vedo che i ragazzi ti stanno seguendo benissimo..

Tu usi l's5 e dovresti andare in pre diluiti. Quello è lo screen dei liquidi (dove il ferro riportato è il cifo liquido.. ben diverso dall's'5).
Infatti, in 55 litri 0,1 ml di cifo s5 radicale ti alzano il ferro solo di 0,0022 mg/l

Comunque, l's5 si dovrebbe usare con la trucco dell'arrossamento e non con il calcolatore.

Poi ho notato una cosa..
è ancora così basso il fotoperiodo? Se sì, ti consiglio di cominciare a rialzarlo gradualmente, perché in 4 ore le piante non possono far molto..
Inoltre concordo con @Ghepi quando dai un elemento dallo. Ok la prudenza.. io sono piuttosto prudente, lo sanno tutti, ma un minimo va dato.
Piuttosto che dare poco di tutto tutto insieme, dai oggi nitrato di potassio e fosforo (faccio per dire) poi la settimana prossima..magnesio e rinverdente.
Tra l'altro, se introduci 0,5 ml di nitrato di potassio in 55 litri alzi gli NO3- di 1,3... nessun test li rileverà anche se in vasca ci sono

E non metterei magnesio per un po', visto lo scarto tra GH e KH.. puoi farne benissimo a meno e la conducibilità ringrazierà..
stesso discorso per lo stick in infusione.. occhio a metterlo se poi continui a fertilizzare..
La parola d'ordine è calma (e pazienza). Procedi un passo alla volta tentando un elemento (o quasi) per volta e lasciando il tempo alle piante di dare una risposta

P.s. Mi raccomando sempre sempre controllare il calcolatore quando si tratta di cifo azoto (ma anche cifo fosforo). L'allert nitriti c'è apposta per far capire il rischio che si corre se si cerca di correre con quei prodotti.
Sempre bene sapere che vanno dosati con la siringa da insulina (più precisa delle gocce che possono variare) e in dosi di zero virgola ml.
Per il resto, con un po' di pazienza ed attenzione sono anche prodotti comodi e, a volte, indispensabili
