Fertilizzazione... Consigli e pareri.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Fertilizzazione... Consigli e pareri.

Messaggio di geg81 » 15/06/2019, 15:15

Salve dopo aver introdotto i pesci in acquario, questo un mesetto fa, ho sospeso tutte le somministrazioni di fertilizzanti. Volevo vedere come avesse reagito la vasca all'aggiunta di mangime. Oltretutto mi aspettavo un aumento del carico organico ed errori di inesperienza in fase di alimentazione dei pesci (cibo non mangiato, ecc...).
La cosa adesso mi sembra alquanto stabilizzata quindi vorrei riprendere la fertilizzazione perché ho notato un po' carenza nelle piante. Sto facendo dei cambi di 12-16 litri di acqua d'osmosi per ridurre il KH che con la CO2 era salito di 4 punti (6->10).
Posto le ultime analisi acqua.

Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Alcune foto della vasca. Non fate caso al ceratophyllum perché stasera va potato... In una settimana ha invaso la vasca.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione... Consigli e pareri.

Messaggio di Pisu » 15/06/2019, 16:04

Ciao 🙂
Sei carente di macro.
Cos'hai per ferilizzare?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione... Consigli e pareri.

Messaggio di Nijk » 15/06/2019, 16:09

geg81 ha scritto: carenza nelle piante. Sto facendo dei cambi di 12-16 litri di acqua d'osmosi per ridurre il KH che con la CO2 era salito di 4 punti (6->10).
La CO2 non altera il KH, non c'è relazione in questo senso, sarà stato sicuramente altro.
geg81 ha scritto: vorrei riprendere la fertilizzazione
Visto il "verde" presente in foto qualcosina devi dare.
Dico qualcosina riferendomi alla massa vegetale e specialmente a potassio e micro per vari motivi:
1- le piante sono cresciute ugualmente anche senza fertilizzare affatto
2- hai scelto varietà semplici da tenere che ti permettono di gestire in modo "comodo" la vasca e senza tanti sbattimenti e che, cosa da non sottovalutare, da spesso anche bei risultati ugualmente
3- buona parte delle piante presenti ( Cryptocoryne , ben tenute tra l'altro ) si nutrono specialmente per via radicale e da profilo mi pare di capire che tu abbia un fondo fertile, adatto sicuramente allo scopo.
4- nei caridinai anubias e muschio io non le fertilizzo affatto e danno soddisfazione ugualmente
5 - non riesco a vedere carenze evidenti dalla foto, a te dal vivo risulterà senza dubbio più semplice farlo, se fai qualche foto ad una foglia di Hygrophilla è possibile ipotizzare di cosa si tratti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Fertilizzazione... Consigli e pareri.

Messaggio di geg81 » 16/06/2019, 17:29

Pisu ha scritto: Ciao 🙂
Sei carente di macro.
Cos'hai per ferilizzare?
Gamma CIFO e rinverdente florand. Ho dato venerdì sera 1ml di rinverdente. Oggi 1 ml di cifo potassio.
@Nijk, se apri le foto che ho postato in alto l'hygrophila ha le nuove foglie deformi (ad uncino con i bordi un po'accartocciati) mentre le Cryptocoryne dei buchi qui è lì ed alcune foglie ingiallite (azoto?) Soprattutto le vecchie.

Si ho fondo fertile e le Cryptocoryne hanno radicato molto bene. L'hygrophila invece sta cacciando molte radici "aeree"

Posted with AF APP
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione... Consigli e pareri.

Messaggio di Pisu » 16/06/2019, 17:38

Inizia col fosforo :)
Porta i fosfati a 1 ml.
Inoltre darei un goccio di magnesio e ancora potassio.
Il fosforo ad un giorno di distanza da tutto.
Potrà servire il cifo azoto ma aspettiamo, tutti i prodotti cifo contengono azoto
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
geg81 (16/06/2019, 17:48)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione... Consigli e pareri.

Messaggio di Nijk » 16/06/2019, 17:39

geg81 ha scritto: mentre le Cryptocoryne dei buchi qui è lì ed alcune foglie ingiallite (azoto?) Soprattutto le vecchie.
Per le crypto non mi preoccuperei, lascia fare gli basta il fondo, chiaramente elimina del tempo le foglie vecchie, è fisiologico quello che vedi.
geg81 ha scritto: l'hygrophila ha le nuove foglie deformi (ad uncino con i bordi un po'accartocciati)
Sui nuovi getti generalmente le deformazioni sono attribuibili a qualche carenza di microelementi ( più che di macro ), nel tuo caso quindi valuterei più ferro ( se hai un test puoi vederlo subito il valore attuale ) e oligoelementi ( rinverdente ).

Sospendere del tutto la fertilizzazione in questo ultimo caso avrà sicuramente influito.

Ps Per le radici aeree puoi semplicemente eliminarle, la cosa può essere dovuta a tanti fattori, non è di per se necessariamente un sintomo di malessere per me.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
geg81 (16/06/2019, 17:47)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti