Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Setis18

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Wolfsburg
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3800/4200
- Temp. colore: 6500+fullspectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit-Mix Professional
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila difformis, Lilaeopsis brasiliensis, Eleocharis acicularis, Cryptocoryne, Anubias batteri "nana"
- Fauna: 3 Anentome Helena
(Vasca in maturazione)
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 16/03/2024
- filtro interno fluval U4
- riscaldatore tetra 75W
- CO2 da lieviti con JBL ProFlora CO2 Advanced Bio Set
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Setis18 » 02/10/2025, 19:44
Certcertsin ha scritto: ↑02/10/2025, 15:30
Setis18 ha scritto: ↑01/10/2025, 14:37
chiedevo se questo protocollo può andare al posto dell'easylife una volta finito il flacone di dennerle, ovviamente prenderei poi anche i flaconi per magnesio e fosforo e microelementi.
Io sono sincero non lo conosco.
Le piante hanno bisogno di tutto nelle giuste dosi, cercando di evitare accumuli e poi anche carenze.
Se appunto gli elementi sono separati è piu facile gestire la vasca sul lungo periodo.
Bisogna impegnarsi all inizio poi man mano tutto torna.
Chiaro. Quindi operativamente dici di aspettare almeno un mesetto e di portare il fotoperiodo almeno a 6 ore prima si iniziare a fertilizzare giusto?
Setis18
-
Setis18

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Wolfsburg
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3800/4200
- Temp. colore: 6500+fullspectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit-Mix Professional
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila difformis, Lilaeopsis brasiliensis, Eleocharis acicularis, Cryptocoryne, Anubias batteri "nana"
- Fauna: 3 Anentome Helena
(Vasca in maturazione)
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 16/03/2024
- filtro interno fluval U4
- riscaldatore tetra 75W
- CO2 da lieviti con JBL ProFlora CO2 Advanced Bio Set
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Setis18 » oggi, 20:51
Ciao a tutti,
Premetto che dopo la prima fertilizzazione non ho più aggiunto nulla come consigliato da voi. Al momento sono a 5 ore di luce (domani incremento di 30 minuti). Le piante sembrano crescere molto (soprattutto quelle in vitro messe sullo sfondo e la bacopa), però ho qualche problemino sulla Rotala e sull'Alternanthera: sulla parte bassa C'è una certa marcescenza e una specie di "nebbia/muffa"...inoltre, anche la utricularia non sembra crescere molto bene...
Suggerimenti su come procedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Setis18
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti