Fertilizzazione Aiuto ...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di chigos » 08/12/2024, 23:09


cicerchia80 ha scritto:
08/12/2024, 22:41
sei ? Grazie mille
io si...ma ti avevo chiesto le foto ora della limnophila che avevi postato l'1/12
Non le hai più messe

Hai ragione, eccole, volevo solo  dire che la luce è cambiata da due giorni sto usando una 4500 lumen 30 watt wrgb...
@cicerchia80  
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2024, 10:58

chigos ha scritto:
08/12/2024, 23:09
volevo solo  dire che la luce è cambiata da due giorni
...cambiare luce in corsa a volte può essere una situazione disastrosa, le piante devono adattarsi alla nuova luce
Le alghe si adattano a tutto invece😅

Forse avrei aspettato a cambiare, anche se meglio prima che poi per non dover ricominciare
Basati parecchio sulla conducibilità
Se vedi che non si muove le piante non stanno assorbendo, anche se dalle foto possiamo ben sperare, comunque crescita c'é stata
Per i buchi sulle Hygrophila non fasciamoci la testa, puó essere una vecchia carenza, uno strato algale che non le ha permesso di assimilare la luce...
Comunque le foglie vecchie non si recuperano
Le nuove le vedo un pochino accartocciate, presumo possa essere poca CO2?

chigos ha scritto:
06/12/2024, 14:27
ho notato una cosa strana nelle mie rasbore, dopo la somministrazione di mercoledì dei 5 ml dopo avere fertilizzato anche lunedì di 5 ml hanno iniziato a boccheggiare non in superficie ma proprio come respiro
Ma proprio appena metti il fertilizzante?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
chigos (12/12/2024, 0:07)
Stand by

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di chigos » 11/12/2024, 11:41


cicerchia80 ha scritto:
11/12/2024, 10:58
..cambiare luce in corsa a volte può essere una situazione disastrosa, le piante devono adattarsi alla nuova luce
Le alghe si adattano a tutto invece

eccoti, grazie mille per l'immensa pazienza,  eh per la luce si, sono stato frettoloso, non vedevo l'ora di provarla sinceramente, è una lampada artigianale, ben fatta, da 4500 lumen l'avevo ordinata quest' estate, ma poi è uscito difettoso il controller, tra assistenza e spedizione è rientrata venerdì, una cosa che ho notato per la prima volta solo dopo due giorni ho notato un pò di perling sulla sessiliflora, anche se alcune bollicine partivano dalla potatura fatta...​
cicerchia80 ha scritto:
11/12/2024, 10:58
Le nuove le vedo un pochino accartocciate, presumo possa essere poca CO2?

il KH è tra 4/5 e pH 6.8/6.9 ah, una cosa che mi sono dimenticato di dirti, fino all' altro ieri in vasca avevo tutte rocce calcaree, mi era venuto un dubbio, ho fatto un test con l'acido muriatico e le pietre "friggevano" da morire, le ho sostituite con rocce inerti, la CO2 non la uso, vorrei iniziare ma sono imbranato con queste cose..​
cicerchia80 ha scritto:
11/12/2024, 10:58
Basati parecchio sulla conducibilità

la conducibilità non scende tanto, sono sempre tra i 370/420 ho fertilizzato ieri, sto facendo come da te consigliato 5 ml il martedì e 5 ml dopo il cambio del venerdì, ma gli n03 sono sempre sui 10 e PO43- tra 0.5 e 1 ​ continuo sempre due volte a settimana?
cicerchia80 ha scritto:
11/12/2024, 10:58
Ma proprio appena metti il fertilizzante?

oggi tutto ok, dopo che ho fertilizzato ieri, forse c'è stata una mancanza di un pò di ossigeno, ho la pompa quasi al minimo per il betta...
 
 
@cicerchia80  grazie di cuore

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di chigos » 13/12/2024, 16:08

@cicerchia80  ti disturbo per dirti che ho preso la CO2 dovrei montarla domani... per quanto riguarda il fertilizzante, continuo sempre così, due volte a settimana? altra domanda, sul sito dell tnc indica questo: 1 ml per 10 litri di acqua del serbatoio 3 volte a settimana darà una dose simile ai livelli dell'indice stimato. Cosa intendono per indice stimato? grazie mille @cicerchia80  

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di chigos » 17/12/2024, 0:59

@cicerchia80  tornando al discorso conducibilità questa sera ho fatto un giro di test ho sempre NO3- 10 e PO43- 1 conducibilità a fine periodo sembra che si alzi cioè non scende, domani dovrei fertilizzare, Cosa faccio?grazie mille 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2024, 22:30

Ecchime...

chigos ha scritto:
13/12/2024, 16:08
Cosa intendono per indice stimato?
come già ti ho detto, é una traduzione alla pene cinofilo (a cazzo de cane per i meno dotti) fatta dall'inglese
L'estimative index é un protocollo di fertilizzazione che ragiona sull'avere un abbondanza di fertilizzanti per poi rimuovere gli eccessi con i cambi

Continua ancora per 2 volte a settimana
Si può avere un riscontro a numeri della conducibilità?
370-420 é un gap abbastanza ampio
chigos ha scritto:
17/12/2024, 0:59
@cicerchia80 tornando al discorso conducibilità questa sera ho fatto un giro di test ho sempre NO3- 10 e PO43- 1 conducibilità a fine periodo sembra che si alzi cioè non scende, domani dovrei fertilizzare, Cosa faccio?grazie mille
...ma se tutto rimane stabile non é sicuramente un male
Stand by

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di chigos » 17/12/2024, 22:57


cicerchia80 ha scritto:
17/12/2024, 22:30
370-420 é un gap abbastanza ampio

Si hai ragione, ho ora 385 , vado ora a fertilizzare, salirà sicuramente un po', cmq sono rispuntate le alghe , che tipo sono ? Può dipendere dal cambio lampada ? Grazie mille @cicerchia80  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2024, 9:19

chigos ha scritto:
17/12/2024, 22:57
Può dipendere dal cambio lampada
cicerchia80 ha scritto:
11/12/2024, 10:58
cambiare luce in corsa a volte può essere una situazione disastrosa, le piante devono adattarsi alla nuova luce
Le alghe si adattano a tutto invece
...si

Se sono qualche ciuffetto di BBA o di staghorn sinceramente non lo distinguo bene
Stand by

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di chigos » 20/12/2024, 10:32


cicerchia80 ha scritto:
20/12/2024, 9:19
...si

Se sono qualche ciuffetto di BBA o di staghorn sinceramente non lo distinguo bene

ok, si le noto sopratutto sulle piante a crescita lenta..

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Fertilizzazione Aiuto ...

Messaggio di chigos » 22/12/2024, 17:35

@cicerchia80  piccolo aggiornamento, allora ho fertilizzato 5 ml dopo il cambio acqua venerdì, oggi vado a misurare, e ho PO43- tra 0.25 e 0.50 e NO3- tra 5/10 come mai così bassi dopo due giorni ad aver fertilizzato ? Le piante con la CO2 stanno lavorando di più ? Cosa posso fare? grazie mille 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 16 ospiti