Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di Dandano » 07/11/2017, 20:43

IMG_20171107_203756_139567742.jpg
IMG_20171107_203835_1009273768.jpg
IMG_20171107_203842_1217682590.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/11/2017, 22:11

Mattia.varazze ha scritto: Cosa potrebbe comportare questo?
potrebbe essere la principale motivazione per cui non vedi scendere la conducibilità :)
Mattia.varazze ha scritto: È normale che dopo aver dosato 0,05 ml di Cifo azoto 4 giorni fa i valori dei nitrati non sia cambiato ( sempre tra 1 e 5)?
Certo che sì :D In fin dei conti col cifo azoto inserisci soprattutto una componente ureica e una ammoniacale. In realtà il cifo azoto (se non erro, magari chiedi in chimica per sicurezza) dovrebbe essere una soluzione di urea e di nitrato di ammonio. La componente nitrica quindi è solo una minima parte di quello che vai ad inserire. Ecco perché il test dei nitrati non ti mostra nessun cambiamento, o al più un piccolo scostamento dal valore iniziale :-bd
Mattia.varazze ha scritto: Secondo il calcolatore avrebbe dovuto aumentare i nitrati di 4.32 e nitriti di 2.40.
Significa che è stato tutto consumato?
Come ti ho scritto sopra, è probabile che sia stato tutto consumato o è in forma ammoniacale e i test non li rileva. Inoltre inserendo i valori nel calcolatore:
Immissione cifo azoto.JPG
L'azoto nitrico che hai messo, intendo quello netto inserito col nitrato di ammonio, è proprio pochissimo. Sarebbe stato molto difficile rilevarlo dal test :-bd

Chiaramente in un senza filtro hai fatto solo bene a dosarlo così poco ;)

La Pistia la vedo un po' pallida proprio sulle foglie nuove :-? Confermi?
Se fosse così ti dovrebbe mancare ancora un po' di ferro... Anche la Lemna è un po' pallidina nelle foglie nuove? A me sembra di si :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di Dandano » 07/11/2017, 22:18

FrancescoFabbri ha scritto: La Pistia la vedo un po' pallida proprio sulle foglie nuove Confermi?
Se fosse così ti dovrebbe mancare ancora un po' di ferro... Anche la Lemna è un po' pallidina nelle foglie nuove? A me sembra di si
Confermo, anche la Cryptocoryne è di un verde chiaro nelle foglie nuove. Per il ferro però cerco di procurarmi quello dell'articolo così da poterlo dosare con il metodo dell'arrossamento.

L'Hygrophila galleggiante invece è completamente rossa, venature comprese, non significa che di ferro ce n'è?

Sempre nelle foto ci sono dei buchi e delle necrosi, direi ,su foglie vecchie della Cryptocoryne e anche nelle foglie vecchie di qualche hygrophyla che non è in foto , potrebbe essere potassio? Rispetto a tutto l'azoto che ho messo in vasca con le varie fertilizzazioni di potassio ne ho inserito poco poco.


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/11/2017, 22:34

Mattia.varazze ha scritto: non significa che di ferro ce n'è?
certo, ma la competizione alimentare fa sì che non tutte le piante riescano a prenderselo a sufficienza :-bd
Mattia.varazze ha scritto: Sempre nelle foto ci sono dei buchi e delle necrosi, direi ,su foglie vecchie della Cryptocoryne e anche nelle foglie vecchie di qualche hygrophyla che non è in foto , potrebbe essere potassio? Rispetto a tutto l'azoto che ho messo in vasca con le varie fertilizzazioni di potassio ne ho inserito poco poco.
Magari facciamo un passo per volta, ti ricordo che se una pianta non ha tutto a disposizione, dal momento che manca già solo un elemento, essa non assorbirà più nulla per crescere. Quindi è probabile che le piante, in accordo con la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), possano col tempo mostrare anche altre carenze, magari "fasulle" ;)

Per adesso proviamo con l'azoto, ed eventualmente dopo proviamo col potassio, anche se sinceramente dalle foto che che visto non mi sembri poi carente di questo elemento :-?
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Dandano (07/11/2017, 22:40)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di Dandano » 07/11/2017, 22:37

FrancescoFabbri ha scritto: Per adesso proviamo con l'azoto, ed eventualmente dopo proviamo col potassio, anche se sinceramente dalle foto che che visto non mi sembri poi carente di questo elemento
Esatto, più che altro escluderei anche io il potassio perché l'egeria continua a fare molte ramificazioni, cosa che non dovrebbe accadere in assenza di potassio.

Non riesco a seguirti, ora dovrei dosare quindi altro azoto o altro ferro?


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/11/2017, 22:45

Mattia.varazze ha scritto: Non riesco a seguirti, ora dovrei dosare quindi altro azoto o altro ferro?
Provi a dosare ancora azoto e vedi come reagiscono le piante. Se le manifestazioni delle carenze peggiorano prova a dosare ferro. Mi raccomando di non fare tutto insieme, in modo da capire quale era il limitante della crescita (o quello i cui le piante producevano la maggior competizione) :-bd

Io farei così: prova a dosare quindi 0,05 ml di cifo azoto domani e dopo 3 giorni ancora 0,05 ml. Se le piante più avanti non mostreranno una reazione visibile proviamo col ferro ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Dandano (07/11/2017, 22:49)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di Dandano » 07/11/2017, 22:49

Procedo così allora :-bd
Grazie mille per aver seguito la mia vasca ^:)^


Posted with AF APP

Edit:

Dimenticavo, i test per i nitrati a sto punto non hanno senso giusto? Avrebbe più senso misurare i fosfati vedendo se effettivamente vengono assorbiti grazie all'azoto che metto, giusto?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/11/2017, 22:50

Mattia.varazze ha scritto: Procedo così allora :-bd
Grazie mille per aver seguito la mia vasca ^:)^


Posted with AF APP
Più che altro quello che mi auguro è di averci capito qualcosa :))

Aggiornaci se ne hai bisogno ;)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/11/2017, 22:57

Mattia.varazze ha scritto: Edit:

Dimenticavo, i test per i nitrati a sto punto non hanno senso giusto? Avrebbe più senso misurare i fosfati vedendo se effettivamente vengono assorbiti grazie all'azoto che metto, giusto?
Direi proprio di sì, anche perché già di per sè in un senza filtro i nitrati è difficile che si vadano a formare. In genere non serve aggiungerli a meno che non si manifesti la sua carenza da parte delle piante ;)

In pratica i nitrati li dovresti vedere sono se dosi il nitrato di potassio :-bd

Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
I composti dell'azoto in un acquario senza filtro

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubo 30 litri senza filtro

Messaggio di Dandano » 07/11/2017, 23:02

FrancescoFabbri ha scritto: In pratica i nitrati li dovresti vedere sono se dosi il nitrato di potassio
Non potrei inserire azoto proprio tramite nitrato di potassio? Così potrei vedere se effettivamente i nitrati vengono assorbiti senza rischiare di creare accumuli ( domani dovrei inserire un betta show che aspetto da un po' e sono un po' apprensivo).
Preferirei evitare inserendo solo azoto ma se il cifo azoto non fosse del tutto sicuro preferirei alzare un po' di più la conducibilità piuttosto che rischiare un pesce


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti