019, 8:36

buon giorno, ho inserito sia i valori sia le foto.
Parlando con un collega che fa acquari da 30 anni, ed è anche iscritto al sito acquarifilia facile, mi ha accennato alla carenza di CO2 e di magnesio.
Leggendo i vari articoli , ho visto che con il sale inglese posso fornire magnesio alle piante, ma il problema si pone con l'Anidride carbonica.
Io non erogo CO2, potrei farlo, ma successivamente nel caso voglia staccarla penso che valori come pH e KH si rialzerebbero.
Come posso fare per stabilizzare l'acquario con metodi alternativi?
Ho letto per caso una discussione in cui si parlava, e successivamente si è portato avanti, l'utilizzo di 3 ml di acido muriatico al 15% in una vasca di 40 Litri circa, dove era presente solo flora ma non fauna, quindi più o meno nella mia stessa situazione. Voi che ne pensate, potete suggerirmi altri metodi?
Nell'acquario sono presenti 4 foglie di Catappa e 4/5 pignette di ontano da circa un mese.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Pisu » 21/06/2019, 8:38

Il problema credo siano i nitrati a 0, e ho qualche dubbio anche sui fosfati...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Lucadandrea2001 » 21/06/2019, 16:00

mi puoi spiegare meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
considerando che con excel se inserivo il numero 10-25 per NO3- mi scriveva la data...

Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
inoltre considera che una settimana fa ho inserito 0.03 di cifo fosforo e 0.04 di cifo potassio, quindi sto andando per escusione (vista la mia esperienza) ossia il fosforo e il potassio li ho inseriti, tra i macro elementi manca il magnesio, il ferro e il CO2, ma chiedo perchè, al momento mi sento sicuro di non sterminare i pesci visto che non ce ne sono, ma tra poco tempo vorrei metterli, quando i valori saranno ottimali e stabili.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Pisu » 21/06/2019, 16:41

Ah ok, pensavo avessi i nitrati a 0, hai tutte piante affamate e poco se non nullo carico organico.
Magnesio, ferro e micronutrienti servono, se non lo hai mai fatto vanno dati...
Al massimo puoi evitare il magnesio se fai dei cambi ogni tanto, ma gli altri ci vogliono.
Probabile che le carenze derivino da questi due

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Lucadandrea2001 » 24/06/2019, 16:21

vi faccio una domanda da inesperto.
ho visto l'applicazione sulla fertilizzazione che mi chiede informazioni sull'acquario e poi di inserire la quantità di fertilizzante inserito.
Io ho cifo fosforo, cifo potassio cifo ferro e ho il preparato per il magnesio fatto con il sale inglese.
in base ai valori inseriti mi dice l'aumento di nitriti nitrati e degli elementi inseriti, ma io che ho poca conoscenza della materia come mi regolo?
cerco di far salire i valori degli elementi che voglio inserire di 1?
esempio allego lo scree shot in cui ho ipotizzato che vado ad inserire 0.05 di cifo fosforo
e secodno un calcolo fatto da un conoscente, la quantità che dovrei inserire è di 0.03.
la mia domanda è perchè? a quali valori devo stare attento?
valconcime.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
una domanda ancora più generale.
quando vedo che nell'acquario alle piante manca fosforo o potassio o ferro o magnesio, che regola generale devo seguire, inserire una quantità che faccia aumentare l'elemento di 1? o di più?
non so se sono stato chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Pisu » 24/06/2019, 17:10

Lucadandrea2001 ha scritto: a quali valori devo stare attento?
Ai nitriti totali ipotetici.
Se superi la quantità di soglia viene un messaggio di allerta.
Se avviene diminuisci la dose.
Per quanto riguarda le altre domande, non c'è una risposta perché dipende da troppi fattori, fai prima a chiedere qui che vediamo in base alla tua vasca ogni singolo elemento

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lucadandrea2001
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 08/05/19, 11:08

Fertilizzazione acquario 15L e 40 L

Messaggio di Lucadandrea2001 » 25/06/2019, 8:46

buongiorno e grazie della risposta,
ultima domnada sicuramente discussa da altri utenti, ma la mia insicurezza mi porta ad avere una conferma da piu esperti.
Gli elementi da inserire in acquario vanno inseriti uno alla volta e a distanza di uno o due giorni uno dall'altro?fosforo il lunedi, potassio il mercoledi e ferro il venerdi (esempio)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti