Fertilizzazione dell'Egeria

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di cuttlebone » 26/07/2015, 14:45

La CO2 fa bene alle piante.
Con i sistemi artigianali che trovi nel sito articoli, puoi realizzare un impianto con poca spesa [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di andrefabi » 26/07/2015, 17:45

cuttlebone ha scritto:La CO2 fa bene alle piante.
Con i sistemi artigianali che trovi nel sito articoli, puoi realizzare un impianto con poca spesa [emoji6]
Devo convincere mia mamma che è bello avere una bottiglia di coca cola girare per casa

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di cuttlebone » 26/07/2015, 17:59

La bottiglia mica gira per casa....
La tieni ordinata nel mobile sotto l'acquario [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di andrefabi » 26/07/2015, 18:31

cuttlebone ha scritto:La bottiglia mica gira per casa....
La tieni ordinata nel mobile sotto l'acquario [emoji6]
Il brutto è che non ho un mobile chiuso dove nascondere la bottiglia dovrei escogitare qualcosa

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di cuttlebone » 26/07/2015, 18:33

Ma la vasca dove la tieni?[emoji15] sospesa a mezz'aria?
Allungando i tubi, la bottiglia la puoi mettere anche in un'altra stanza. [emoji6]

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di andrefabi » 26/07/2015, 18:43

cuttlebone ha scritto:Ma la vasca dove la tieni?[emoji15] sospesa a mezz'aria?
Allungando i tubi, la bottiglia la puoi mettere anche in un'altra stanza. [emoji6]

Alessandro
Su un tavolino in entrata

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di andrefabi » 26/07/2015, 21:42

Proposta alla mamma
Se la metto mi tocca andar fuori di casa non c'è altro modo apparte l'impianto con bombola o bottiglia?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di darioc » 26/07/2015, 22:18

andrefabi ha scritto:non c'è altro modo apparte l'impianto con bombola o bottiglia?
Non uno valido... :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di lucazio00 » 26/07/2015, 22:21

C'è una certa signora Diana Walstad che non usa la CO2, ma il terriccio come materiale di fondo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzazione dell'Egeria

Messaggio di darioc » 26/07/2015, 22:27

Sì, hai già il limnobium che è galleggiante e assorbe CO2 dall'atmosfera che assorba il carico organico. È parecchio affamato il limnobium. ;)
Non crucciarti troppo se non puoi mettere la CO2. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti