Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di DanielPizzato » 03/03/2019, 20:42

Ciao a tutti, questo è l’acquario che ho allestito giovedì scorso 28 febbraio.

Allestimento:

Fondo ADA Amazonia,
Dragonstone
2 luci blue bios da 11w l’una con LED Rossi e bianchi
Valori: uso acqua di osmosi con salty shrimps GH+ KH tende a zero e GH 6
Somministro CO2 in ragione di due bolle al minuto alo durante il fotoperiodo (attualmente 6 ore) ho fatto oggi il primo cambio del 30% consigliato da ADA per la prima settimana ogni 3gg poi 20% a settimana e dopo il primo mese 10/15% a settimana. Allego una foto.

Allego elenco della flora, come fertilizzante ho il nano dennerle fertilizzante giornaliero, mi chiedevo se bastasse e comunque non l’ho ancora usato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di BollaPaciuli » 03/03/2019, 23:02

@Daniela essendoci ADA mi vieni subito da pensarti @};-
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di Daniela » 04/03/2019, 5:18

BollaPaciuli ha scritto: daniela essendoci ADA mi vieni subito da pensarti @};-
😂 mi piace il collegamento :D fatto benissimo Bolla ! :x
DanielPizzato ha scritto: Allego elenco della flora, come fertilizzante ho il nano dennerle fertilizzante giornaliero, mi chiedevo se bastasse e comunque non l’ho ancora usato.
Ciao Daniel !
Giustamente bisogna attendere l’adattamento delle piante prima di fertilizzare.
Appena vedi le parti nuove che nascono e parti vecchie che deperiscono, allora si può procedere !
Hai piante esigenti, magari prevedi un’integrazione di elementi separati quali ferro, potassio e fosfo.
Azoto, all’inizio, non ti mancherà 😉
Alleghi la composizione del Nano Dennerle ? Così ci facciamo un’idea di cosa andremo ad introdurre 😊
DanielPizzato ha scritto: Somministro CO2 in ragione di due bolle al minuto alo durante il fotoperiodo (attualmente 6 ore) h
Magari tieni sottocontrollo il pH.
Se troppo acido rallentiamo la maturazione dei batteri. Nulla di grave, ma sarebbe meglio aiutarli a crescere !
Hai usato gli attivatori ADA sotto l’Amazonia ?
DanielPizzato ha scritto: uso acqua di osmosi con salty shrimps GH+ KH tende a zero e GH 6
Con questi fondi utilizzare sali per ricostruire l’acqua, a mio parere, è piuttosto rischioso.
Sono allofani con una buona presenza di materiale organico azotato, sai cosa introduci ma non cosa trattiene e rilascerà..
Infatti, se non sono cambiate le cose, ADA non prevede l’utilizzo di sali per ricostruire l’acqua.
Eventualmente potresti riportare la composizione di questi sali ?
Io ho usato l’Amazonia soil light ed i cambi li facevo con acqua di rubinetto molto dura ma abbastanza equilibrata.
Curiosità..perchè usi l’acqua osmotica con sali ? :D
Per il resto..
Se hai ulteriori dubbi sono a disposizione !
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di DanielPizzato » 04/03/2019, 7:47

Daniela ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: daniela essendoci ADA mi vieni subito da pensarti @};-
😂 mi piace il collegamento :D fatto benissimo Bolla ! :x
DanielPizzato ha scritto: Allego elenco della flora, come fertilizzante ho il nano dennerle fertilizzante giornaliero, mi chiedevo se bastasse e comunque non l’ho ancora usato.
Ciao Daniel !
Giustamente bisogna attendere l’adattamento delle piante prima di fertilizzare.
Appena vedi le parti nuove che nascono e parti vecchie che deperiscono, allora si può procedere !
Hai piante esigenti, magari prevedi un’integrazione di elementi separati quali ferro, potassio e fosfo.
Azoto, all’inizio, non ti mancherà 😉
Alleghi la composizione del Nano Dennerle ? Così ci facciamo un’idea di cosa andremo ad introdurre 😊
DanielPizzato ha scritto: Somministro CO2 in ragione di due bolle al minuto alo durante il fotoperiodo (attualmente 6 ore) h
Magari tieni sottocontrollo il pH.
Se troppo acido rallentiamo la maturazione dei batteri. Nulla di grave, ma sarebbe meglio aiutarli a crescere !
Hai usato gli attivatori ADA sotto l’Amazonia ?
DanielPizzato ha scritto: uso acqua di osmosi con salty shrimps GH+ KH tende a zero e GH 6
Con questi fondi utilizzare sali per ricostruire l’acqua, a mio parere, è piuttosto rischioso.
Sono allofani con una buona presenza di materiale organico azotato, sai cosa introduci ma non cosa trattiene e rilascerà..
Infatti, se non sono cambiate le cose, ADA non prevede l’utilizzo di sali per ricostruire l’acqua.
Eventualmente potresti riportare la composizione di questi sali ?
Io ho usato l’Amazonia soil light ed i cambi li facevo con acqua di rubinetto molto dura ma abbastanza equilibrata.
Curiosità..perchè usi l’acqua osmotica con sali ? :D
Per il resto..
Se hai ulteriori dubbi sono a disposizione !
:-h
Ciao Daniela grazie della tua risposta!

Purtroppo dennerle non rilascia la composizione di questo “nano fertilizzante” l’unica cosa che so è che è adatto alla presenza di Caridina CRS che sono molto sensibili al ferro.

Non ho usato alcun attivatore, solo l’amazonia Powder, per quanto riguarda invece l’acqua mi hanno consigliato di procedere con osmosi con salty shrimps GH+ in quanto danno l’acqua perfetta per l’allevamento di caridina CRS ed in più evita la prematura saturazione del fondo...

Come fertilizzante di ferro ho letto che serve un chelato che tenga fino a 9 di pH per essere sicuro che non precipiti uccidendo tutte le caridina.

“Bee-Shrimp Mineral GH+ has especially been developed for the keeping and breeding of bee shrimp, bumblebee shrimp and tiger shrimp in an aquarium, to mineralise RO water, rainwater, fully desalinated water etc. It raises the total hardness (GH) without significantly influencing the carbonate hardness (KH). This is especially important for shrimp originating from softwater habitats (ratio of KH/GH: 0.06/1.0).

Bee-Shrimp Mineral GH+ contains all the important minerals and trace elements your shrimp need for their well-being, an intensive colouration, successful breeding and healthy growth. It also furthers plant growth and the microbial regeneration of biological filter substrates. The danger of noxious bacteria is reduced, as these salts especially further the growth of antagonistic (beneficial) microflora.”

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di Daniela » 04/03/2019, 19:25

DanielPizzato ha scritto: Purtroppo dennerle non rilascia la composizione di questo “nano fertilizzante” l’unica cosa che so è che è adatto alla presenza di Caridina CRS che sono molto sensibili al ferro.
:-bd
Non contiene Azoto e Fosfo, probabilmente con ferro chelato...
DanielPizzato ha scritto: per quanto riguarda invece l’acqua mi hanno consigliato di procedere con osmosi con salty shrimps GH+ in quanto danno l’acqua perfetta per l’allevamento di caridina CRS ed in più evita la prematura saturazione del fondo...
Daniel hai un topic in primo acquario o allestimento ?
O questo consiglio l’hai avuto altrove ?
Grazie !
DanielPizzato ha scritto: Come fertilizzante di ferro ho letto che serve un chelato che tenga fino a 9 di pH per essere sicuro che non precipiti uccidendo tutte le caridina.
Ma certo !
Considera però che con i fondi allofani il pH scende perchè scende il KH rendendo così il tutto piuttosto instabile.
Se non fai cambi settimanali con acqua dura per molti mesi avrai il pH basso, se poi mettiamo la CO2..
Daniel questi gamberetti se non erro, necessitano di acque sub neutre..mi sapresti indicarne i valori di riferimento?
Alleveresti solo loro ?
Così capiamo da cosa partire e possiamo consigliarti al meglio per la ferti ;)
DanielPizzato ha scritto: Bee-Shrimp Mineral GH+ h
Sarebbe stato bello capire se c’è o meno magnesio, potassio, calcio etc..e in che quantità.
Pazienza, ci aiuteranno le piante pian piano ! ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di DanielPizzato » 04/03/2019, 19:37

@Daniela grazie mille delle tue risposte,

il consiglio dell'osmosi con solo GH l'ho letto su un forum, non so se si possa postare qui,

la scheda di allevamento delle CRS è la seguente (e alleverei soltanto loro):

KH:0/1
GH: 6
pH: 6.5
NO3-: 5mg/ml

EDIT: conducibilità 250/300 µS/cm

leggo in giro che sono intolleranti al ferro (credo quello gluconato, finché è in sospensione non ci sono problemi) ma vorrei anche veder crescere le mie althernantera, pogostemus ed elocharis :(

credi sia compatibile tutto questo? c'è qualche protocollo che mi consigli?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di Daniela » 04/03/2019, 20:12

DanielPizzato ha scritto: KH:0/1
GH: 6
pH: 6.5
NO3-: 5mg/ml

EDIT: conducibilità 250/300 µS/cm

leggo in giro che sono intolleranti al ferro (credo quello gluconato, finché è in sospensione non ci sono problemi) m
Asp che evoco il meglio del meglio @Monica 😍
Allevare gamberetti CRS con fondo ADA allofano e piante esigenti, qualche consiglio ?
Grassie @};- :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di Monica » 04/03/2019, 20:20

Ciao ragazzi :) sinceramente con loro non metterei piante esigenti, non mi sono mai fidata a fertilizzare se non il minimo indispensabile per fare sopravvivere le piante :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Daniela (05/03/2019, 0:23)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di DanielPizzato » 04/03/2019, 20:26

Monica ha scritto: Ciao ragazzi :) sinceramente con loro non metterei piante esigenti, non mi sono mai fidata a fertilizzare se non il minimo indispensabile per fare sopravvivere le piante :)
É possibile un compromesso? Non vorrei una foresta ma che sia un minimo compatibile con le CRS o sconsigli tutto?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Più che altro perché ormai ho già piantumato :(

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizzazione caridinaio CRS piantumato

Messaggio di Monica » 04/03/2019, 20:33

Daniel non sconsiglio nulla ci mancherebbe :) è che sono molto più delicate delle davidi per quanto riguarda fertilizzazione e temperatura, quindi ho fatto per loro un allestimento solo di muschi e piante che se la cavavano con un pezzetto di Stick nel fondo :) con una fertilizzazione completa non so come si comporterebbero

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Daniela (05/03/2019, 0:23)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti