All'apparenza sembrano nuove
Fertilizzazione con nebbia
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
Ciao Jk !
Esistono prodotti che schiariscono l'acqua come il Clear Up Dennerle ma io vorrei capirne prima il motivo !
Secondo me dobbiamo modificare il filtro !
Il riscaldatore dov'è posizionato ? Si può togliere ?
Porta via spazio alla parte biologica ?
Nello scomparto 1 metterei una spugna a grana media, sul fondo dello scomparto 1 della lana di perlon.
Nello scomparto 2 posizionerei dei buoni cannolicchi ultra porosi sul fondo andando ad aumentare così la parte biologica, fin dove riesci, poi il corpo, quello indicato dalla freccia lo avvolgerei con una spugna a grana fine.
Vedi quello che riesci a fare !
La pompa d'uscita non puntarla sul fondo ma sotto il pelo d'acqua, deve creare un leggero movimento non forte.
Secondo me è lui il problema...
Amico mio le hai provate tutte, magari questa è la volta buona

Io non uso mai l'acqua dell'acquario per sciacquare le spugne, ma il tetra è veramente un buon filtro e la parte biologica eccezionale.
Se non funziona passiamo ai prodotti

Ora vediamo la fertilizzazione !
Le piante come stanno ?
Mi riporti le ultime fertilizzazioni e gli ultimi test ?
Intanto aggiusterei lei

pH troppo basico, togli le bolle e vediamo se si stabilizza !
Cosa ne pensi ?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ps
Se la superficie ti appare oleosa basta appoggiare per qualche secondo sull'acqua della carta scottex e poi toglierla senza spremerla. Così dovrebbe eliminare qualcosa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
@Daniela
P.S. Ma il prodotto che indcavi tu Clear Up Dennerle è Clear Up Dennerle Elixir?
I riscaldatori sono due da 50 watt collegati ad una centralina SCT100 e sono in vasca non nel filtro.
Le spugne già sono così e sono sagomate dovrei accorciarle per fare la modifica che hai detto tu. Ma ne vale la pena ? Quella centrale non è molto alta andrei ad aggiungere pochissimi cannolicchi.Daniela ha scritto: ↑Nello scomparto 1 metterei una spugna a grana media, sul fondo dello scomparto 1 della lana di perlon.
Nello scomparto 2 posizionerei dei buoni cannolicchi ultra porosi sul fondo andando ad aumentare così la parte biologica, fin dove riesci, poi il corpo, quello indicato dalla freccia lo avvolgerei con una spugna a grana fine.
La pompa di uscita è una spray bar posta dal lato dove c'è il tubo di aspirazione (il tubo di aspirazione è nell'angolo sx dietro e arriva quasi al fondo) a circa 3 cm dal livello dell'acqua e non è diretta sul fondo ma orizzontalmente leggermente verso l'alto.
Non benissimo allego qualche foto: Allego gli ultimi test e fertilizzazione Aeratore staccato
P.S. Ma il prodotto che indcavi tu Clear Up Dennerle è Clear Up Dennerle Elixir?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
Ciao!
Chiedo scusa per l'assenza...
Parto:
1. se pulisci i vetri dopo quanto tempo si ri sporcano!? (è anche un modo carino per chiederti di dargli una pulita...oltre a una domanda seria...)
2. ce l'hai una rapida da mettere in questa vasca?!
3. dall' 11.03 al 26.03 hai consumato i nitrati e il GH è calato di un punto (è a reagente vero?!) come è cresciuto il KH?!
Chiedo scusa per l'assenza...
Parto:
1. se pulisci i vetri dopo quanto tempo si ri sporcano!? (è anche un modo carino per chiederti di dargli una pulita...oltre a una domanda seria...)
2. ce l'hai una rapida da mettere in questa vasca?!
3. dall' 11.03 al 26.03 hai consumato i nitrati e il GH è calato di un punto (è a reagente vero?!) come è cresciuto il KH?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
@sa.piddu
Bentornato credevo mi avessi abbandonato (scherzo ovviamente).
1) I vetri a me sembrano puliti è l'acqua che ha la nebbia;
2) Le piante sono quelle nel profilo acquario principale solo che la pista e la riccia non sembrano stare molto bene anzi;
3) I test sono Sera a reagente se ti può servire mi dici quali test da rifare ?
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao!
Chiedo scusa per l'assenza...
Parto:
1. se pulisci i vetri dopo quanto tempo si ri sporcano!? (è anche un modo carino per chiederti di dargli una pulita...oltre a una domanda seria...)
2. ce l'hai una rapida da mettere in questa vasca?!
3. dall' 11.03 al 26.03 hai consumato i nitrati e il GH è calato di un punto (è a reagente vero?!) come è cresciuto il KH?!

1) I vetri a me sembrano puliti è l'acqua che ha la nebbia;
2) Le piante sono quelle nel profilo acquario principale solo che la pista e la riccia non sembrano stare molto bene anzi;
3) I test sono Sera a reagente se ti può servire mi dici quali test da rifare ?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
dalle foto mi sembravano anche i vetri sporchi...
quindi nessuna alga sui vetri?!
richiedo...se non hai usato nessun tipo di carbonato come fa il KH a passare da 10 a 13 !? mi avevi detto che le rocce non friggono...
quindi nessuna alga sui vetri?!
richiedo...se non hai usato nessun tipo di carbonato come fa il KH a passare da 10 a 13 !? mi avevi detto che le rocce non friggono...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
@sa.piddu
No alghe sui vetri no ti ripeto è solo l'acqua che faccio rimisuro GH e KH?
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
@sa.piddu @Daniela @trotasalmonata @FrancescoFabbri
Vi posto gli ultimi valori :
Ho notato da un paio di giorni delle alghe sui legni: Cosa sono apro di nuovo in alghe?Piccolo
Fauna:
Flora: Hygrophila corymbosa, Anubias, Riccia, Pistia, Hydrocotyle, Limnophila, Microsorum
Valori
11/04/18-> EC: 540, pH: 8.2, KH: 11, GH: 13, CO2: 2, Temp: 23.7,
26/03/18-> EC: 548, NO3-: 0, PO43-: 0.1, pH: 8.2, KH: 13, GH: 15, NO2-: 0, Temp: 23.6,
20/03/18-> Temp: 23.8, Note: Cambio acqua 25 litri di cui 15 rete è 10 demi,
11/03/18-> EC: 550, NO3-: 10, PO43-: 0.1, pH: 8.4, KH: 10, GH: 16, NO2-: 0, Temp: 23.6,
Fertilizzazione
07/04/18-> K: 5,
13/03/18-> PO43-: 0.1, Note: Cifo fosforo ,
28/02/18-> K: 10, Mg: 2.5, Micro: 2.5,
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione con nebbia
io non mi spiego quelle variazioni sul KH...
le alghe sui legni possono essere BBA e possono avere una valenza decorativa...io le terrei... ma dipende dal gusto personale...
Andavano integrati i nitrati qualche giorno fa...riportali a 10 mg/litro e i fosfati a 0,5 mg/litro
le alghe sui legni possono essere BBA e possono avere una valenza decorativa...io le terrei... ma dipende dal gusto personale...
Andavano integrati i nitrati qualche giorno fa...riportali a 10 mg/litro e i fosfati a 0,5 mg/litro
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti