Fertilizzazione acquario già maturo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di fabdonc » 29/05/2024, 12:49


Marta ha scritto:
27/05/2024, 6:06
vedo. Che strano. Il pH è invariato... che vogliono sti batteri? Comunque io aumenterei il fotoperiodo di 30 min e poi vediamo.

Ho aumentato il fotoperiodo e oggi ho fatto un po’ di potature, nello smuovere il ghiaino si è creata ancora più’ nebbia e  dopo un’ora ho sentito un netto odore di uovo marcio… 
Non è che bisogna mettere un po’ di aereatore ?​ Ne ho già uno che avevo preso per il vecchio acquario.
Marta ha scritto:
27/05/2024, 6:06
strano. Non vorrei che fosse precipitato il fosforo. Ma legato a cosa? Che poi, in acqua non dovrebbe succedere.
E’ strano poi che i fosfati siano rimasti a zero  , nel vecchio acquario appena ne mettevo in po’ ( in proporzione al 120 lt) i test me lo segnavano subito …non vorrei fosse scaduto il liquido diluito già da tempo, magari faccio una nuova diluizione e alla prossima fertilizzazione uso quella
Le foglie basse dell’Hygrophila sono bianche e c’è ancora quella brutta gelatina grigia del tronco in giro per tutto l’acquario..
Grazie 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di Marta » 31/05/2024, 10:47


fabdonc ha scritto:
29/05/2024, 12:49
dopo un’ora ho sentito un netto odore di uovo marcio

questo non va. Che fondo hai, di preciso? E quanto è spesso?

fabdonc ha scritto:
29/05/2024, 12:49
Non è che bisogna mettere un po’ di aereatore ?​
Non credo, per il momento. Come sta la fauna? Come si comporta?

fabdonc ha scritto:
29/05/2024, 12:49
non vorrei fosse scaduto il liquido diluito già da tempo,

possibilissimo. Il cifo va diluito in piccole quantità da finire rapidamente. 

fabdonc ha scritto:
29/05/2024, 12:49
brutta gelatina grigia del tronco in giro per tutto l’acquario

questo è normale. Hai lumache? Di solito se ne cibano loro.

fabdonc ha scritto:
29/05/2024, 12:49
foglie basse dell’Hygrophila sono bianche

foto? Sicuro che la luce gli arrivi?

Posted with AF APP

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di fabdonc » 31/05/2024, 16:21

Marta ha scritto:
31/05/2024, 10:47
=#ffffff​
Marta ha scritto:
31/05/2024, 10:47
questo non va. Che fondo hai, di preciso? E quanto è spesso?
E’ un ghiaino quarzifero inerte nero della zolux di 2-3 mm l’ho fatto abbastanza spesso sara 3-4 cm o piu’ , puzzava solo dopo che avevo un po’ ravanato con pinze e forbici , ora non puzza.​
Marta ha scritto:
31/05/2024, 10:47
Come sta la fauna? Come si comporta?

le Caridina non le ho ancora messe​ aspettavo di poter trovare una fertilizzazione adeguata …
Marta ha scritto:
31/05/2024, 10:47
possibilissimo. Il cifo va diluito in piccole quantità da finire rapidamente.

forse il problema fosforo e’ quello , la soluzione poteva essere contaminata…mea culpa

Marta ha scritto:
31/05/2024, 10:47
Hai lumache? Di solito se ne cibano loro.

Sono gli unici ospiti per ora dell’acquario e sono piccole lumachine che viaggiano qua e la’​
Marta ha scritto:
31/05/2024, 10:47
foto? Sicuro che la luce gli arrivi?

Ti allego una foto …glia arredi e le piante galleggianti potrebbero ombreggiare ma non so
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di Marta » 03/06/2024, 7:18


fabdonc ha scritto:
31/05/2024, 16:21
l’ho fatto abbastanza spesso sara 3-4 cm o piu’

potresti misurarlo, ma 3-4 cm non è spesso.

fabdonc ha scritto:
31/05/2024, 16:21
puzzava solo dopo che avevo un po’ ravanato con pinze e forbici , ora non puzza.​

sì,  chiaro. Ma non è normale. L'odore di zolfo (uova marce) potrebbe indicare la presenza di zone anossiche. Tuttavia sono più frequenti in fondi sabbiosi (perché molto compatti) e molto spessi.
Queste zone sono delle sacche prive di ossigeno, in cui si forma l'acido solfidrico (tossico) che appunto,  puzza di uova marce.
Normalmente le radici delle piante scongiurano questo problema ma, a volte succede.​
fabdonc ha scritto:
31/05/2024, 16:21
le Caridina non le ho ancora messe

meglio.

fabdonc ha scritto:
31/05/2024, 16:21
sono piccole lumachine che viaggiano qua e la’

ottimo. Da loro tempo e puliranno.

fabdonc ha scritto:
31/05/2024, 16:21
Ti allego una foto

mmmh...tra un paio di giorni rifai un giro di test e vediamo.

Posted with AF APP

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di fabdonc » 06/06/2024, 10:14


Marta ha scritto:
03/06/2024, 7:18
potresti misurarlo, ma 3-4 cm non è spesso.

Mi sono sincerato di misurarlo centimetro alla mano ma in effetti non misura più’ di 4 cm nelle parti più’ spesse; ho controllato sulla confezione del ghiaino che lo descrive come quarzite rivestita di poliuretano colorato; prima di metterlo l’ho lavato un po’ ma mi sembrava pulito. Sono comunque sicuro di avere sentito l’odore di uovo marcio.

Marta ha scritto:
03/06/2024, 7:18
tra un paio di giorni rifai un giro di test e vediamo.
Ho rifatto i test che, a parte un pH lievemente aumentato (teniamo conto che ho comprato un nuovo phmetro e conduttivimetro ritarati),  non mi sembrano molto variati (allego foto).
L’aspetto generale fa vedere una nebbia quasi gelatinosa che non è presente in tutti l’acquario ma si presenta in banchi (forse nelle zone più’ illuminate ?) , un po’ di bba che si trovano bene , filamentose credo di no e alghe puntiformi sui vetri vicino alla superficie.
La lymnophyla dopo la fertilizzazione è verde brillante.
La parte posteriore dell’acquario dove c’è l’ygrophila è più’ limpida.
 

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
I fosfati sono sempre a zero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di Marta » 12/06/2024, 8:02


fabdonc ha scritto:
06/06/2024, 10:22
ho controllato sulla confezione del ghiaino che lo descrive come quarzite rivestita di poliuretano colorato; prima di metterlo l’ho lavato un po’ ma mi sembrava pulito

Certo, questo sembra escludere il problema.

fabdonc ha scritto:
06/06/2024, 10:22
Sono comunque sicuro di avere sentito l’odore di uovo marcio.

ma questo non mi fa stare tranquilla. Prova a chiedere in Chimica.  Magari è stato solo un incidente isolato. Magari hai smosso in un punto in c'era morto qualcosa o che ne so.
 

fabdonc ha scritto:
06/06/2024, 10:22
nebbia quasi gelatinosa che non è presente in tutti l’acquario ma si presenta in banchi
Questo mi ricorda qualcosa ma devo fare una ricerca. Ti faccio sapere.

fabdonc ha scritto:
06/06/2024, 10:22
fosfati sono sempre a zero

e li alzerei. E così pure l'azoto. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di fabdonc » 13/06/2024, 9:41


Marta ha scritto:
12/06/2024, 8:02
ma questo non mi fa stare tranquilla. Prova a chiedere in Chimica.  Magari è stato solo un incidente isolato. Magari hai smosso in un punto in c'era morto qualcosa o che ne so.

Cercherò’ di approfondire in chimica…ho letto qualcosa sul forum di persone che hanno avuto lo stesso problema…
 
Marta ha scritto:
12/06/2024, 8:02
Questo mi ricorda qualcosa ma devo fare una ricerca. Ti faccio sapere.

Devo dire che da ieri la nebbia gelatinosa improvvisamente è sparita…anche la nebbiolina di fondo mi sembra ridotta di molto ​​ :) mando una foto ma tieni conto che i vetri sono un po’ sporchi. Le bba sono un po’ infestanti ma forse per ora è il problema minore.
Marta ha scritto:
12/06/2024, 8:02
e li alzerei. E così pure l'azoto.

 Ho messo 0,1 ml di Cifo Fosforo al 10% e 0,5 ml di Alxyon N1 , ho rabboccato e fra una settimana farei i test
:-h

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Dimenticavo…fotoperiodo 6 ore e mezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di fabdonc » 13/06/2024, 11:16

Comunque vedo che dopo la fertilizzazione ricompare la nebbia gelatinosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di Marta » 13/06/2024, 13:46


fabdonc ha scritto:
13/06/2024, 11:16
dopo la fertilizzazione ricompare la nebbia gelatinosa

la settimana prossima prova a dare solo un fertilizzante per volta. Vediamo se è il cifo fosforo o l'azoto. Nel frattempo vedi quanto tempo ci mette a sparire.
Hai fatto test degli NO2- da quando lei è presente?

Posted with AF APP

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Fertilizzazione acquario già maturo

Messaggio di fabdonc » 14/06/2024, 11:18

Grazie del consiglio ​ *-:) la prossima settimana faccio cosi’ …ineffetti la nebbia “gelatinosa” non dura molto , gia’ ieri sera dopo qualche ora era sparita; stamattina gli NO2  sono a 0,2 mg/l
Prossima settimana li misuro in diretta quando compare e vedo chi è il colpevole !

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti