Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Marta » 28/03/2019, 7:55

Spak ha scritto:
27/03/2019, 20:19
Quanto deve essere la concentrazione di NO3- introdotti da cifo azoto per evitare guai?
Dipende dalla vasca. Prova ad usare il calcolatore...poi posta i risultati.
Nel calcolatore c'è un allert sui nitriti (gli NO2-) sono loro il problema se si alzano...
Spak ha scritto:
27/03/2019, 20:19
E il rapporto ottimale PO43- NO3-?
Anche in questo caso..i numeri sono una traccia né una regola né un obbiettivo.
Comunque generalmente, il rapporto NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> è di 10:1 scende a 5:1 in caso di presenza di piante galleggianti o alta concentrazione di piante rapide ed in salute.
Spak ha scritto:
27/03/2019, 20:19
Perchè secondo te il KH è salito? Dovrebbe essere il GH ad aumentare inserendo magnesio, o no?
Esatto. Potrebbe esserci un rilascio di calcio in vasca...pietre o altro...
Spak ha scritto:
27/03/2019, 20:19
Ho solo 5 cm di egeria, sgraffignata in un laghetto
Non la vedo bene dalle foto, in compenso mi par di vefere del cerato.
Confermi?

Egeria e cerato sono allelopatici fra di loro. Si danno battaglia tramite sostanze che rilasciano in acqua.
L'esito della battaglia non è scontato :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 28/03/2019, 13:58

@Marta
Oggi provo a vedere il calcolatore, poi posto quello che aggiungo

Sí, c'é del cerato, sto aspettando che cresca un altro po' prima di cambiargli vasca... Era l'ultimo frammento che mi era rimasto dopo un'esplosione di alghe. Ma non dovrebbero solamente competere per il nutrimento? Mi pareva di avere letto che fosse questo il problema... O rilasciano proprio sostanze allelopatiche?

Non mi pare di avere rocce straneno per lo più vulcaniche... poi provo con l'anticalcare.

Può dare problemi un KH così alto? Non ho pesci, solo lumachine

Posted with AF APP

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 28/03/2019, 15:58

E' ormai da qualche giorno che ho sia nitrati che fosfati a zero, cosa dovrei aggiungere come fertilizzanti, e quanto?

Ho trovato queste indicazioni di @lucazio00 in un post del 2016:
Il fosforo e l'azoto negli acquari viene espresso come fosfati e nitrati, rispettivamente.
In presenza di sole piante sommerse, il rapporto tra nitrati e fosfati è di 10 a 1.

Quindi a seconda della velocità di crescita della piante ti consiglierei:

velocità lenta:
nitrati 10mg/l e fosfati 1mg/l (con piante galleggianti 2mg/l)
indicata per piante lente come Anubias, Microsorum e Bolbitis

velocità media:
nitrati 25 mg/l e fosfati 2,5mg/l (con piante galleggianti 5mg/l)
raccomandata con piante a crescita media come Bacopa, Hygrophila

velocità alta:
nitrati 50 mg/l e fosfati 5mg/l (con piante galleggianti 10mg/l)
raccomandata in presenza di Heteranthera, Egeria, Myriophyllum, Limnophila, Ceratophyllum e Cabomba

Per quanto riguarda il potassio, rispetto all'azoto si segue questa proporzione:
3 grammi di azoto ogni 2 grammi di potassio,
facendo la conversione dell'azoto in nitrati:
13 grammi di nitrati per ogni 2 grammi di potassio
Seguendo questo ragionamento, e avendo piante rapide e galleggianti, dovrei inserire:
1.jpg
Ovviamente li dovrei raggiungere gradualmente, ma non sono altini come valori tipo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di armando.lupo » 28/03/2019, 17:00

Spak ha scritto: E' ormai da qualche giorno che ho sia nitrati che fosfati a zero, cosa dovrei aggiungere come fertilizzanti, e quanto?
I nitrati sono la benzina delle piante, il fosforo l'energia che le piante utilizzano per assimilare e trasformare i componenti (semplificando di moooolto le cose). Quello che cerchiamo di fare è dare continuità ai componenti e addrizzare il tiro notando le carenze (con conseguente blocco delle piante), parti sempre con piccole dosi, tipo 0,2 di azoto e 0,5 di fosforo (verifica sempre nel calcolatore l'aumento teorico e se è troppo diminuisci) , annota le risposte in termini di valori e risposta delle piante e controlla in quanto tempo le piante consumano il tutto. Ricorda che per trasformare l'azoto in nitrati rilevabili dai nostri test possono servire anche 4 giorni, dipende da quanto è sviluppata la flora batterica

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato armando.lupo per il messaggio:
lucazio00 (31/03/2019, 11:46)

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 30/03/2019, 15:44

@armando.lupo
Perfetto, allora ho inserito 12 gocce di Cifo Fosforo, 5 di Cifo Azoto e 5ml di Potassio, può andare?
Domani aggiungo ferro ad arrossamento. Con i micro come mi regolo?

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di armando.lupo » 30/03/2019, 16:40

Spak ha scritto: Perfetto, allora ho inserito 12 gocce di Cifo Fosforo, 5 di Cifo Azoto e 5ml di Potassio
Ormai li hai messi :-?? Per le prossime volte organizzati con una siringa da insulina, così puoi quantificare le gocce. Altra cosa, tutti e tre gli elementi inseriti aumentano in percentuale diversa azoto nitrico, ureico e ammoniacale per questo nn si mettono mai insieme.
Spak ha scritto:
30/03/2019, 15:44
Domani aggiungo ferro ad arrossamento. Con i micro come mi regolo?
Fermati con Micro (anche il ferro) e tutto il resto almeno per una settimana o 10 giorni, rischi una bomba di alghe

Posted with AF APP

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 30/03/2019, 17:27

armando.lupo ha scritto:
Spak ha scritto: Perfetto, allora ho inserito 12 gocce di Cifo Fosforo, 5 di Cifo Azoto e 5ml di Potassio
Ormai li hai messi :-?? Per le prossime volte organizzati con una siringa da insulina, così puoi quantificare le gocce. Altra cosa, tutti e tre gli elementi inseriti aumentano in percentuale diversa azoto nitrico, ureico e ammoniacale per questo nn si mettono mai insieme.
Spak ha scritto:
30/03/2019, 15:44
Domani aggiungo ferro ad arrossamento. Con i micro come mi regolo?
Fermati con Micro (anche il ferro) e tutto il resto almeno per una settimana o 10 giorni, rischi una bomba di alghe
In realtà ho aggiunto quello che consigliavi tu :-? 0.2 ml di Cifo Azoto, 0.48 di Cifo Fosforo e un po' di potassio, dove ho sbagliato?

Posted with AF APP

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di armando.lupo » 30/03/2019, 19:28

Spak ha scritto: In realtà ho aggiunto quello che consigliavi tu 0.2 ml di Cifo Azoto, 0.48 di Cifo Fosforo e un po' di potassio, dove ho sbagliato?
No macché, non intendevo che hai sbagliato. Solo che bisogna fare cautela e i conti :D Il potassio introduce 2,5 mg/l di NO3- per ogni ml in 70l. 0,2 di azoto introducono in 70 litri 2,7 mg/l di NO2- e 0,48 di fosforo 1,5 mg/l di NO2-. Di questi 2,1 mg si dividono tra azoto ammoniacale e ureico, le alghe sono velocissime ad assorbire questo tipo di nutrimento e se le piante sono in ripresa difficilmente le batterà sul tempo. Da qui il consiglio di fermarti con i Micro, in questa situazione potrebbero favorire lo sviluppo delle alghe. Spero di essere stato più chiaro

Posted with AF APP

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di Spak » 30/03/2019, 19:53

@armando.lupo
Ah ok, ora ho capito :) Quindi quando posso riprendere con i micro?
Comunque la vasca è un 100 litri, forse qualcosa di più.
Intanto grazie, vediamo come va con questi dosaggi :)

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Fertilizzazione da zero in vasca con alghe

Messaggio di armando.lupo » 30/03/2019, 20:53

Spak ha scritto: @armando.lupo
Ah ok, ora ho capito :) Quindi quando posso riprendere con i micro?
Comunque la vasca è un 100 litri, forse qualcosa di più.
Intanto grazie, vediamo come va con questi dosaggi :)
Intanto osserva lo sviluppo delle piante facendo attenzione alle nuove foglie e nel mentre monitora alghe ed i valori di NO3-, Ec e PO43-. Per ora i micro lasciali da parte e se riesci metti qualche foto :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti