Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Wavearrow » 13/01/2019, 20:40

Spak ha scritto: Risulterebbe più comodo se mi affidassi a quello?
Se ti é piú comodo farlo cartaceo puoi scopiazzare uno di questi
Diario di fertilizzazione in acquario

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 28/01/2019, 19:34

Buona sera!
Finalmente ho potuto montare l'impianto di CO2 (e molto rudimentale, dovró migliorarlo)
Ho montato un reattore e le bolle sembrano piccole, ma non piccolissime.
In questo momento ho tutta l'acwua verde, perché muovendo le piante ieri si sono disperse tutte le alghe... Sto provando a filtrare con un filtrino fai da me
Ho aggounto un neon sulla parte posteriore, perché le lampadine non illuminano unoformemente
Non ho piú fertilizzato dall'ultima volta, e la najas galleggianteha messo radici, la lemna si e moltiplicata, il cerato é cresciuto poco poco (dono gli ultimi steli che ho :ympray: )
La najas piantata mi pare sia cresciuta, ma é sempre piena di alghe
Ceratopteris non parte, bho
Riccia si sta sbiancando
Cosa somministro? Graziee
@Wavearrow

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Wavearrow » 28/01/2019, 22:52

Mentre la CO2 comincia a fare effetto Fai un giro di test e posta le foto delle piante. Magari se fai una foto del diario teniamo tutto sott'occhi

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 03/02/2019, 14:39

@Wavearrow
Ecco foto e valori:
NO3- 0, NO2- 0, GH 8, KH 6-10, pH 6.2, PO43- 0,75-1
Conducibilità 366

Le foto fanno abbastanza schifo, perché l'acqua e ancora torbitlda a causa della alghe che ho mosso una decina di giorni fa... Come risolvo l'acqua verde?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Marta » 03/02/2019, 20:24

Spak ha scritto:
03/02/2019, 14:39
Le foto fanno abbastanza schifo, perché l'acqua e ancora torbitlda a causa della alghe che ho mosso una decina di giorni fa...
Mi spiace dirti @Spak, che l'acqua non è torbida per via di alghe smosse (anche perché in 10 giorni si sarebbere depositate)...ma temo che quelle siano Volvox!
Apri un topic in ALGHE!
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Prima si risolve questo e poi si riprende il discorso fertilizzazione :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Wavearrow » 03/02/2019, 20:53

Sí sembrano proprio volvox

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 03/02/2019, 21:00

@Marta
@Wavearrow
Urca, ci ma ncavano anche queste @-)
Cotro ad aptire un topic, grazie :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 25/03/2019, 17:51

Buona sera! Le volvox sono rientrate, ora ho qualche problemino di fertilizzazione... mi è salito molto il KH nell'ultimo periodo, ma purtroppo mi affido ancora alle striscette finchè non mi arrivano i test a reagente, quindi non riesco ad essere preciso.
Mi sembra che le piante comincino a consumare tanto, tempo una settimana e non c'è traccia delle 6 gocce di Cifo Azoto e Fosforo che ho aggiunto! E' normale come cosa?
Allego foto, ho un frammento di Egeria che vira al rossiccio, può essere carenza di zolfo? Ho fatto anche il calendario su excel :ymparty:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di GiuseppeA » 27/03/2019, 7:44

Spak ha scritto: Le volvox sono rientrate
Da sole o con la lampada?...hai fatto un cambio?
Spak ha scritto: Mi sembra che le piante comincino a consumare tanto, tempo una settimana e non c'è traccia delle 6 gocce di Cifo Azoto e Fosforo che ho aggiunto! E' normale come cosa?
:-bd
Spak ha scritto: ho un frammento di Egeria che vira al rossiccio, può essere carenza di zolfo?
Solo un frammento o parecchi steli?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 27/03/2019, 20:19

@GiuseppeA
Le volvox sono rientrate senza lampade o cambi, l'acqua ora è molto più trasparente. Le ho semplicemente filtrate con il cotone idrofilo, e sto continuando a farlo. Qui la discussione Volvox

Se è normale che ciuccino così tanto, gliene dò ancora! :D
Quanto deve essere la concentrazione di NO3- introdotti da cifo azoto per evitare guai? So che introduce ammoniaca e altre forme non visibili.
E il rapporto ottimale PO43- NO3-?

Perchè secondo te il KH è salito? Dovrebbe essere il GH ad aumentare inserendo magnesio, o no?

Ho solo 5 cm di egeria, sgraffignata in un laghetto :)) è quella in foto nel post precedente, non è proprio rosso ma neanche verde brillante, e vorrei proprio che non morisse...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti