Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di Chry » 03/08/2017, 20:55

Ciao a tutti, sono tornato dalle vacanze e come mi aspettavo l'acquario ha un pò risentito delle poche cure. Mi aiutate a recuperare un pò la situazione?

L'hygrophila é quella che ne ha risentito di piú. É recuperabile in qualche modo o devo buttarla via?

Anche la steurogyne si é imbruttita per la prima volta quando ce l'ho.

Che disastro :(

Domenica quando sono arrivato ho messo una bella quota di kno3 (20 ml), e 10 di ferro.

Come posso fare per recuperare la situazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 05/08/2017, 17:25

Uppete :ymblushing:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2017, 0:37

Chry ha scritto: Uppete :ymblushing:
Scusa Chry, non avevo perso il topic.... E'che non ho avuto tempo di rileggere il tutto
Ci fai un giro di test?
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 06/08/2017, 9:10

cicerchia80 ha scritto:
Chry ha scritto: Uppete :ymblushing:
Scusa Chry, non avevo perso il topic.... E'che non ho avuto tempo di rileggere il tutto
Ci fai un giro di test?
No problem! :)

Allora test fatti ieri dopo una settimana dalla fertilizzazione precedente:

EC 560 (molto più alta del solito, solitamente mi scende a 250 dopo una settimana)
NO3- 20
PO43- 2
Fe 0,4
KH 5,5 (mi pare stia aumentando nel tempo)
GH 7,5
K oltre 15 mg/l che é il fondoscala (test jbl)

Quindi potassio e ferro sono in abbondanza, le piante sono quindi bloccate per qualche motivo...

:-?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di sa.piddu » 06/08/2017, 9:36

In attesa del Cicerchione nazionale, dico la mia (tanto lui ci prende sempre...):
gli hai dato una sberla con quel nitrato di potassio e quindi si spiega il valore del test e la conducibilità, escludendo quindi che siano i macro a bloccare le piante...punto sui micro!
semi OT: hai notato variazioni nelle filamentose?! ce ne erano di più quando sei rientrato?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Valori strani e piante in sofferenza

Messaggio di Chry » 06/08/2017, 12:50

sa.piddu ha scritto: In attesa del Cicerchione nazionale, dico la mia (tanto lui ci prende sempre...):
gli hai dato una sberla con quel nitrato di potassio e quindi si spiega il valore del test e la conducibilità, escludendo quindi che siano i macro a bloccare le piante...punto sui micro!
semi OT: hai notato variazioni nelle filamentose?! ce ne erano di più quando sei rientrato?!
Grazie sa! :)

A dir la veritá la conducibilitá era giá a 500 quando sono tornato dalle vacanze, prima della sberla di potassio. Le piante erano talmente spiumate e ingiallite in basso che, nonostante la conducibilitá, ho pensato potesse essere una buona idea rimpolpare il potassio.

Ieri ho anche aggiunto un paio di ml di mg e di micro.

Le filamentose ci sono sempre, non ho piú le palle di alghe di un paio di mesi fa ma l'acquario non é ancora pulito. Non ho ancora trovato la quadra con la fertilizzazione 8-|

Comunque ora ho 8 otocinclus in quarantena, tra qualche giorno li inserisco. Spero mi daranno una mano a tenere pulito.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/08/2017, 23:41

Ho diviso l'argomento dal topic precedente, in accordo anche con chry ;)

Il topic precedente è questo: fertilizzazione-in-acquario-f21/valori- ... 29896.html

Veniamo a noi :D
Chry ha scritto: Allora test fatti ieri dopo una settimana dalla fertilizzazione precedente:

EC 560 (molto più alta del solito, solitamente mi scende a 250 dopo una settimana)
NO3- 20
PO43- 2
Fe 0,4
KH 5,5 (mi pare stia aumentando nel tempo)
GH 7,5
K oltre 15 mg/l che é il fondoscala (test jbl)

Quindi potassio e ferro sono in abbondanza, le piante sono quindi bloccate per qualche motivo...

:-?
Se il KH sta aumentando nel tempo credo che possa dipendere da 2 cose: la prima è che hai qualche materiale calcareo in vasca (pietre o anche solo il fondo), altrimenti potrebbe essere da non escludere al primo colpo che il test stia gradualmente "andando a male"
► Mostra testo
Chry ha scritto: Domenica quando sono arrivato ho messo una bella quota di kno3 (20 ml), e 10 di ferro.
Chry ha scritto:
06/08/2017, 12:50
Ieri ho anche aggiunto un paio di ml di mg e di micro.
Dopo questa roba che hai messo le piante sono sempre bloccate?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di Chry » 07/08/2017, 18:10

Ciao Fra e grazie per il nuovo topic.

Il test del KH funziona, l'ho provato con acqua demin e diventa gialla alla prima goccia.
Non ho aggiunto nessun arredo recentemente e il mio fondo é semplicemente sabbia quarzifera. Un mesetto fa ho aggiunto solfato di calcio in due occasioni. In teoria non dovrebbe influire sul KH, ma tant'é ora sono a 5,5 mentre prima ero a 3,5.
FrancescoFabbri ha scritto:
06/08/2017, 23:41
Sono sempre bloccate?
Mmm NI :-? La steurogyne e la bacopa mi sembrano abbastanza ferme. Un rametto dell'hygrophila ha buttato un ciuffetto di nuove foglioline in basso. La crypto va a palla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2017, 18:19

Crhis... Io intanto direi una cosa... Dai una potata Se parecchie sono anche in ombra è la fine.... D'accordo che i macro sono elementi mobili... Ma fargli percorrere 20 cm di stelo senza foglie non è itile
Stand by

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Fertilizzazione al ritorno delle vacanze

Messaggio di Chry » 07/08/2017, 18:43

cicerchia80 ha scritto: Crhis... Io intanto direi una cosa... Dai una potata Se parecchie sono anche in ombra è la fine.... D'accordo che i macro sono elementi mobili... Ma fargli percorrere 20 cm di stelo senza foglie non è itile
Intendi la Crypto e l'hygrophila? Non saprei cosa potare dell'hygrophila. Ha solo un paio di foglie in cima ricoperte di alghe... ~x( probabilmente devo buttarla via. :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti