Fertilizzazione durante e post maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 25/08/2023, 13:01

​Buongiorno!
aldopalermo ha scritto:
25/08/2023, 10:12
Con il PMDD metti solo gli elementi che servono, quando servono. Se si usa bene il metodo non ci dovrebbero essere eccessi e quindi i cambi si fanno solo quando servono.
Con i prodotti commerciali metti sempre le stesse dosi a prescindere da quello che serve alla vasca. Per questo ci saranno eccessi (o carenze) e bisogna fare i cambi spesso
Ma se i prodotti del PMDD li comprassi direttamente in prodotti commerciali singoli? Non sarebbe la stessa cosa? Nel senso, esistono prodotti commerciali per acquari, magari pacchetti completi se possibile, con tutti i prodotti singoli tipo PMDD ma commerciale?

aldopalermo ha scritto:
25/08/2023, 10:12
Ti regoli con i valori dell'acqua, con la conducibilità e guandando le piante.
Mi sembra tutto più estremamente funzionale e sensato se devo essere sincero, buttare dentro prodotti a caso mi sembra abbastanza controproducente, tanto più in un densa filtro.
 

aldopalermo ha scritto:
25/08/2023, 10:12
Noi siamo qui per aiutarti
Senza di voi la vasca non sarebbe mai partita ;)
 

aldopalermo ha scritto:
25/08/2023, 10:12
A prescindere dal protocollo che userai, preparati un diario di fertilizzazione. Sarà molto utile a te per vedere l'andamento della vasca e a noi per aiutarti
Sto segnando tutti i valori e tutte le analisi che faccio sull'applicazione di AF, ho visto che c'è anche la parte di fertilizzazione, potrei usare quella? Ho visto che si può pure esportare il database quindi riesco a mettere tutto anche a PC su excel facilmente.
 
Grazie mille di tutto!!
 
IMG_20230825_085114.jpg
IMG_20230824_114538.jpg
​​​​​​​


 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 28/08/2023, 16:07

Buongiorno!
 
Ho notato che da quando ho introdotto le talee e le galleggianti nuove ha iniziato a formarsi qualche alga filamentosa. La roccia e la saggitaria sono state colpite particolarmente e soprattutto la seconda mi sembra che si sia leggermente ammorbidita e schiarita, non vorrei che stesse "soffocando" a causa delle alghe. Le ho trovate pure sulle radici delle galleggianti e da altre parti che si diffondono. Ho letto l'articolo e mi sono rassicurato leggendo che alla fine prima o poi si sarebbero presentate in ogni caso come mi è anche stato detto nel mio topic.
 
Prima armato di tubetto dell'aeratore (usato lui per rimuovere meno acqua possibile ed essere più delicato) mi sono messo ad "assorbire" parte delle alghe e a pulire la roccia, ho successivamente attivato lo skimmer per raccogliere le cose in sospensione e rabboccato con osmotica per coprire i 2/3 litri che avevo rimosso.
 
Domani farò un giro di test completo per vedere la situazione attuale e questo fine settimana penso di fare un cambio al 50% (o quanto serve in base ai test di domani) per dimezzare le durezze e abbassare anche i livelli di sodio.
 
Per la gestione delle alghe devo fare qualcosa? E invece riguardo la fertilizzazione? Aspettiamo dopo il cambio?
 
Oggi ho staccato l'aeratore, mi aspetto che il pH scenda un pochino e che la CO2 si diffonda un pochino meglio.
 
Qualche consiglio? Qualche opinione? Ho fatto qualche errore? 
 
Grazie mille!
 
IMG_20230828_082653.jpg
IMG_20230828_082703.jpg
IMG_20230828_143906.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 29/08/2023, 11:14

Buongiorno! 
 
Oggi la situazione sembra abbastanza migliorata dopo la pulizia di ieri, l'acqua è molto più limpida pure.
Ho letto la guida sul protocollo di fertilizzanti Easy-Life sul sito e mi ha convinto, dite che potrebbe fare al caso mio? Alla fine assomiglia molto ad un PMDD avendo la possibilità di scegliere indipendentemente cosa introdurre tranne con uno che è "universale". Una domanda, io che già sto erogando CO2 dovrei eventualmente prendere anche "Easy Life Carbo" oppure come penso è inutile? 
 
Grazie mille!!

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 29/08/2023, 16:42

Alla fine dei conti ho preso il "protocollo" della Tropica, sia il Premium sia il Specialised, dovrebbero arrivarmi tra circa una settimana assieme anche alle capsule per il fondo. Senza dosare tutto singolarmente ho preferito procedere con due universali con la possibilità di decidere se aggiungere nitrati e fosfati usandoli singolarmente. 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 29/08/2023, 22:03

Fermati un attimo
 Non avere fretta. Domani ti rispondo con calma. 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 29/08/2023, 23:15

aldopalermo ha scritto:
29/08/2023, 22:03
Fermati un attimo
 Non avere fretta. Domani ti rispondo con calma.
Buonasera Aldo! Nessuna fretta tranquillo, tanto prima che spediscano ne passa di tempo, posso rivedere l'ordine tranquillamente in caso. Buona serata! A domani. :)
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 30/08/2023, 9:53

Ricc ha scritto:
25/08/2023, 13:01
prodotti singoli tipo PMDD ma commerciale?
Simili ma non uguali.
Non ci sono marchi commerciali che hanno tutti i prodotti singoli che servono. Inoltre costano molto di più.
Ricc ha scritto:
25/08/2023, 13:01
Mi sembra tutto più estremamente funzionale e sensato se devo essere sincero, buttare dentro prodotti a caso mi sembra abbastanza controproducente, tanto più in un densa filtro.
infatti :)
Ricc ha scritto:
28/08/2023, 16:07
ha iniziato a formarsi qualche alga filamentosa
E' normale in acquari giovami. Niente di preoccupante. Dovrebbero sparire da sole.
Ricc ha scritto:
28/08/2023, 16:07
Prima armato di tubetto dell'aeratore
Le filamentose puoi toglierle con un bastoncino, tipo spiedino, girandolo come fossero spaghetti.
Non toglierne mai troppe perchè rischi che spuntino alghe peggiori (cianobatteri).
Ricc ha scritto:
28/08/2023, 16:07
Per la gestione delle alghe devo fare qualcosa?
Per adesso no. Se la cosa peggiora scrivi in sezione alghe.
Ricc ha scritto:
28/08/2023, 16:07
invece riguardo la fertilizzazione? Aspettiamo dopo il cambio?
a che punto sei con maturazione e fotoperiodo?
Ricc ha scritto:
28/08/2023, 16:07
Oggi ho staccato l'aeratore, mi aspetto che il pH scenda un pochino e che la CO2 si diffonda un pochino meglio.
Usavi l'areatore? Motivo?
Areatore e CO2 insieme non ha nessun senso.
Ricc ha scritto:
29/08/2023, 11:14
protocollo di fertilizzanti Easy-Life
E' un buon protocollo di fertilizzazione, ma ...
Manca il Magnesio che comunque puoi fare tu da PMDD.
Tutti gli elementi contengono potassio e quindi bisogna fare attenzione.
Alla lunga, anche se è uno dei protocolli meno costosi, spendi di più rispetto al PMDD perche i singoli elementi sono molto diluiti.
Il Carbo non serve.
Ricc ha scritto:
29/08/2023, 16:42
Alla fine dei conti ho preso il "protocollo" della Tropica, sia il Premium sia il Specialised
Non lo conosco. Forse @Marta può dirci qualcosa.
Cosa contengono i due prodotti?
Ricc ha scritto:
29/08/2023, 16:42
capsule per il fondo
Quali?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Ricc (30/08/2023, 10:15)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 30/08/2023, 10:15

​Buongiorno Aldo!
 ​
aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 9:53
Simili ma non uguali.
Non ci sono marchi commerciali che hanno tutti i prodotti singoli che servono. Inoltre costano molto di più.
Qualcosa di commerciale che possa avvicinarsi e magari faccio qualcosa di fai da te per integrare quello che non posso trovare? Considera che ho un 30lt quindi le quantità anche più piccole di prodotti commerciali mi durerebbero mesi e mesi se non anni, motivo per cui voglio andare con prodotti commerciali, magari anche singoli tipo PMDD ma non voglio mettermi a mescolare cose e a girare consorzi se devo essere totalmente sincero, spendo qualcosa in più alla lunga piuttosto.

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 9:53
a che punto sei con maturazione e fotoperiodo?
La vasca è avviata da più di 40 giorni e attualmente sto dando 7 ore e mezza di luce, venerdì alzerò ad 8. Questo fine settimana o se serve prima ho in programma un cambio di circa 10lt inserendo osmotica in modo da dimezzare le durezze e abbassare un pochino il sodio.
 
aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 9:53
E' normale in acquari giovami. Niente di preoccupante. Dovrebbero sparire da sole.
Ed è proprio quello che sto notando, mi stavo preoccupando inutilmente probabilmente.
 
aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 9:53
Usavi l'areatore? Motivo?
Areatore e CO2 insieme non ha nessun senso.
Ogni volta che toccavo il fondo si formava una sorta di nebbia batterica ma lasciando qualche giorno l'aeratore risolvevo e tornava tutto trasparente. Non credo sia fondo che deve depositarsi perchè senza aeratore peggiora e sotto non ho fertile.
 

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 9:53
E' un buon protocollo di fertilizzazione, ma ...
Manca il Magnesio che comunque puoi fare tu da PMDD.
Tutti gli elementi contengono potassio e quindi bisogna fare attenzione.
Alla lunga, anche se è uno dei protocolli meno costosi, spendi di più rispetto al PMDD perche i singoli elementi sono molto diluiti.
Il Carbo non serve.
Quindi piuttosto di un ALL IN ONE mi consigli il protocollo easy life senza carbo e mi faccio io il magnesio in qualche modo con un po' di fai da te? Sarebbe il protocollo commerciale che più potrebbe avvicinarsi al PMDD? 
 

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 9:53
Non lo conosco. Forse @Marta può dirci qualcosa.
Cosa contengono i due prodotti?
Allora, sono due prodotti simili, metto le composizioni di entrambi:
 
Tropica Premium Nutrition: 
N 0.0%, P 0.0%, K 0.8%, Mg 0,4%, S 0.9%, B 0.004%,
Cu 0.006%, Fe 0.07%, Mn 0.04%, Mo 0.002%, Zn 0.002%.
 
Tropica Specialised Nutrition:
N 1.3%, P 0.1%, K 1.0%, Mg 0.4%, S 0.9%, B 0.004%,
Cu 0.006%, Fe 0.07%, Mn 0.04%, Mo 0.002%, Zn 0.002%.
 
 

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 9:53
Quali?
Sempre quelle della Tropica, metto sotto la composizione:
 
N nitrati 21.000%, P fosfati 7.000%, K potassio 11.000%, magnesio MG 2.000%, S zolfo 0.000%, B 0.000%, rame Cu 0.010%, ferro Fe 0.100%, manganese Mn 0.060%, Mo Mobilene 0.000%, Zn Zinco 0,000%

 
 
L'ordine è assolutamente annullabile in quanto la spedizione è prevista per il 7 settembre, se mi dite che è meglio cambiare rotta posso fermare tutto. Una sola domanda... Se doso tutto singolarmente oppure con Easy Life o cose simili serve prendere altri mille test a reagente? Ad esempio magnesio? Ferro? Rame e tutte le altre cose minime oppure bastano i miei base assieme ai fosfati? Non vorrei spendere altri 50/100 euro anche in test.
 
 
Grazie mille!! :)

 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 30/08/2023, 10:49

Ricc ha scritto:
30/08/2023, 10:15
La vasca è avviata da più di 40 giorni e attualmente sto dando 7 ore e mezza di luce
aspettiamo un po' a fertilizzare.
Ricc ha scritto:
30/08/2023, 10:15
Questo fine settimana o se serve prima ho in programma un cambio di circa 10lt inserendo osmotica in modo da dimezzare le durezze e abbassare un pochino il sodio.
Aspetta. Vediamo prima di capire cosa c'è nell'acqua della vasca.
Ricc ha scritto:
30/08/2023, 10:15
Ogni volta che toccavo il fondo
Se non lo tocchi è meglio :)
Ricc ha scritto:
30/08/2023, 10:15
Quindi piuttosto di un ALL IN ONE mi consigli il protocollo easy life
Sicuramente, però non è detto che ti serva tutto. Dipende dalla vasca :)

Annullerei l'ordine. Per il fondo poi vediamo.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Ricc (30/08/2023, 11:15)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 30/08/2023, 11:15

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 10:49
Aspetta. Vediamo prima di capire cosa c'è nell'acqua della vasca
Nel primo pomeriggio farò un bel giro di test e li caricherò qui, non li faccio da circa una settimana.
 

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 10:49
aspettiamo un po' a fertilizzare
Sisi assolutamente, era solo per prendermi per tempo visti i lunghi tempi di consegna dei prodotti (non su tutti i siti ovviamente)
 

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 10:49
non lo tocchi è meglio
Certo! Dovevo solo piantare alcune piante e rimuovere foglie morte, però ora spero non serva più, ieri che ho fatto spostamenti e introdotto la pompa per spingere la CO2 in tutta la vasca non ho notato assolutamente nebbia, magari si è stabilizzato il tutto!​
aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 10:49
Sicuramente, però non è detto che ti serva tutto. Dipende dalla vasca

Annullerei l'ordine. Per il fondo poi vediamo.
Richiesta di annullamento fatta, faccio le analisi dopo pranzo e magari nel pomeriggio/sera vediamo che prodotti prendere, vorrei avere già tutto a casa per quando dobbiamo iniziare.
 
Grazie mille Aldo!

 

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:

Ricc ha scritto:
30/08/2023, 10:15
Se doso tutto singolarmente oppure con Easy Life o cose simili serve prendere altri mille test a reagente? Ad esempio magnesio? Ferro? Rame e tutte le altre cose minime oppure bastano i miei base assieme ai fosfati? Non vorrei spendere altri 50/100 euro anche in test.
Mi resta solo questo dubbio. Con l'all in one cambio acqua e via, col easy Life + cose che mancano? Io ho pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti