Fertilizzazione emerse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Marta » 08/05/2024, 6:40


cIvan ha scritto:
07/05/2024, 15:33
Forse dovrei dosarne 0,15ml  in modo da arrivare a 1mg di PO43-?

io direi di sì 

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 08/05/2024, 9:17


Marta ha scritto:
08/05/2024, 6:40

cIvan ha scritto:
07/05/2024, 15:33
Forse dovrei dosarne 0,15ml in modo da arrivare a 1mg di PO43-?

io direi di sì

Sono nati gli endler, dovrei andare piano con la fertilizzazione oppure non rischieranno nulla?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Marta » 08/05/2024, 10:28


cIvan ha scritto:
08/05/2024, 9:17
dovrei andare piano con la fertilizzazione oppure non rischieranno nulla?
Un po' di cautela non guasta mai, ma in linea di massima non dovrebbero correre rischi.
Giusto con l'azoto bisogna fare attenzione. 

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 11/05/2024, 15:41


Marta ha scritto:
08/05/2024, 10:28

cIvan ha scritto:
08/05/2024, 9:17
dovrei andare piano con la fertilizzazione oppure non rischieranno nulla?
Un po' di cautela non guasta mai, ma in linea di massima non dovrebbero correre rischi.
Giusto con l'azoto bisogna fare attenzione.

Qualche giorno fa ho dosato il fosforo.
Oggi ho notato dei ciuffetti di alghe (hai presente la sagittaria?) sul vetro.
Quale potrebbe essere la causa?
Posso dosare il rinverdente profito easy life domani?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Marta » 11/05/2024, 17:17


cIvan ha scritto:
11/05/2024, 15:41
ciuffetti di alghe (hai presente la sagittaria?) sul vetro.
No, in effetti. Ma hai la sagittaria? ​ :-?
Riesci a fargli foto a ste alghe? 

cIvan ha scritto:
11/05/2024, 15:41
Posso dosare il rinverdente profito easy life domani?

Direi di sì, non credo che le alghe dipendano da lui.

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 11/05/2024, 17:24

IMG_20240511_172821_6154026932735836238.webp

Marta ha scritto:
11/05/2024, 17:17
in effetti. Ma hai la sagittaria

Noo era per fare un paragone.
Ora cerco di fare una foto.
L'Alternanthera sta bucando tutte le foglie, ho avuto pure una ambratura dell'acqua.
Domani farò un cambio di 20litri, ormai il fosforo dovrebbe essere stato assorbito.
Tornassi indietro non la comprerei  

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Ho preso una foto da internet perché è difficile fotografarle in acquario.
Somigliano a queste della foto solo che sono sul vetro anteriore e parliamo di pochi ciuffi radi

Aggiunto dopo 47 secondi:
Credo che siano nate da poco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Marta » 14/05/2024, 17:23


cIvan ha scritto:
11/05/2024, 17:30
Somigliano a queste della foto
Allora sono BBA.
Leggi qui: ​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bba-alghe-nere-pennello-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 14/05/2024, 17:35


Marta ha scritto:
14/05/2024, 17:23
Allora sono BBA

Sono belle quelle sui legni, non mi preoccupa tanto perché ho  l'egeria.
Questa settimana doso il potassio, soluzione da 150gr e resto acqua in bottiglia da 500ml. Che ne dici? Ancora devo farlo.
Tanto per avvertirti, magari mi darai un consiglio oppure no, ho l'acqua ambrata a causa della fibra di cocco (non voglio fare un cambio d'acqua perché ho interesse nell'acidificare il pH) quindi la luce è meno di prima.
L'Alternanthera sta sfaldando le foglie, spero sia normale.
Introdotta due settimane fa

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti