Fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 03/05/2023, 23:47


dollo ha scritto:
03/05/2023, 22:25
si...ho iniziato con 10 e sono arrivato a oltre una trentina...era difficile contarle

Ed ora son tutte morte?

dollo ha scritto:
03/05/2023, 22:25
no...anche se sulla mangiatoia si

Non ho capito la differenza... 
 
Seinpieno di filamentose? Ma l'azoto che apporti è in forma di NO3- o organico/ammoniacale? 
Non ricordo mai sti commerciali benedetti. Per me sei basso di N. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 04/05/2023, 7:51


Artic1 ha scritto:
03/05/2023, 23:47
Ed ora son tutte morte?

non ne vedo più​
Artic1 ha scritto:
03/05/2023, 23:47
Non ho capito la differenza...

se con l'unghia strofino sulla mangiatoia si segna, come anche sul vetro, mentre sulla foglia non succede nulla!!!​
Artic1 ha scritto:
03/05/2023, 23:47
einpieno di filamentose? Ma l'azoto che apporti è in forma di NO3- o organico/ammoniacale? 
Non ricordo mai sti commerciali benedetti.
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... easy-life/
uso il profito (1% ossido di potassio (0,83% potassio), 0,31% ossido di magnesio (0,18% magnesio), 0,24% ferro, 0,1% manganese, 0,02% boro, 0,003% rame, 0,003% alluminio, 0,003% cobalto, 0,003% nichel, 0,003% litio, 0,003% vanadio, 0,002% zinco, 0,002% molibdeno, 0,002% selenio, 0,002% tellurio, 0,002% niobio, 0,001% scandio) e il nitro (17% di nitrato di potassio).​
Artic1 ha scritto:
03/05/2023, 23:47
Per me sei basso di N.
infatti, volevo iniziare con gli stick npk ma non so come...avrei bisogno del tuo aiuto!!!
 

Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:

Artic1 ha scritto:
03/05/2023, 23:47
Seinpieno di filamentose?
con il Taxiphyllum Barbieri ho difficoltà a vederle...ma sinceramente qualcuna ne ho vista
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 04/05/2023, 17:49


dollo ha scritto:
04/05/2023, 7:58
non ne vedo più

I pesci le han predate?
Di solito non è una convivenza pacifica... 

dollo ha scritto:
04/05/2023, 7:58
se con l'unghia strofino sulla mangiatoia si segna, come anche sul vetro, mentre sulla foglia non succede nulla!!

Ah capito. Beh, allora dubito siano BBA.
Quelle son facili da smuovere anche se a volte si ancorano molto saldamente. 

dollo ha scritto:
04/05/2023, 7:58
infatti, volevo iniziare con gli stick npk ma non so come...avrei bisogno del tuo aiuto!
Basta calcolare quanti metterne, aiutandosi con il calcolatore, e poi inserirli in vasca in un diffusore da thè di acciaio.
Ho visto le foto, gli stick che hai son strapieni di urea formaldeide ma puoi iniziare con loro in arresa di trovarne altri con meno urea-formaldeide.
Vai sul calcolatore, sezione solidi. Metti i dati delle percentuali di elementi e come massa metti 1g (il peso di uno stick) e vediamo che valori ti da il calcolatore. La percentuale di azoto sottoforma di urea-formaldeide caricala come percentuale di N in forma di urea. 
 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 04/05/2023, 22:13

@Artic1 ho forse scoperto il motivo della scomparsa delle Caridina:Planarie...
Posso ugualmente iniziare lo stesso la fertilizzazione nonostante devo iniziare ad usare un prodotto x debellare i vermetti? Mi dicono "no Planarie" ma aspetto ancora un po' nella sezione invertebrati cosa mi scrivono

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 05/05/2023, 1:01

Hai visto planarie che si nutrivano dei gamberetti?
Di solito le convivenze con i pesci fan fuori tutti i loro figli ed alla fine gli adulti muoiono per vecchiaia... 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 05/05/2023, 8:37


Artic1 ha scritto:
05/05/2023, 1:01
Hai visto planarie che si nutrivano dei gamberetti

no...e sinceramente ora non vedo più nulla!!! Ma tutte ste scomparse di invertebrati mi fanno preoccupare!!!
Che faccio?

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 05/05/2023, 9:40

sono giusti i calcoli?
utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/solido
 
@Artic1 soprattutto potrei iniziare così?
e se si cosa devo fare dopo? cosa devo controllare?
 
oppure devo eliminare le alghe? e come?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 05/05/2023, 12:15


dollo ha scritto:
05/05/2023, 8:37
no...e sinceramente ora non vedo più nulla!!! Ma tutte ste scomparse di invertebrati mi fanno preoccupare!!!
Che faccio?

Io non farei più una vasca di gamberetti e pesci assieme ​ ;)
Le convivenze pacifiche sono molte rare.
I pesci figliano e si riproducono? ​
dollo ha scritto:
05/05/2023, 9:40
sono giusti i calcoli?

Devi postarli in videata. I dati che inserisci non si mantengono con il link della pagina. ​ ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 05/05/2023, 20:47

Artic1 ha scritto:
05/05/2023, 12:15
I pesci figliano e si riproducono?
si
Artic1 ha scritto:
05/05/2023, 12:15
Io non farei più una vasca
ma fino alle Planarie convivevano e si riproducevano alla grande

Una domanda: x la fertilizzazione inizio ora? Te lo chiedo perché devo dare no Planarie(medicinale) x uccidere i vermi maledetti e in più mi dicono che per le alghe dovrei fare un cambio d'acqua del 50/60% e rabboccare alla minima evaporazione per 2/3 giorni

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Posso pulire il vetro con la spugna? E x le alghe sulle foglie che mi consigli? @Artic1

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
alghe-e-cianobatteri-f20/arrivate-le-alghe-t104168.html
Ecco dove ne discuto delle alghe
invertebrati-crostacei-e-gasteropodi-f2 ... 04155.html ecco dove discuto di Planarie

Aggiunto dopo 16 minuti 43 secondi:
Ecco i calcoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 06/05/2023, 16:08


dollo ha scritto:
05/05/2023, 21:07
ma fino alle Planarie

Ma hai detto di non averne mai viste che aggredivano i gamberetti...
Erano planarie rosa o bianche?
Comunque segui quel che dicono di la.

dollo ha scritto:
05/05/2023, 21:07
x la fertilizzazione inizio ora?

Se non devi fare buio o altro direi che puoi iniziare anche subito. 

dollo ha scritto:
05/05/2023, 21:07
in più mi dicono che per le alghe dovrei fare un cambio d'acqua del 50/60% e rabboccare alla minima evaporazione per 2/3 giorni

Ma chi te lo dice? No perché sta cosa ha senso pari a zero... 

dollo ha scritto:
05/05/2023, 21:07
Posso pulire il vetro con la spugna?

Si

dollo ha scritto:
05/05/2023, 21:07
E x le alghe sulle foglie che mi consigli?

Tanta pazienza e concimare correttamente. 

dollo ha scritto:
05/05/2023, 21:07
Ecco dove ne discuto delle alghe

Quando posso leggo.
 
Per la concimazione ok. Ok, metti uno stick rotto in pezzi dentro un filtrino da thè e mettilo dove c'è un po' di corrente. Facci sapere quanto ci mette a sciogliersi tutto.
 
Dovrai comunque apportare altro ferro di sicuro. 
 
 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti