Sono stato indirizzato a voi dalla sezione “primo acquario , facciamolo insieme” per un nuovo topic ; mi hanno seguito fin dall’inizio…l’acquario è un 20 lt Tetra usato ma al momento dell’avvio (25 febbraio 2024) ho messo, al netto degli arredi, 17,5 lt fino all’orlo di acqua vitasnella (50%) e osmosi (50%) ; il fondo è una quarzite nera acquasand zolux e l’illuminazione è data da una lampadina LED da 9 W e 860 lumen con fotoperiodo di 6 ore che vorrei aumentare di mezz’ora a settimana fino a 8 ore. Rabbocco con acqua di osmosi e gli arredi sono tronco Amtra (l’hofatto bollire parecchio ma ora mi rilascia una gelatina che sta andando un po’ in giro) e qualche roccia Dragon Stone.
Non ho messo filtro, non ho messo riscaldatore
Flora : Anubias nana mini, Ceratophyllum demersum,Lymnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, Pistia stratiotes, Lemna minor e due rami di Pothos
Fauna : vorrei mettere 20 Caridina red cherry.
Valori con test jbl a parte phmetro e conduttivimetro
pH 7,4
Conduttività 320
NO3- 0
NO2- 0. 0,01
KH 7
GH 9
PO4 0
Temperatura ambiente che puo’ andare dai 19 c° ai 30 c°e più’

Che l’acquario è maturo dovrebbe essere dimostrato dai nitriti che già da un po’ danno un colore giallo chiaro , dalla prova fatta mettendo per qualche giorno un pizzico di mangime e non rilevando aumenti ne di nitrati ne nitriti , dal fatto che le filamentose sono quasi sparite e dalla conferma del moderatore

Ora vorrei inserire Caridina e iniziare a fertilizzare.
La lymnophila è ferma , l’Hygrophila cresce bene (ho già potato) , il ceratophillum è Anubia hanno un po’ di bba (credo) e sul vetro ci sono macchiette scure che vanno via passando il dito (diatomee?) , c’è un po’ di residuo grigiastro che ha rilasciato il tronco.
Ho letto un po’ di articoli sulla fertilizzazione ma ho bisogno di un orientamento

