Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 29/08/2019, 8:00
Mattyx ha scritto: ↑Il problema è che anche quelle che ho potato e ri piantato al fondo le foglie si stanno riempendo di peluria verde che mi sta invadendo l'acquario.
Diciamo che, con il "problema" alghe che hi avuto, una rasata de genere non ha fato bene alla vasca.
Io fossi in tè, le parti che hai ripiantato (che a mio modesto parere sono troppo "corte",avrei lasciato qualche cm in più ) le lascerei galleggiare in modo da farle sviluppare il prima possibile e ombreggiare le alghe che rallenteranno.
Mattyx ha scritto: ↑Le ultime foto che ho messo sono vecchie
Si si..immaginavo...io parlavo delle foto recenti. Mi sembrano sbiadite e la Bacopa con lo stelo magro rispetto a prima.
Che consistenza ha?
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Mattyx (29/08/2019, 8:03)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 29/08/2019, 8:04
GiuseppeA ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Il problema è che anche quelle che ho potato e ri piantato al fondo le foglie si stanno riempendo di peluria verde che mi sta invadendo l'acquario.
Diciamo che, con il "problema" alghe che hi avuto, una rasata de genere non ha fato bene alla vasca.
Io fossi in tè, le parti che hai ripiantato (che a mio modesto parere sono troppo "corte",avrei lasciato qualche cm in più ) le lascerei galleggiare in modo da farle sviluppare il prima possibile e ombreggiare le alghe che rallenteranno.
Mattyx ha scritto: ↑Le ultime foto che ho messo sono vecchie
Si si..immaginavo...io parlavo delle foto recenti. Mi sembrano sbiadite e la Bacopa con lo stelo magro rispetto a prima.
Che consistenza ha?
La consistenza non è malaccio è bella croccante, però in ogni caso un iniezione di potassio glielo l ho fatta.
La bacopa galleggiante l ho già provata ma non è che gradisca molto
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 29/08/2019, 9:09
Mattyx ha scritto: ↑La bacopa galleggiante l ho già provata ma non è che gradisca molto

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 29/08/2019, 9:20
GiuseppeA ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑La bacopa galleggiante l ho già provata ma non è che gradisca molto

In realtà non l avevo proprio messa galleggiante ma legata al tronco a pelo d'acqua ma cresceva più lenta di quelle interrate
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 29/08/2019, 9:24
Più lenta perchè avendo più luce cresce meno in altezza, ma sicuramente sarà stata più sana.
Quelle interrate crescono veloci in altezza per arrivare il prima possibile in alto in cerca di luce...infatti per farle crescere compatte bisogna sparargli sopra una luce da stadio...vale per tutte le piante ovviamente.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/08/2019, 9:26
A meno che quelle interrate avevano qualcosa sotto, in quel caso erano stimolate nella crescita. Se lasciata galleggiante deve comunque avere tutto in colonna
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 29/08/2019, 9:29
Pisu ha scritto: ↑in quel caso erano stimolate nella crescita
Sempre alla ricerca di luce...è questa che le fa "alzare" o stare compatte...se non c'è tanta luce può avere pochi o tanti nutrienti, ma si alza alla velocità della luce.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ho detto talmente tante volte luce che mi arriverà la bolletta enel adesso.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 29/08/2019, 15:12
@
GiuseppeA Luce c'è n'è, poi lo dice anche l'articolo sul forum, se fallisci nella coltivazione di una monnieri devi cambiare hobby, mi sa che ci son vicino.
Anche io l'avrei tagliata più lunga così le cime rioiantate sono davvero corte, ma erano le uniche parti sane non avevo tanta scelta
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 30/08/2019, 20:43
Mattyx ha scritto: ↑@
Pisu
KH 3
GH 5
NO
3- 10
PO
43- 2
Conduc 480
Ho preso una decisione, la bacopa l ho rasata a zero e ri piantato solo le cime più belle.
È la rossa l ho estirpata e sostituita
A me sembra si stia riprendendo un po'
@
Pisu che dici?
L altro ieri gli ho fatto iniezione di rinverdente e potassio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/08/2019, 20:51
Be' le parti nuove sono belle sì...
Resta da capire cosa sia successo e se c'è la possibilità che succeda ancora
Aspettiamo e vediamo
Aggiunto dopo 24 minuti 56 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑L altro ieri gli ho fatto iniezione di rinverdente e potassio
Non so se intendi sotto le radici, ma io ci penserei
È una rottura mettere le mani in vasca, lo so, ma mettere i fertilizzanti con ago e siringa sempre sotto le piante fa una bella differenza.
Tornano in colonna, ok (ma già li mettevamo in colonna

) però rimangono per più tempo ed in alte concentrazioni sotto le radici. Una buona cosa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mattyx (30/08/2019, 21:03)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti