Fertilizzazione e maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 23/06/2020, 13:20

Salve ragazzi :-h stamattina ho dato una controllata alla conducibilità ed era pressoché invariata, però la settimana scorsa dopo l'inserimento del fosforo, la limnophila è praticamente esplosa ed oggi era nuovamente a 0.5, i nitrati tra 5 e 10 ma sicuramente meno di 10. Ho dato una bella sfoltita alla ludwigia:
20200623_131149_5461413574953013823.jpg
Ed ho notato una cosa raccapricciante :-o
Potete vedere da voi, la potatura fatta stamattina e ripiantata e questa è una foto delle ore 13.20 circa
20200623_131158_1210371767828514068.jpg
È possibile? :-o @fablav

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Artic1 » 28/06/2020, 1:50

Ragnar ha scritto:
22/06/2020, 10:56
È che non mi va mai di mettere le mani in vasca
:-bd :-bd :-bd
Marcov ha scritto:
22/06/2020, 11:00
dovresti aspettare almeno una settimana per potare il resto
vero.
In ogni caso alcune piante come la Rotala non c'è bisogno di ripiantare se la base è folta :D
Ragnar ha scritto:
23/06/2020, 13:20
dopo l'inserimento del fosforo, la limnophila è praticamente esplosa ed oggi era nuovamente a 0.5, i nitrati tra 5 e 10 ma sicuramente meno di 10. Ho dato una bella sfoltita alla ludwigia:
vai di N e soprattutto di P
Con il P puoi passare a 2 mg/l
Con l'N non più di 10 mg/l di NO3- Totali Ipotetici
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Ragnar (28/06/2020, 2:04)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 28/06/2020, 2:20

Artic1 ha scritto:
28/06/2020, 1:50
.
In ogni caso alcune piante come la Rotala non c'è bisogno di ripiantare se la base è folta
Quindi i rami che taglio li elimino direttamente?
Artic1 ha scritto:
28/06/2020, 1:50
vai di N e soprattutto di P
Con il P puoi passare a 2 mg/l
Con l'N non più di 10 mg/l di NO3- Totali Ipotetici
Ah perfetto, proprio quello che mi serviva sapere! :-bd
Ps. Hai visto il mio ultimo intervento sulla ludwigia? @-)

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Artic1 ha scritto:
28/06/2020, 1:50
Con l'N non più di 10 mg/l di NO3- Totali Ipotetici
Parliamo sempre di NK allora e non di cifo, giusto?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di fablav » 28/06/2020, 2:47

Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 2:22
Parliamo sempre di NK allora e non di cifo, giusto?
Mi sa che intende il cifo x_x

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 28/06/2020, 2:56

fablav ha scritto:
28/06/2020, 2:47
Mi sa che intende il cifo
Sei sicuro? Perché parla di di 10mg/l di nitrati totali ipotetici, a quella concentrazione avrei una pericolosa quantità di nitriti, o sbaglio?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di fablav » 28/06/2020, 2:58

Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 2:56
Sei sicuro?
Non vorrei sbagliarmi ma aspettiamo lui.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 28/06/2020, 2:58

fablav ha scritto:
28/06/2020, 2:58
Non vorrei sbagliarmi ma aspettiamo lui.
:))
Off Topic
ma che ci fai qui a quest'ora? :))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di fablav » 28/06/2020, 3:00

Off Topic
Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 2:58
ma che ci fai qui a quest'ora?
C'è anche lui :-$
Aggiunto dopo 49 secondi:
È l'unico momento libero che ho =))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 28/06/2020, 3:04

fablav ha scritto:
28/06/2020, 3:00
C'è anche lui
:))
Comunque col cifo con 0.5 ml arriverei a 9.6 mg/l di nitrati ipotetici e 5 e qualcosa di nitriti... #-o
Onestamente ho un po' paura, lo so che sarebbero temporanei e sarebbero subito trasformati/assorbiti ma non l'ho mai usato il cifo azoto, non ridete! :ymblushing:

Aggiunto dopo 46 secondi:
fablav ha scritto:
28/06/2020, 3:01
È l'unico momento libero che ho
Ti capisco benissimo, ho finito poco fa di lavorare!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Artic1 » 28/06/2020, 3:06

Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 2:22
Quindi i rami che taglio li elimino direttamente?
Se la pianta di base è sana si.
Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 2:22
Parliamo sempre di NK allora e non di cifo, giusto?
no! Sto parlando di CifoN, manca l'N non il K!!!
Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 2:22
Hai visto il mio ultimo intervento sulla ludwigia?
Beh, in acqua non è che smettano di crescere eh... :D
Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 2:56
Perché parla di di 10mg/l di nitrati totali ipotetici, a quella concentrazione avrei una pericolosa quantità di nitriti, o sbaglio?
sbagli ;) . é un allert che abbiamo spiegato più volte e che serve a farsi porre domande. Il CifoN ha l'azoto in forma di urea, prima che si degradi ci voglion 10 giorni che disperdono più che a sufficienza il picco di ammonio, e poi dei nitriti.
La dose iniziale per concimare con il cofN è di 5 mg/l di NO3- Totali Ipotetici, si passa a 10 mg/l di NO3- Totali Ipotetici in vasche mature e in alcuni casi ho seguito vasche che sono andate anche ben oltre!!!
fablav ha scritto:
28/06/2020, 3:01
È l'unico momento libero che ho
idem! Settimana degenero :((

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ragnar ha scritto:
28/06/2020, 3:04
0.5 ml arriverei a 9.6 mg/l di nitrati ipotetici
Ok, non lo hai mai dato quindi parti con 0,25 ml.
Per misurarli o fai 6 gocce oppure crei una soluzione con 9 ml di demineralizzata ed 1 ml di cifoN, agiti e ne somministri 2,5 ml. ;)
Ultima modifica di Artic1 il 28/06/2020, 3:36, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Ragnar (28/06/2020, 3:10)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Certcertsin e 3 ospiti