Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi »

Puma ha scritto: 23/05/2023, 7:10 Quindi è sconsigliato l'EDTA, cercherò ancora e spero di trovarlo da qualche parte, grazie
[-x
Questo non posso quotarlo, secondo me se vuoi un ferro che venga assorbito facilmente dalle piante lui va benissimo. Se mi dai tempo, in mattinata faccio due calcoli se non li hai gia fatti tu, e ti dico quanto ne dai diluendo la bustina in un litro di RO :)
Perchè credo che inizierò ad usarlo anche io.
Con ho pH 6.7 .
Off Topic
Sono arrivato con il Potenziato ^__^
A concentrazioni di 0.8 mg/l a settimana per vedere i suoi effetti. Il trattamento è durato un mese,
Un mese dopo sono nuovamente carente.
Insomma è circa quasi come il gluconato, ma con 4 € io in 150 lt magari ci faccio un anno dico così per dire un numero....

Posted with AF APP
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi »

Puma ha scritto: 23/05/2023, 7:10 cercherò ancora e spero di trovarlo da qualche parte
l'hai già trovato e non lo sai :))
se mi contatti in mp
ne ho 40 bustine comprate per errore x_x
Se vuoi te ne spedisco un paio ^:^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (23/05/2023, 8:02) • Puma (28/05/2023, 8:26)
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi »

Gratis :-B

Posted with AF APP
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Certcertsin »

E fare un potenziato turbo ?
Libero/eddha Op /eddha oo(s5)
Dtpa (cifo ferro liquido)
Edta(compo turbo)
Può avere senso?
No perché lo do già in quella forma edta con il rinverdente?
Perché no?
Non so?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi »

Certcertsin ha scritto: 23/05/2023, 8:40Non so?
io lo so =))
Ci provo,:
perchè di renverdente anche se settimanalmente =))
se ne da talmente poco,( perchè micro dosiamo e micro ne diamo), che non basta a soddisfare le esigenze dei nostri verdurai =)) assetati di ferro x_x

Posted with AF APP
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi »

......comunque AF è una risorsa inestimabile.
20 grammi di Compo turbo contengono 2,6 gr di ferro.
La bustina, messa in mezzo litro di RO hai 2600/500
52 mg di ferro ogni ml di soluzione ottenuta. Ogni 2 ml in 100 lt hai 0,1 mg/l di ferro subito disponibile.
Dico giusto @cicerchia80 ?
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi »

Però nel tuo acquario da circa 5 litri netti, dovresti dosare circa 0,1 ml, per avere la concentrazione di 0,1 mg/l :a-t
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di cicerchia80 »

kromi ha scritto: 23/05/2023, 7:54 Questo non posso quotarlo, secondo me se vuoi un ferro che venga assorbito facilmente dalle piante lui va benissimo
si, semmai essendo poco stabile meglio in concentrazioni basse, al massimo più spesso (o precipita come un sasso)
Certcertsin ha scritto: 23/05/2023, 8:40 E fare un potenziato turbo ?
Libero/eddha Op /eddha oo(s5)
Dtpa (cifo ferro liquido)
Edta(compo turbo)
Può avere senso?
No perché lo do già in quella forma edta con il rinverdente?
Perché no?
Non so?
Io li uso tutti....
Gluconato no perché mi è finito, lo avevo preso in polvere in farmacia, siccome non mi andava di stabilizzarlo presi delle fialette da amazon (50 ad una decina di euro) e avevo pesato i mg monodose
kromi ha scritto: 23/05/2023, 12:19Dico giusto
...al centrimetro
Stand by
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi »

cicerchia80 ha scritto: 23/05/2023, 13:44 al massimo più spesso
Anche per questo motivo è adatto alla vaschetta di @Puma, vuole sperimentare ed imparare, penso...
Puma ha scritto: 22/05/2023, 21:29 è una prova forse un po estrema che ho voluto fare per testare la fertilizzazione e le mie capacità per poi passare a qualcosa con dimensioni maggiori e più stabile, purtroppo sono passati molti anni dal mio ultimo acquario ed è cambiato tutto, mi affascina molto l'acquario senza filtro e il bilanciamento fra flora e fauna  che si può creare, il mio obbiettivo sarebbe un'acqua-terrario o paludario con cardine lumache e magari rasbore galaxy
sopratutto per smerimentare sul Ferro da neofita, cercherei di reperire l'S5 Radicale, più gestibile dal punto di vista della diluizione e colorato :)) , se poi non ti soddisfa passerai all' EDTA . O quello che vuoi tu, noi siamo sempre quì a chiaccherarne ed evolverci insieme.

Posted with AF APP
Avatar utente
Puma
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/2019, 21:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 6
Dimensioni: 29x9x25
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Dennerle ghiaia 0.7-1.2 mm
Flora: Anubias nana
Anubias sp. Pangolino             
Salvinia natans                 
Bucephalandra mini         
Bacopa monnieri comp
Altre informazioni: Senza filtro
Pompa movimento 2.5 w
Pietre laviche e un legno
Grazie inviati: 3
Grazie ricevuti: 1

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Puma »

Ragazzi vi ringrazio 
Mi sembra di leggere in arabo, lingua che non conosco,devo riguardare le nozioni di chimica  delle superiori ,appena ho le idee più chiare ( forse) deciderò il da farsi nel caso vi chiederò dei chiarimenti ​ xa_x
Bloccato