o ti consiglio una gestione settimanale della fertilizzazione.
Scegli un giorno a settimana e osservi le piante, fai i test (ricordati di rabboccare, se serve, il giorno prima) e poi decidi se fertilizzare e, nel caso, cosa e quanto dare.
In questo modo hai tutto il tempo di vedere le variazioni delle piante..
Inoltre sarebbe bene avere misurare la conducibilità prima e dopo la fertilizzazione, in questo modo: il giorno dei test misuri la EC poi fertilizzi e, il giorno dopo rimisuri... ricorda che la conducibilità va sempre misurata solo dopo aver rabboccato (il giorno dopo, appunto) perché l'acqua deve star a livello.. ricorda che lo strumento non andrebbe inclinato ma tenuto in verticale (io la misuro poggiando lo strumento, in verticale, in un bicchierino con acqua della vasca) e lasciato tranquillo finché non si stabilizza.
Utile, sarebbe tener compilato un diario tipo questo: Foglio concimazioni AF in excel
Per le lumache tranquillo.. mai fatti danni col PMDD.
