Marta ha scritto: ↑Che dici, però..uso questi lo stesso a vado a caccia?
Secondo me possiamo provare Marta !
Tanto hai delle sanguisughe là dentro, male che vada mettiamo il Fosfo a parte !
Magari, non conoscendone bene il consumo, iniziamo con 1/4 e vediamo in quanto tempo si scioglie. In base a questo aumentiamo o dimuiamo ulteriormente la quantità.
Così facendo non rischiamo, a mio parere, un’eventuale eccesso dovuto allo scioglimento precoce dello stick
Marta ha scritto: ↑con la valvola a spillo non è facile regolarsi. Secondo me, al netto di eventuali piccole perdite, va alla grande e, in acqua, si discioglie benissimo.
Ora, però sta finendo...tra oggi e domani devo assolutamente ricaricare.

Oramai sei un tecnico CO
2 anch’io... ma che te lo dico affare
Marta ha scritto: ↑Invece le luci...sono un po' un problema...non mi convincono affatto, anche a livello di penetrazione in colonna.
Domanda a bruciapelo... tu cosa usi?
Per bruciare i miei peli servirebbe un lancia fiamme tanti sono !


È una storia un pò lunga ma cercherò di farla breve..
Sia nel 60 che nel 130 ho notato che i soli LED da soli non bastano come non bastano solo 2 neon. In più credo che quest’ultimi, i neon, raggiungono le piante più in profondità, esaltando anche le rosse, cosa che i LED a mio parere non fanno. In più i Kelvin. Dare più spettri aiuta, dai più caldi ai più freddi, innanzi tutto per soddisfare le più svariate esigenze di tutte le piante. Sopratutto quando se ne hanno tante e di tante specie !
Lo noti quando le vedi tendere più verso una luce rispetto ad un’altra.
Ho optato per un mix LED e Neon anche per una questione di risparmio energetico.
Tornando a boma ho :
Sul retro una plafo Easy LED che se non erro è da 6800 K.
Al centro una plafo con due neon T5 Special Plant Dennerle trocal de lux e Amazon Day. 3000 K e 6000 Kelvin.
Davanti un aplafo artigianale LED 7000 - 8000 Kelvin. Purtroppo l’artigiano che l’ha fatta non ha saputo dirmi altro

Ma quest’ultima esalta molto i pesci e la luce è quasi bianca.
Totale Watt su 130 litri 136 e lumen 41 lm/lt quindi abbastanza forte.
Ho cercato di siste,arli anche in base alla gradevolezza, esigenza piante ed alba e tramonto
Marta ha scritto: ↑Beata te!!! Io quest'estate...niente, almeno per il momento pazienza!
Tesoro ! Sono stata almeno 10 anni senza ferie d’estate, e lavorare ad Agosto era una goduria ! Almeno a Milano !
Parcheggiavo anche in verticale, tanto posto c’era ! Aria più respirabile, per non pralare dei mezzi pubblici... ! ahhh che belli che erano , semi vuoti ! Milano ad Agosto negli anni 80-90 era stupenda, ora c’è anche fin troppa gente per me

nessuno che va più in ferie ad Agosto...
sa.piddu ha scritto: ↑Dani non è Nessuno ma Odissea
Ma no ucci ucci sento odor di cristianucci era pollicino
Mi sono confusa con Ulisse e Polifemo, quando lo fece ubriacare e gli disse di chiamarsi Nessuno !

meglio che taccio e vado in ferie
Appunto !
Scusa l’OT Marta !