Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 15/04/2019, 18:44
@
armando.lupo
I nitrati sono tra 5 e 10, è corretto, ho segnato infatti 5-10.
I nitriti non li segnavo mai di solito, perchè le striscette davano sempre 0. Se continuo a rilevarli aggiungo la colonna relativa.
Solo fosfati dici? Non dovrei alzare anche l'azoto in proprozione?
Per quanto riguarda l'acqua, la vedi stana? O è semplicemente ambrata? Mi sembra tanto torbida... Non è che stanno tornando Volvox o cataclismi simili?
Posted with AF APP
Spak
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 15/04/2019, 19:56
Spak ha scritto: ↑I nitrati sono tra 5 e 10, è corretto, ho segnato infatti 5-10.
I nitriti non li segnavo mai di solito, perchè le striscette davano sempre 0
Scusa, nella fretta ho letto male.
Spak ha scritto: ↑Solo fosfati dici?
Potresti andare anche di azoto ma considerando che hai avuto alghe, hai piante in adattamento e un po' di NO
3- ci sono io farei 1 piccolo cambiamento alla volta, eccesso di cautela..
L'acqua mi sembra bella ambrata, se hai inserito un legno nuovo ci sta che rilasci tannini.
Posted with AF APP
armando.lupo
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 15/04/2019, 20:13
@
armando.lupo
Ok, proviamo così allora. Mi porto circa a 1.5 mg/l di fosforo aggiungendo 0.32 di cifo Fosforo e settimana prossima vediamo.
Comunque le alghe ci sono ancora, meno di una volta ma rimangono
Si vedono soprattutto sulle radici delle galleggianti, che sono tutte verdi e non bianche come dovrebbero essere
Posted with AF APP
Spak
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 15/04/2019, 20:25
@
Spak la mia vasca è invasa da filamentose ed un accenno di ciano da un mese

ci vuole tempo, l'importante è che le piante vanno
Posted with AF APP
armando.lupo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti