Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di MatteGe » 28/08/2018, 10:29

Sto approntando un Caridinaio di circa 22lt come da thread in sezione Primo Acquario. Come illuminazione metterei una o due lampadine stile Leroy Merlin "appese" con pinze.

Essendo senza filtro dovrà essere ben piantumato, quindi pensavo a:

- Limnofila (l'adoro)
- Pothos (ho letto essere fondamentale in questi casi)
- Lemna Minor (la ho nell'acquario di casa).
- Altro (?)

Sarebbe possibile far crescere queste piante senza fertilizzazione?

Grazie.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di Dandano » 28/08/2018, 10:40

Ciao Matteo :-h
MatteGe ha scritto: Caridinaio
MatteGe ha scritto: Limnofila (l'adoro)
- Pothos (ho letto essere fondamentale in questi casi)
- Lemna Minor (la ho nell'acquario di casa)
Ho lo stesso caridinaio :-?
Sono mesi che non fertilizzo :-?
MatteGe ha scritto: Sarebbe possibile far crescere queste piante senza fertilizzazione?
Direi di sì :D
Dico direi perché fare previsioni non è semplice, ma sono tutte piante che bene o male si adattano quindi non dovresti avere troppi problemi.
Non ti aspettare potature giornaliere o piante da concorso però :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
MatteGe (28/08/2018, 11:36)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di MatteGe » 28/08/2018, 11:37

Non sono alla ricerca dell'acquario da foto, tranquillo, mi basta ricreare un ambiente sano per i gamberetti.

Quindi lapillo, piante e via? ;)

Ma tu non hai MAI fertilizzato?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di Dandano » 28/08/2018, 11:49

MatteGe ha scritto: Quindi lapillo, piante e via?
Se vuoi una cosa semplice si :)
Conta che piantare la Limnophila nel lapillo non è proprio divertente ~x(
MatteGe ha scritto: Ma tu non hai MAI fertilizzato?
All'inizio si; poi ho visto che andava bene anche da sola e l'ho lasciata andare :D
Ora saranno dei mesi che non fertilizzo, devo solo fare dei cambi con acqua dura, uso la Vitasnella, perché Caridina e lumache mi abbattono le durezze e così integro un po' con quella :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di MatteGe » 28/08/2018, 12:09

Cosa hai usato all'inizio per fertilizzare?

Altre piante che mi consigli? ;)

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di MatteGe » 30/08/2018, 17:19

@Dandano puoi dirmi cosa hai usato all'inizio?

Grazie.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di Dandano » 30/08/2018, 17:44

MatteGe ha scritto: puoi dirmi cosa hai usato all'inizio?
PMDD :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
MatteGe (30/08/2018, 17:47)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di MatteGe » 03/09/2018, 9:13

A proposito, ieri in un garden shop ho visto degli stick fertilizzanti da piante da vaso (quelli che sembrano delle miccette, per capirci).
Ho letto la composizione e dava "Ferro 0,13%".

Questo potrebbe andare vista la bassa percentuale di ferro?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di Dandano » 03/09/2018, 9:49

Prova a mettere una foto della composizione in generale così vediamo anche se gli altri elementi sono bilanciati :)
Io ho sempre usato i 13-6-10 della Compo e di ferro mi pare ne abbiano 0,09% :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Fertilizzazione caridinaio senza filtro

Messaggio di MatteGe » 24/09/2018, 17:49

Riporto qui:

Sto notando che la limnophila nelle parti basse è "spenta" come se stesse morendo mentre in alto cresce a dismisura e quasi esce dall'acqua.

Perchè? Considerate che vista la particolare conformazione di questa vaschetta per metà tempo illumino dall'alto e per metà dal davanti, quindi non può essere una questione di ombra.
Grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 7 ospiti