Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 23/10/2015, 10:22
cuttlebone ha scritto:saviola ha scritto:Gia letto ma non avevo capito che non rilevava gli stick. Sbriciolo subito
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non è che "rileva gli stick" ma, prevalentemente, il K (e quel poco di Mg) che questi rilasciano.
Solo che invece di rilevare il "picco" caratteristico di una somministrazione liquida in colonna, registra un incremento lento ma costante.
Se, dopo un lieve incremento iniziale, il valore tende a stabilizzarsi (la conducibilità non cresce solo per effetto dei fertilizzanti, ma di tutti gli scarti prodotti in vasca), vuol dire che abbiamo fatto centro.
Se, al contrario, tende a crescere, vuol dire che sono "sbilanciati", fornendo un eccesso di qualcosa a fronte di una carenza di qualcos'altro.
A quel punto dovremo capire cosa manca secondo la Legge di Liebig, che certamente conoscerai [emoji6]
Capito[emoji6]
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 24/10/2015, 0:12
saviola ha scritto:Rox ha scritto:Io avrei un'ipotesi controcorrente...
In quell'acqua, l'azoto è finito a zero perché l'aeratore ha fatto esplodere la nebbia, consumando velocemente tutto ciò che la alimentava.
E' esattamente quello che volevamo ottenere.
Adesso, basterebbe aspettare che quei batteri muoiano di fame.
Se la mia ipotesi è giusta, introducendo nuovi nutrienti con gli stick... si annoderanno il tovagliolo intorno al collo.

Se ho capito bene cosi facendo non miglioro le cose?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quindi non va bene se uso gli stick?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 24/10/2015, 10:15
Saviola, pur avendoteli consigliati io, ritengo che la teoria di Rox abbia più che un senso...
Se ho ragione io, la nebbia passa; se ha ragione lui, idem.
Ma se ho torto io, peggiori; se ha torto lui no.
Vediamo se ha davvero ragione lui: non li mettere [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 24/10/2015, 19:37
cuttlebone ha scritto:Saviola, pur avendoteli consigliati io, ritengo che la teoria di Rox abbia più che un senso...
Se ho ragione io, la nebbia passa; se ha ragione lui, idem.
Ma se ho torto io, peggiori; se ha torto lui no.
Vediamo se ha davvero ragione lui: non li mettere [emoji6]
Mezzo ormai l'ho gia sbriciolato.. Aspetto a inserire gli altri
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 26/10/2015, 0:49
Raga mi che sono volvox.[emoji33]
Ho effettuato il cambio e l'acqua nella bacinella é verde
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 26/10/2015, 7:25
saviola ha scritto:Raga mi che sono volvox.[emoji33]
Ho effettuato il cambio e l'acqua nella bacinella é verde
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Abbiamo il "cerotto" anche per quelle [emoji6]
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posta una foto e vediamo la gravità.
Partirei con l'acqua ossigenata, più veloce, economica e pratica.
Mi riserverei il "buio" come step successivo...
Attieniti alle istruzioni e per qualsiasi dubbio, prima chiedi qui [emoji106]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 26/10/2015, 10:17
cuttlebone ha scritto:saviola ha scritto:Raga mi che sono volvox.[emoji33]
Ho effettuato il cambio e l'acqua nella bacinella é verde
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Abbiamo il "cerotto" anche per quelle [emoji6]
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posta una foto e vediamo la gravità.
Partirei con l'acqua ossigenata, più veloce, economica e pratica.
Mi riserverei il "buio" come step successivo...
Attieniti alle istruzioni e per qualsiasi dubbio, prima chiedi qui [emoji106]
Ok. Apro topic in alghe
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 26/10/2015, 11:51
saviola ha scritto:Raga mi che sono volvox.
Se fossero
Volvox, l'aeratore non avrebbe causato nessun aumento.
Comunque, se pensi di esserne sicuro, apri un nuovo topic in "Alghe", perché il problema è completamente diverso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 26/10/2015, 13:44
Rox ha scritto:saviola ha scritto:Raga mi che sono volvox.
Se fossero
Volvox, l'aeratore non avrebbe causato nessun aumento.
Comunque, se pensi di esserne sicuro, apri un nuovo topic in "Alghe", perché il problema è completamente diverso.
L'areatore lo acceso dopo un paio di giorni che ho visto la nebbia aumentare. Sono arrivato a questa conclusione perché le bollicine che escono dalla porosa, arrivano sul coperchio e sul bordo e lasciano uno strato verde scuro.
Oltretutto l'acqua che ho sostituito ieri era verde
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 26/10/2015, 14:09
saviola ha scritto:Oltretutto l'acqua che ho sostituito ieri era verde
Metti dell'ovatta bianca nel filtro, prima di qualsiasi altro stadio.
Si intaserà subito, dopo due-tre ore.
A quel punto, toglila e controlla il colore.
Se ti va, fagli una foto.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- saviola (26/10/2015, 14:14)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carl1one e 3 ospiti