Fertilizzazione errata?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Marta » 15/01/2020, 0:01

Ciao @Nzr
vedo che i ragazzi ti stanno seguendo benissimo.. :D ma già che leggevo ho notato lo screen..
Tu usi l's5 e dovresti andare in pre diluiti. Quello è lo screen dei liquidi (dove il ferro riportato è il cifo liquido.. ben diverso dall's'5).
Infatti, in 55 litri 0,1 ml di cifo s5 radicale ti alzano il ferro solo di 0,0022 mg/l :-??

Comunque, l's5 si dovrebbe usare con la trucco dell'arrossamento e non con il calcolatore. :) non mi pare tu abbia problemi di acqua ambrata.

Poi ho notato una cosa..
Nzr ha scritto:
13/01/2020, 23:21
fotoperiodo e di sole 4 ore
è ancora così basso il fotoperiodo? Se sì, ti consiglio di cominciare a rialzarlo gradualmente, perché in 4 ore le piante non possono far molto..

Inoltre concordo con @Ghepi quando dai un elemento dallo. Ok la prudenza.. io sono piuttosto prudente, lo sanno tutti, ma un minimo va dato.
Piuttosto che dare poco di tutto tutto insieme, dai oggi nitrato di potassio e fosforo (faccio per dire) poi la settimana prossima..magnesio e rinverdente.

Tra l'altro, se introduci 0,5 ml di nitrato di potassio in 55 litri alzi gli NO3- di 1,3... nessun test li rileverà anche se in vasca ci sono :-??
E non metterei magnesio per un po', visto lo scarto tra GH e KH.. puoi farne benissimo a meno e la conducibilità ringrazierà..
stesso discorso per lo stick in infusione.. occhio a metterlo se poi continui a fertilizzare..

La parola d'ordine è calma (e pazienza). Procedi un passo alla volta tentando un elemento (o quasi) per volta e lasciando il tempo alle piante di dare una risposta :)

P.s. Mi raccomando sempre sempre controllare il calcolatore quando si tratta di cifo azoto (ma anche cifo fosforo). L'allert nitriti c'è apposta per far capire il rischio che si corre se si cerca di correre con quei prodotti.
Sempre bene sapere che vanno dosati con la siringa da insulina (più precisa delle gocce che possono variare) e in dosi di zero virgola ml.
Per il resto, con un po' di pazienza ed attenzione sono anche prodotti comodi e, a volte, indispensabili :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Ghepi (15/01/2020, 7:06) • Nzr (15/01/2020, 7:19)

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Ghepi » 15/01/2020, 7:14

Nzr ha scritto:
14/01/2020, 23:10
Non è giusto?
In 55 litri dosi
0.1 ml
Di una bustina da 10g
Diluita in 0.5 litri di acqua.

La bustina contiene 6% di sostanza utile.
Pertanto nel calcolatore:
20200115_071102_2314407391577087421.jpg
:-h

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Risultato, quanto scritto da @Marta, cioè molto molto poco.
Con s5 vai di arrossamento e vedrai che ne metterai un po' di più.
Solo per darti un'idea, ma ogni vasca è a sé, in 100 litri per vedere un po' di arrossamento ne metto 10ml.

La prossima volta che dai ferro s5 prova a notare l'arrossamento dell'acqua mettendo 1ml alla volta. Se hai paura di esagerare a 5ml fermati.

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Compito per casa O:-)
Quanto rinverdente dovresti inserire per dare la stessa dose di ferro somministrata con 5ml di s5? :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ghepi per il messaggio:
Nzr (15/01/2020, 7:19)

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Nzr » 15/01/2020, 7:24

Oh già, vedevo il ferro, e x me era liquido! x_x
Ok @Marta, un un'elemento per volta, quindi secondo te dopo un po troppo poco?

Aggiunto dopo 37 minuti 29 secondi:
Ghepi ha scritto:
15/01/2020, 7:22
Compito per casa
=))
Ghepi ha scritto:
15/01/2020, 7:22
Quanto rinverdente dovresti inserire per dare la stessa dose di ferro somministrata
Fatto fatto, ho visto... come la barzelletta del supermercato dei mariti e delle mogli, hai presente? Io mi sono fermato al 1 piano, x me andava bene così! :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Marta » 15/01/2020, 9:03

Per non sbagliare col ferro, io faccio così: due bicchierini da caffè bianchi e luce naturale.
Ne riempio uno e lo metto da parte, sarà il bicchierino di controllo.
Poi riempio la siringa con un tot di ml e sparo in vasca.
Aspetto un po' che si dissolva tutto, poi prelevo dell'acqua con il secondo bicchierino e lo affianco a quello di controllo.
Normalmente non è cambiato nulla.. allora ributto in vasca l'acqua del secondo bicchierino e rimetto una siringa di ferro... vado avanti così fino a vedere tra il bicchierino B e quello di controllo una leggera differenza.
Basta sia leggera.
Nel mio 100 litri (molto piantumato) in estate non arrossavo sotto i 15 ml..

Poi col tempo capirai, più o meno, di quanto ferro ha bisogno la tua vasca e andrai più ad occhio.
Nzr ha scritto:
15/01/2020, 8:02
un un'elemento per volta, quindi secondo te dopo un po troppo poco?
:-\ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Nzr » 15/01/2020, 9:22

Nzr ha scritto:
15/01/2020, 8:02
Ok @Marta, un un'elemento per volta, quindi secondo te dopo un po troppo poco?
Mmmm non mi capisco manco io :-??
La domanda era, secondo te quello che fornisco adesso e troppo poco?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Ghepi » 15/01/2020, 10:45

0,1 ml di s5 è niente, con quella dose non riesci a valutare osservando le piante se il ferro sia l'elemento bloccante

Posted with AF APP

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Nzr » 15/01/2020, 12:34

Ok @Ghepi e @Marta sono arrivato a 2ml di ferro... poi sembrava arrossata l'acqua... la conducibilità però era tornata a livelli pre fertilizzazione, ho integrato anche 2ml di K... fosfati da 1 che dovevano essere sono a 0.6... Venerdì dovrò dare altre 2 gocce di fosforo... domenica poi azoto
Vado così o aspetto più tempo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Ghepi » 15/01/2020, 12:42

Avrei aspettato con il k.
Perché la limno è croccante
Perché hai aggiunto anche nitrati e avevi dato il cifo
Perché non hai aspettato di osservare le piante dopo aver dato ferro, per cui se ripartono non sai se a causa del ferro del k o di entrambi. :)

Ma nulla di grave è solo un mio parere e hai messo dosi prudenti.

Se i PO43- sono calati buon segno, le piante li assorbono

Fermati ad osservare le piante per 3-4 giorni, rifai i test e vediamo come va prima di mettere altro.
Se i PO43- continuano a calare sarà probabilmente la prossima cosa da mettere.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Nzr » 15/01/2020, 12:44

Ma con le physa devo avere accortezze particolari? Lo avevo omesso forse questo dettaglio... anche perché sono arrivate da sole e le vorrei assolutamente tenere.. una ce che scorrazza, ma uova un po ovunque!

Aggiunto dopo 38 secondi:
@Ghepi Hai ragione per il K... x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Fertilizzazione errata?

Messaggio di Ghepi » 15/01/2020, 17:39

Nzr ha scritto:
15/01/2020, 12:45
con le physa devo avere accortezze particolari?
Non credo riuscirai facilmente a sterminare le physa con l'uso del pmdd. =))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ariadne84, Google Adsense [Bot] e 5 ospiti