
Fertilizzazione.. Buco nero
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Fertilizzazione.. Buco nero
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione.. Buco nero
Se il PMDD è la tua scelta inizia pure a prendere gli ingredienti e preparare le pozioni.Federico6989 ha scritto: ↑18/11/2019, 18:34Volevo però solo sapere se era il caso di iniziare ad organizzarsi per fertilizzare in futuro..PMDD

Ok il muschio...ma le altre prendile subito che è meglio visto che adesso sei ancora "povero" di flora.Federico6989 ha scritto: ↑18/11/2019, 18:34Volevo a maturazione avvenuta inserire altre piantine tra cui sicuramente un bel muschio..


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Fertilizzazione.. Buco nero
Grazie della tua risposta @GiuseppeA..
Mi organizzo allora per Pmdd e nel frattempo cerco qualche altra piantina da inserire in acquario

Mi organizzo allora per Pmdd e nel frattempo cerco qualche altra piantina da inserire in acquario


Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Fertilizzazione.. Buco nero
Ciao @GiuseppeA ciao @Marta
Oggi ho trovato i componenti per il Pmdd.
Volevo mostrarveli per avere la certezza di aver preso i componenti corretti. L'unica cosa che non ho trovato per ora è il ferro.
Ho comunque trovato una bustina della flortis che spero vada bene Se tutto ok domani preparo le soluzioni e inizio.
Grazie in anticipo delle risposte
Un saluto
Oggi ho trovato i componenti per il Pmdd.
Volevo mostrarveli per avere la certezza di aver preso i componenti corretti. L'unica cosa che non ho trovato per ora è il ferro.
Ho comunque trovato una bustina della flortis che spero vada bene Se tutto ok domani preparo le soluzioni e inizio.
Grazie in anticipo delle risposte
Un saluto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione.. Buco nero
Eccomi
I prodotti vanno bene tutti
Il ferro è leggermente diverso nel senso che non ha la parte libera ma è tutto chelato.
In ogni caso puoi dosarlo col trucco dell'arrossamento e se non trovi il Cifo S5 radicale va benissimo anche lui

I prodotti vanno bene tutti

Il ferro è leggermente diverso nel senso che non ha la parte libera ma è tutto chelato.
In ogni caso puoi dosarlo col trucco dell'arrossamento e se non trovi il Cifo S5 radicale va benissimo anche lui
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Federico6989 (20/12/2019, 17:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Fertilizzazione.. Buco nero
Grazie della visita

Il ferro faccio 10gr in mezzo litro? Potrebbe andare bene?
Come tempi di somministrazione invece? Mi spiego meglio, con cosa inizio dei componenti? Metto tutto lo stesso giorno o aspetto tra un componente e l'altro?
Scusa per le mille domande ma come leggi dal titolo è un argomento che devo ancora approfondire bene

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione.. Buco nero
Sì, stesse dosi come da articolo.Federico6989 ha scritto: ↑20/12/2019, 17:49Il ferro faccio 10gr in mezzo litro? Potrebbe andare bene?
L'unico componente che necessita di essere dato a circa 24h di distanza è il Cifo fosforo, per gli altri non ci sono problemiFederico6989 ha scritto: ↑20/12/2019, 17:49Come tempi di somministrazione invece? Mi spiego meglio, con cosa inizio dei componenti? Metto tutto lo stesso giorno o aspetto tra un componente e l'altro?

Ricorda di iniziare blando che si fa sempre in tempo ad aggiungere
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Federico6989 (20/12/2019, 18:03)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Fertilizzazione.. Buco nero
Fantastico, grazie mille @Pisu
Domani inizio, dopo poco mi verranno dei dubbi e riscriverò
Buona serata
Domani inizio, dopo poco mi verranno dei dubbi e riscriverò

Buona serata
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione.. Buco nero
Vai tranquillo, noi siamo qua 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Federico6989 (20/12/2019, 18:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione.. Buco nero
Ciao @Federico6989
In realtà hai trovato un ferro pure migliore dell's5, per certi versi.
Vero che non ha la parte libera, ma quella la si trova nel rinverdente. Perciò sei a cavallo.
Pisu ti ha già detto tutto. Ricorda che per preparare i flaconi serve acqua demineralizzata o osmosi.
Il nitrato di potassio si scioglie sempre con difficoltà.. io una parte della dem l'ho scaldata, messa nella bottiglia con la dose di nitrato e sbattuto come se non ci fosse un domani. Quando s'è sciolto ho aggiunto il resto (per arrivare ad un litro complessivo) a temperatura ambiente.
Ricorda che i flaconi sarebbe meglio che fossero oscurati e/o tenuti al buio.
In realtà hai trovato un ferro pure migliore dell's5, per certi versi.
Vero che non ha la parte libera, ma quella la si trova nel rinverdente. Perciò sei a cavallo.
Pisu ti ha già detto tutto. Ricorda che per preparare i flaconi serve acqua demineralizzata o osmosi.
Il nitrato di potassio si scioglie sempre con difficoltà.. io una parte della dem l'ho scaldata, messa nella bottiglia con la dose di nitrato e sbattuto come se non ci fosse un domani. Quando s'è sciolto ho aggiunto il resto (per arrivare ad un litro complessivo) a temperatura ambiente.
Ricorda che i flaconi sarebbe meglio che fossero oscurati e/o tenuti al buio.
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Federico6989 (21/12/2019, 7:49)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti