cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:26
Come dovrei fare la soluzione di nittato di potassio?
ormai l'hai fatta, inutile rifarla, no?
Comunque i flaconi si preparano così: 125 gr di nitrato dipotassio (o 250 per la dose intera) in una bottiglia da 500 ml (o da 1 lt per la dose intera).
Poi si aggiunge acqua demineralizzata fino a circa metà, si tappa e si sbatte energicamente (molto energicamente) fino a che il sale non si sia sciolto). A quel punto si finisce di riempire fino all'orlo.
Questo vale anche per il magnesio anche se cambiano i grammi di sale: 150 (mezza dose) o 300 gr (dose intera, rispettivamente in bottiglia da 500 ml o da 1 lt.
L'acqua, rigorosamente demineralizzata, va a riempimento.
P.s. un consiglio per il nitrato di potassio,: siccome si scioglie con difficoltà, io consiglio di scaldare l'acqua che usi. Non bollente, ma bella calda, in modo da favorire lo scioglimento del sale.
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:26
Secondo te crescerà bene senza CO
2?
No. Per mia esperienza no. Non è detto che muoia, ma non sarà bella e rigogliosa coe quando ha la CO
2.
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:26
compensasse tale mancanza con
le luci non sono un fertilizzante, sono uno stimolo per le piante. Più luce c'è e più loro sono stimolate a crescere, ma questo vuol dire una maggior richiesta di fertilizzanti.
E la CO
2 è uno dei fertilizzanti più importanti.
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:26
12ml di magnesio
il magnesio non lo devi dare a caso. Ma solo se serve (ogni settimana controlla il GH). E comunque è un po' tanto come dosaggio. In 70 lt sono più di un punto di GH.
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:26
0,07 di cifo fosforo.
Su 70 lt netti giusto?
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 19:26
Credo che tuttavia ci sia oltre ad una carenza di potassio data da steli dell'egeria densa troppo sottili, anche una di nitrati dato che sempre quest'ultima ha poche foglie per internodo
Potresti rifare un giro di test? Così vediamo cosa si è mosso e cosa possa servire.