Fertilizzazione contro le filamentose

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 31/03/2018, 23:02

FrancescoFabbri ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Pensavo al magnesio perché vedo le galleggianti un po' rinsecchite ai bordi...
Bada che come ti ho detto in un altro topic, io posso tranquillamente sbagliare :)
La Phyllantus tra l'altro non ce l'ho mai avuta, perciò ti posso dire che sono nelle tue mani o anche nelle mani di chi conosce meglio quella pianta :D
Allora mi sa che per non sbagliare qualche ml lo metto... Tanto male non fa...
Vada per magnesio e potassio allora :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 01/04/2018, 12:24

Provo a vedere se scende fino a 430 la conducibilità o fertilizzo ugualmente? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/04/2018, 21:12

Giordano16491 ha scritto: Provo a vedere se scende fino a 430 la conducibilità o fertilizzo ugualmente? :-?
Onestamente a me sembra che tu abbia la smania di fertilizzare a tutti i costi Gio' :-?

Tecnicamente se le piante hanno tutto da mangiare in modo corretto la conducibilità dovrebbe tornarti almeno vicino ai 430 :-?? Se hai messo quindi qualcosa come dici poco sopra, dopo di quello metti le mani in tasca e vedi la reazione delle piante ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giordano16491 (01/04/2018, 21:14)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 03/04/2018, 13:06

FrancescoFabbri ha scritto: Tecnicamente se le piante hanno tutto da mangiare in modo corretto la conducibilità dovrebbe tornarti almeno vicino ai 430
Infatti la conducibilità è tornata a 430 :ymblushing:
Poi ho messo 5ml di potassio e 5ml di magnesio.
Ma una potatina all' egeria o Hydrilla la posso dare?? :-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 03/04/2018, 14:39

Cioè... Oggi sono andato a ritestare i fosfati e sono di nuovo a 0! Ho integrato 0.12ml il 25 marzo, il 31 erano a 2. Oggi a 0! Mi conviene prendere i sassolini cifo?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/04/2018, 16:23

Giordano16491 ha scritto: Infatti la conducibilità è tornata a 430
:- :- :- :D
Giordano16491 ha scritto: Ma una potatina all' egeria o Hydrilla la posso dare??
Certo, magari potala non tutta insieme, visto che regge in piedi l'acquario tutta da sola ;)
Giordano16491 ha scritto: Cioè... Oggi sono andato a ritestare i fosfati e sono di nuovo a 0! Ho integrato 0.12ml il 25 marzo, il 31 erano a 2. Oggi a 0!
Diciamo che se non sono precipitati con qualcosa, allora le tue piante hanno una fame bestia :))
Giordano16491 ha scritto: Mi conviene prendere i sassolini cifo?
Dipende da quello che vuoi te dalla gestione. Io ad esempio mi son sempre trovato meglio reintegrare con i liquidi Cifo fosforo e Cifo azoto :D
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giordano16491 (03/04/2018, 16:28)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 04/04/2018, 23:37

FrancescoFabbri ha scritto: Io ad esempio mi son sempre trovato meglio reintegrare con i liquidi Cifo fosforo e Cifo azoto
Allora, ho usato solo 0,04ml ieri di cifo fosforo e mi ha seccato le caridina ancora una volta.
Dopo vari post sull'argomento ho deciso di prendere i sassolini cifo per i fosfati, (se li trovo!).
Ora però il discorso conducibilità e fertilizzazione cambia...?
Se lo stick rilascia di continuo e le piante mangiano normalmente la conducibilità dovrà rimanere costante?
Se la conducibilità aumenta, come faccio a capire se magari ho un blocco o se il motivo è che lo stick si scioglie troppo velocemente?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/04/2018, 1:07

Giordano16491 ha scritto: Se lo stick rilascia di continuo e le piante mangiano normalmente la conducibilità dovrà rimanere costante?
Esattamente, o comunque potrebbe lo stesso calare un po', ma solo più lentamente rispetto al solito :-bd
Giordano16491 ha scritto: Se la conducibilità aumenta, come faccio a capire se magari ho un blocco o se il motivo è che lo stick si scioglie troppo velocemente?
Vedendo un accumulo di nitrati, di fosfati seguito da un aumento di conducibilità ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di Giordano16491 » 05/04/2018, 1:46

FrancescoFabbri ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Se lo stick rilascia di continuo e le piante mangiano normalmente la conducibilità dovrà rimanere costante?
Esattamente, o comunque potrebbe lo stesso calare un po', ma solo più lentamente rispetto al solito :-bd
Giordano16491 ha scritto: Se la conducibilità aumenta, come faccio a capire se magari ho un blocco o se il motivo è che lo stick si scioglie troppo velocemente?
Vedendo un accumulo di nitrati, di fosfati seguito da un aumento di conducibilità ;)
Quindi non mi attengo più alla conducibilità per il potassio come facevo fin ora?
La faccenda si complica quindi... :((

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione contro le filamentose

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/04/2018, 1:46

Giordano16491 ha scritto: Quindi non mi attengo più alla conducibilità per il potassio come facevo fin ora?
La faccenda si complica quindi...
Macché, si semplifica :))

Se non cala non metti potassio ed il gioco è fatto ;)

Al massimo ci "preoccupiamo" solo se va ad aumentare, segno che ci sarebbe un blocco delle piante. Ma con lo stick è molto ma molto improbabile che si verifichi, perché rilascia un minimo di tutto :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti