Fertilizzazione Easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 26/11/2017, 22:59

Di solito basta cercare sul sito del fornitore. Oppure su Google "qualità acqua {tuo Comune}"
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 26/11/2017, 23:01

Diego ha scritto: Di solito basta cercare sul sito del fornitore. Oppure su Google "qualità acqua {tuo Comune}"
Ok domani li posto...

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 26/11/2017, 23:03


Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 26/11/2017, 23:05

Per cortesia metti i risultati che escono mettendo il tuo indirizzo qui: http://www.acqueveronesi.it/qualita-acq ... dPagina=16
Quelle di Culligan spesso sono poco aggiornate o sbagliate :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 10:54

Diego ha scritto: Per cortesia metti i risultati che escono mettendo il tuo indirizzo qui: http://www.acqueveronesi.it/qualita-acq ... dPagina=16
Quelle di Culligan spesso sono poco aggiornate o sbagliate :-??
Eccoli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di daniele.cogo » 27/11/2017, 11:13

Hai KH11 e GH14, acqua duretta

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 11:38

sarebbe cmq da miscelare con osmosi... però se così evito i sali, che possono creare problemi a detta di @Diego, ben venga...
riguardo il problema alghe quindi? cosa mi consigliate?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Diego » 27/11/2017, 12:29

Il problema alghe si risolve quasi da sé sistemando le piante. Quindi mi concentrerei sulle piante, innanzitutto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 13:55

Diego ha scritto: Il problema alghe si risolve quasi da sé sistemando le piante. Quindi mi concentrerei sulle piante, innanzitutto
ok, quindi?
che facciamo?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione Easy life

Messaggio di Artic1 » 27/11/2017, 20:00

Lova ha scritto: però se così evito i sali, che possono creare problemi a detta di @Diego, ben venga...
Concordo con Diego! Lascia perdere i sali.
Diego ha scritto: Quindi mi concentrerei sulle piante, innanzitutto
In pieno accordo anche qui
Lova ha scritto: ok, quindi?
che facciamo?
Manteniamo una fertilità buona in vasca, evitando qualsiasi sbalzo e attività inutili.
Annulli i cambi dell'acqua a parte quello che probabilmente dovrai fare per sostituire l'acqua della vasca in cui hai apportato i sali.
Hai un'idea delle durezze cui vorresti arrivare? Perché a parere mio con un 50% osmosi o demineralizzata e 50% rubinetto potrebbe andare più che bene dal punto di vista del sodio. Così fai un bel cambio che ti elimina i sali (ignoti) e partiamo sul pulito a concimare.
Le filamentose indicano che la vasca, nonostante quanto si possa suppore, non ha un filtro ben maturo, probabilmente sia per la precedente gestione sia per i sali ed i cambi continui.
Ci vorrà un po' prima che spariscano ma se sospendi i cambi dell'acqua e se tieni le piante in sviluppo dovresti farcela e la tua vasca sarà molto più stabile.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti