Fertilizzazione da zero in 18l
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in 18l
Buonasera!
Aggiorno la situazione.
Il 30/08 ho fertilizzato con
0,5ml di Nitrato di potassio
0.5ml di Solfato di magnesio
0.5ml di CifoP diluito
2ml di Ferro S5
Cnduttività prima della somministrazione: 130 ms
Conduttività la mattina dopo 150 ms
Da allora la conduttività è rimasta saldamente sul valore di 150 ms.
Tutto normale?
Aggiorno la situazione.
Il 30/08 ho fertilizzato con
0,5ml di Nitrato di potassio
0.5ml di Solfato di magnesio
0.5ml di CifoP diluito
2ml di Ferro S5
Cnduttività prima della somministrazione: 130 ms
Conduttività la mattina dopo 150 ms
Da allora la conduttività è rimasta saldamente sul valore di 150 ms.
Tutto normale?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in 18l
Ah, ma voi "gurudellaquario" non avete proprietà divinatorie? 
Ho avuto un'esplosione di galleggianti, ieri sera o dato una sfoltita importante, se no non passava più luce.
La Cardamine lyrata ha fatto foglie nuove, belle e grandi (ma quella imbroglia perché esce a prendere la CO2), le Cryptocoryne stanno tentando di rimettere le foglie dopo l'ennesimo tracollo, vediamo se stavolta riescono a mantenerle o se collassano di nuovo.
Muschio bene, Microsorum ancora sofferente, ma forse ha buttato qualche fogli nuova bella. Bucephalandra poco leggibile, per me... niente fiori, foglie vecchie bucate, le nuove mi sembrano un po' chiare
Le filamentose stanno benone
Ah, ma voi "gurudellaquario" non avete proprietà divinatorie?

Ho avuto un'esplosione di galleggianti, ieri sera o dato una sfoltita importante, se no non passava più luce.
La Cardamine lyrata ha fatto foglie nuove, belle e grandi (ma quella imbroglia perché esce a prendere la CO2), le Cryptocoryne stanno tentando di rimettere le foglie dopo l'ennesimo tracollo, vediamo se stavolta riescono a mantenerle o se collassano di nuovo.
Muschio bene, Microsorum ancora sofferente, ma forse ha buttato qualche fogli nuova bella. Bucephalandra poco leggibile, per me... niente fiori, foglie vecchie bucate, le nuove mi sembrano un po' chiare
Le filamentose stanno benone
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in 18l
Si, semmai per il futuro fai a distanza di giorni
Che so, 2 Lunedì e 2 Giovedì
Stand by
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in 18l
Ah, ok...
lo dalla prima fertilizzazione di due settimane fa non ho aggiunto più nulla!
Ingenuamente aspettavo di vedere la conducibilità salire e poi scendere!
cicerchia80 ha scritto: ↑13/09/2023, 13:11Si, semmai per il futuro fai a distanza di giorni
Che so, 2 Lunedì e 2 Giovedì
Ah, ok...
lo dalla prima fertilizzazione di due settimane fa non ho aggiunto più nulla!
Ingenuamente aspettavo di vedere la conducibilità salire e poi scendere!
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in 18l
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
....a prescindere il dente di sega, scontatamente la conducibilità tenderá quasi sempre a salire, nel tempo si accumula sempre qualcosa che non serce a nessuno, o è tanto di suo
La scelta va sempre alle piante
Foglie chiare, apici distorti, buchi sulle foglie, sono tutti sintomi da necrosi ferrica
Poi puó essere altro, ma escludendo un fattore alla volta si arriva alla soluzione
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- SunnyV (13/09/2023, 21:09)
Stand by
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in 18l
@cicerchia80 ho afferrato il principio.
Un paio di note pratiche che ancora mi sfuggono:
Ieri sera ho aggiunto 2ml di ferro
1-non ho visto nessuna variazione di conducibilità (ieri sera prima della concimazione era circa 150, stamattina era ancora 150). È normale? Cosa avrei dovuto vedere?
2-in quanto tempo si vedono gli effetti di una concimazione in acquario? Ovvio che sto chiedendo un'indicazione di massima, per darmi un idea di intervallo realistico per la revisione della situazione in vasca.
Un paio di note pratiche che ancora mi sfuggono:
Ieri sera ho aggiunto 2ml di ferro
1-non ho visto nessuna variazione di conducibilità (ieri sera prima della concimazione era circa 150, stamattina era ancora 150). È normale? Cosa avrei dovuto vedere?
2-in quanto tempo si vedono gli effetti di una concimazione in acquario? Ovvio che sto chiedendo un'indicazione di massima, per darmi un idea di intervallo realistico per la revisione della situazione in vasca.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione da zero in 18l
il ferro, in ragione anche delle quantità in gioco, la conducibilità non la tocca minimamenteSunnyV ha scritto: ↑14/09/2023, 12:36@cicerchia80 ho afferrato il principio.
Un paio di note pratiche che ancora mi sfuggono:
Ieri sera ho aggiunto 2ml di ferro
1-non ho visto nessuna variazione di conducibilità (ieri sera prima della concimazione era circa 150, stamattina era ancora 150). È normale? Cosa avrei dovuto vedere?
2-in quanto tempo si vedono gli effetti di una concimazione in acquario? Ovvio che sto chiedendo un'indicazione di massima, per darmi un idea di intervallo realistico per la revisione della situazione in vasca.
per esempio:
Se metti potassio vai ad aggiungere 5, 10, 15 mg/l, al di la di quanto incida un elemento, una concentrazione di ferro aggiunta sarebbe in ordine di "zerovirgola" anche cinquanta volte meno
se si tratta di ferro, le foglie le vedi giá più distese e colorate in 24 ore
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 7 ospiti