Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 20/11/2018, 9:00
Marta ha scritto: ↑la maturazione del filtro.
Ma è possibile che con vasca avviata il 30 luglio il filtro non sia ancora maturo?? Mi sembra veramente strano..
Posted with AF APP
fetta
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 20/11/2018, 9:16
fetta ha scritto: ↑20/11/2018, 9:00
Ma è possibile che con vasca avviata il 30 luglio il filtro non sia ancora maturo?? Mi sembra veramente strano..
I filtri son "animali" strani... magari un flusso troppo veloce, una manutenzione fatta male, un periodo di caldo troppo intenso nel momento sbagliato e zac... ecco che la maturazione si rallenta.
Perciò poi si possono notare dei rialzi di NO
2-..o altro...
ora, scusami davvero, :ymblushing: non ho riletto tutto il tuo topic..

quindi se ho interpretato male scusa..
Volevo solo dire che, secondo me, con il mangime si da un aiuto ai batteri in maniera più tranquilla rispetto al cifo

Marta
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 20/11/2018, 11:54
Io non userei il mangime. Lo so che è semplice ma... Prima che si degradi impiega settimane... Anche mesi a aeconda di che mangime è! E con degradarsi non intendo sciogliersi eh!
Con il cifo azoto che già hai apporti solo azoto in forme che impiegano poco a degradarsi ed in forme che impiegano un po' a degradarsi. Quindi hai il vantaggio che favorisci la maturazione per ilun periodo che inizia da subito!
Poi per gli errori di dosaggio... Diluisci 1 ml di cifo azoto in 9 ml di demineralizzata... E addio errori!
Ti basta prendere 1 ml al giorno ed hai apportato 0,1 ml di cofo azoto.
Quanto alla maturazione. Mi associo interamente a Marta. Ci sonntroppe cose che la influenzano e i batteri non sono eterni, quindi se hai rilevato NO
2- di sicuro il filtro non era pronto

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 20/11/2018, 12:01
Artic1 ha scritto: ↑Diluisci 1 ml di cifo azoto in 9 ml di demineralizzata... E addio errori!
Ti basta prendere 1 ml al giorno ed hai apportato 0,1 ml di cofo azoto.
Il problema è che ho una vasca da 26 litri lordi..
Uno 0,1 ml di Cifo Azoto mi aumenta i nitrati teorici di 6,64..
Come faccio a fare le microdosi? Dovrei diluire 1 ml di Cifo Azoto in 74 ml di demineralizzata e somministrare quotidianamente 1 ml di soluzione

per arrivare a somministrare in 5 giorni 0,065 ml di Cifo Azoto (4,32 mg/l di nitrati teorici totali).
Diabolico ahahah
fetta
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 21/11/2018, 18:42
fetta ha scritto: ↑Dovrei diluire 1 ml di Cifo Azoto in 74 ml di demineralizzata e somministrare quotidianamente 1 ml di soluzione per arrivare a somministrare in 5 giorni 0,065 ml di Cifo Azoto (4,32 mg/l di nitrati teorici totali).
Ma si, un po' di elasticità!
Diluisci 1 ml in 100 ml di demineralizzata e poi ne prelevi 1 ml a giorno di questa miscela.
PS: per fare i precisi gli ml di dem sarebbero 99 ma che vuoi che cambi? 100 ml pesan pure 100 g e son facili da pesare!

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- fetta (22/11/2018, 10:11)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 10/12/2018, 21:46
Ciao a tutti,
dopo aver trascurato l'acquario per un po' di tempo a causa di impegni lavorativi, sono tornato a fare le misurazioni dei valori.
Screenshot_20181210-214101_Excel_979843815220705319.jpg
Le piante crescono bene, l'unico problema è che la lemna sta morendo pian piano completamente.
Visto che più o meno mi sembrava ci fosse tutto, ho aggiunto solo i microelementi, che non aggiungevo da parecchio.
Può essere per la mancanza di ferro e micro che sta morendo la lemna? Vedo le foglie sbiancare e poi affondare

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fetta
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 12/12/2018, 20:05
Fosfati a 0,...
Alzali
Aggiunto dopo 31 secondi:
Idem i nitrati

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- fetta (12/12/2018, 22:26)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 12/12/2018, 22:53
le dosi le sai?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 12/12/2018, 22:59
Artic1 ha scritto: ↑le dosi le sai?
Ho inserito 0,1 ml di entrambi.
Può andare?
Posted with AF APP
fetta
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 13/12/2018, 0:44
in 26 litri. Direi di si.
Vediamo se, più avanti, dovrai mettere dosi maggiori di N

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Colax e 2 ospiti