
Fertilizzazione e blocco acquario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione e blocco acquario
Non sono propriamente un esperto ma ferro e nitrato di potassio li metterei, e vediamo se migliorano 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e blocco acquario
Dopo due mesi vi allego le foto dell'acquario che presenta qualche problema di filamentose.
Tra lavoro ed sbattiti vari non ho aggiornato la tabella fertilizzazione ma ho dato con parsimonia ferro, cifo fosforo, mg e nk .
Il microsorum presenta tante radici aeree e nuove foglie in cima alle foglie piu' vecchie.
Sto dando troppo poco ferro? 2ml ogni 10 gg cca
Tra lavoro ed sbattiti vari non ho aggiornato la tabella fertilizzazione ma ho dato con parsimonia ferro, cifo fosforo, mg e nk .
Il microsorum presenta tante radici aeree e nuove foglie in cima alle foglie piu' vecchie.
Sto dando troppo poco ferro? 2ml ogni 10 gg cca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione e blocco acquario
Il fosforo non darlo con troppa parsimonia
Potrebbe servire più ferro, sì, però quando puoi fai un giro di test e riportali.
La conducibilità poi?

Potrebbe servire più ferro, sì, però quando puoi fai un giro di test e riportali.
La conducibilità poi?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e blocco acquario
Mi ero dimenticato di mettere i test
pH 7,3 tds 135 (era 160 1 mese fa e non scendeva neanche dopo 1 settimana senza fertilizzazione) KH 4 GH 7 NO2- 0, NO3- 0 nh4 0, PO43- 0
Avevo messo 15 iriatherina ma ne sono rimasti 9
.Sono morti a cca 2 settimane di distanza uno dall'altro quindi non credo sia l'acqua.
I pesci deceduti peraltro non sono proprio riuscito a trovarli ed ho spostato veramente tutte le piante e le rocce per trovarli


pH 7,3 tds 135 (era 160 1 mese fa e non scendeva neanche dopo 1 settimana senza fertilizzazione) KH 4 GH 7 NO2- 0, NO3- 0 nh4 0, PO43- 0
Avevo messo 15 iriatherina ma ne sono rimasti 9

I pesci deceduti peraltro non sono proprio riuscito a trovarli ed ho spostato veramente tutte le piante e le rocce per trovarli


pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione e blocco acquario
Nitrati e fosfati a zero??
Eh... per forza che la conducibilità non scende
Allora, magari di azoto qualcosa in acquario c'è sempre, ma i fosfati a zero proprio no, è il modo migliore per bloccare istantaneamente tutti i vegetali.
Bisogna provvedere subito, hai il Cifo fosforo?

Eh... per forza che la conducibilità non scende

Allora, magari di azoto qualcosa in acquario c'è sempre, ma i fosfati a zero proprio no, è il modo migliore per bloccare istantaneamente tutti i vegetali.
Bisogna provvedere subito, hai il Cifo fosforo?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e blocco acquario
Si, ne ho messo 8 gocce stasera
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione e blocco acquario
Ottimo, cerca di non farli scendere sotto lo 0,5 e vediamo se la situazione si sblocca.
Ps
Che ferro? L'S5?
Il rinverdente lo dai?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e blocco acquario
ok
mi è sempre stato consigliato di darlo con molta parsimonia.l'ultima volta 2 mesi fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e blocco acquario
Ciao @Maik
Ben tornato
e che splendida vasca che sta diventando!
A me sembra cge la situazione sia buona.
Certo, i PO43- e gli NO3- vanno alzati..ma finché le piante crescono vuol dire che in vasca roba c'è.
Il ferro che hai va bene. Ha una parte non chelata, ma tu non hai gamberetti, giusto?
E poi puoi usare il trucco dell'arrossamento.
Le radici aeree, da brava epifita, sono normali.
Che luci hai?
Mi sarei aspettata una rotala più rossa...ma magari l'hai potata di recente?
Anche la sessili?
Ben tornato


A me sembra cge la situazione sia buona.
Certo, i PO43- e gli NO3- vanno alzati..ma finché le piante crescono vuol dire che in vasca roba c'è.
Il ferro che hai va bene. Ha una parte non chelata, ma tu non hai gamberetti, giusto?
E poi puoi usare il trucco dell'arrossamento.
Non vedo carenze di micro, in effetti. Comunque io un poco ne darei... dopo due mesi potrebbe servire.
Tranquillo, tutto normale! Le foglioline nuove in cima alle vecchie sono nuove piantine. Questo è uno dei suoi modi di riprodursi.
Le radici aeree, da brava epifita, sono normali.
Che luci hai?
Mi sarei aspettata una rotala più rossa...ma magari l'hai potata di recente?

Anche la sessili?
Posted with AF APP
- Maik
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e blocco acquario
Ormai la rotala la poto ogni 10 gg alternata con la limno. Ho la luce standard del rio 180 ma mi guardo bene dall’aumentarla perché le filamentose già le tolgo ogni settimana .
Niente gamberi
Niente gamberi
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti