fertilizzazione egeria densa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 02/06/2024, 17:42


VittoriaS ha scritto:
02/06/2024, 17:09
Non ho più demineralizzata, la compro solo quando ho in programma di fare cambi

E come li fai i rabbocchi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 02/06/2024, 17:49

Avendo acquario chiuso non mi servono.
Prima di cominciare a fertilizzare facevo un cambio al mese. Ora ogni quanto dovrei cambiare?
Mi piacerebbe capire a quali valori di nitrati, fosfati e ferro dovrei arrivare per dare nutrimento sufficiente alle piante. 
Grazie

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 02/06/2024, 18:06

Anche nelle vasche chiuse l'acqua evapora, sicuramente meno rispetto a quelle aperte.
 L'acqua che evapora è solo acqua, tutti i minerali rimangono nella vasca. Per questo si rabbocca con demineralizzata/osmosi. Se rabbocchi con acqua di rubinetto o acqua minerali i valori salgono.
 
I test si fanno sempre con la vasca piena al massimo. Se il livello dell'acqua è un po' più basso, anche di pochi millimetri, i valori che rilevi sono più alti.
 

VittoriaS ha scritto:
02/06/2024, 17:49
Prima di cominciare a fertilizzare facevo un cambio al mese. Ora ogni quanto dovrei cambiare?

Solo quando serve. Se fertilizzi in modo corretto e la vasca non ha problemi potremmo dire mai, ma mai dire mai :)
Io non faccio cambi da oltre 6 mesi :)
 

VittoriaS ha scritto:
02/06/2024, 17:49
Mi piacerebbe capire a quali valori di nitrati, fosfati e ferro dovrei arrivare per dare nutrimento sufficiente alle piante.

Era quello che dovremmo cercare di capire. Tutte le vasche sono diverse.
 
In linea di massima i valori dovrebbero essere NO3- 10, PO43- 1, Potassio 10, Ferro 0,1 ma bisogna fare attenzione a non esagerare con i fertilizzanti e non creare carenze. Per questo è importante scrivere nel diario cosa mettiamo in acquario. 
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 02/06/2024, 18:16

Ho capito. Domani allora proverei a rabboccare al massimo con demineralizzata e poi pensavo di fertilizzare con i dosaggi della scorsa settimana ma aumentando easylife nitro.
Ti scrivo qui un esempio, dimmi che ne pensi ​ :)
Nitro 10 ml (invece di 5 della scorsa volta)
Fosfo 10 ml
Ferro 1 ml
Profito 2 ml
Magnesio 7 ml
 
Praticamente aumento solo il nitro.
Che ne pensi? 
Grazie

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 02/06/2024, 21:18

Non va bene
Domani ti spiego
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 02/06/2024, 21:25

Ok grazie. A domani e buona serata ​ :-h

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 03/06/2024, 7:34


VittoriaS ha scritto:
02/06/2024, 18:16
ma aumentando easylife nitro

Dare troppo potassio non va bene, per questo servirebbe il cifo azoto. Diamo potassio anche con il fosfo che dobbiamo integrare. I nitrati vengono comunque prodotti anche dalla vasca.
 

VittoriaS ha scritto:
02/06/2024, 18:16
Magnesio 7 ml

Il magnesio non va dato ogni settimana. E' un microelemento che viene consumato lentamente. Tra un paio di settimane vedremo se serve :)
 
Io metterei:
 
5 ml di Nitro
15 ml di Fosfo
1 ml Profito
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 03/06/2024, 8:06

Ciao @aldopalermo  va bene, farò così.
Ho una domanda però: devo vedere che i nitrati salgono facendo il test?
La scorsa volta erano rimasti a zero.
Prima di fertilizzare faccio rabbocco, ma non cambio acqua, ok?
 
Grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:

aldopalermo ha scritto:
03/06/2024, 7:34

VittoriaS ha scritto:
02/06/2024, 18:16
ma aumentando easylife nitro

Dare troppo potassio non va bene, per questo servirebbe il cifo azoto. Diamo potassio anche con il fosfo che dobbiamo integrare. I nitrati vengono comunque prodotti anche dalla vasca.


VittoriaS ha scritto:
02/06/2024, 18:16
Magnesio 7 ml

Il magnesio non va dato ogni settimana. E' un microelemento che viene consumato lentamente. Tra un paio di settimane vedremo se serve :)

Io metterei:

5 ml di Nitro
15 ml di Fosfo
1 ml Profito

Da specifiche di easylife c'è scritto che il Fosfo non contiene nitrati 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 03/06/2024, 8:37


VittoriaS ha scritto:
03/06/2024, 8:10
Da specifiche di easylife c'è scritto che il Fosfo non contiene nitrati

Vero.
 
I test falli dopo una settimana. Scrivi tutto nel diario.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
VittoriaS (03/06/2024, 8:41)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 04/06/2024, 10:15

Ciao @VittoriaS  :)
 
ho come l'impressione che ti preoccupi un po' per le piante e quindi ho pensato di spiegarti un po' di cose.
 
Per quanto riguarda i Nitrati (NO3-), questi sono presenti in acqua in forme diverse e vengono prodotti in modo naturale dalla vasca (cibo, pesci, piante, filtro, ecc.). Il test però non li rileva tutti e quindi, quando ti da valore zero, non vuol dire che non ci sono Nitrati.
 
Anche i Fosfati (PO43-) vengono prodotti dalla vasca, ma in questo caso vengono rilevati tutti dal test e non devono mai essere a zero.
 
Considera che le piante sono accumulatrici seriali di elementi :)
In pratica assorbono e poi consumano lentamente. Vuol dire che, anche se rilevi, per esempio, un valore zero, non vuol dire che non sia presente "dentro" la pianta.
 
La quantità di elementi consumati da un acquario dipende da tante cose: quantità di piante, luce, temperatura, CO2, pH, durezze, ecc.
Nel tuo caso, che hai soltanto un po' di Egeria che mangia tanto, non serve mettere molti fertilizzanti. Oltretutto, l'eccesso di uno o più elementi può avere lo stesso effetto delle carenze, in primis il blocco della crescita delle piante.
 
Il Protocollo PMDD non sono i prodotti che si usano per fertilizzare, come in molti pensano, ma è un metodo di fertilizzazione. Tu usi i prodotti Easy life, ma stiamo seguendo il metodo del Protocollo PMDD. Ovviamente i prodotti che vengono utilizzati fanno la differenza.
 
I prodotti Easy Life sono buoni, ma hanno un piccolo difetto, contengono troppo Potassio. Nitrato di Potassio, Fosfato di Potassio, Solfato di Potassio. Addirittura anche il ferro contiene Potassio. Per alcuni acquari, tipo quelli che non hanno mai NO3- e PO43- a zero, possono andare bene, ma per altri non tanto.
 
I prodotti specifici consigliati per il Protocollo PMSS invece sono elementi singoli, o quasi. Per esempio il Cifo Azoto integra Nitrati e un po' di Potassio, ma molto meno rispetto al Nitro di Easy Life. Se tu trovassi Cifo Azoto e Cifo Fosforo potremmo evitare l'eccesso di Potassio e quindi di fare cambi d'acqua. Continueresti ad usare anche i prodotti che già hai.
 
Spero di averti chiarito un po' di cose :)
 
Se hai domande chiedi :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti